Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

nn difendo mai la Rai ma solo a me danno un fastidio enorme le critiche che riceve la Rai su twitter e facebook?
mi riferisco nn tanto alle critiche ai commentatori (ci stanno) perchè nn trasmette su RS1 e RS2 (informarsi su come funzionano i diritti no ?)
alle critiche perchè fanno uno sport invece che un altro
(la copertura è ovviamente dettata dagli atleti italiani se volete vedervi il vostro sport sempre fatevi Sky)
anche se nn ho motivi x difendere la Rai mi danno un fastidio enorme
 
nunziolitrenta ha scritto:
alle critiche perchè fanno uno sport invece che un altro
Sempre d'accordo con te su questo...perchè preferire uno sport all'altro dipende solo dai gusti e dire che uno non deve essere trasmesso manca di rispetto a tutti gli appassionati di quella disciplina ;)
 
Complimenti alla Rai che riesce a rovinare una grande ora di atletica con salti registrati per dare spazio al tg, inutili servizi mandati in onda per non si sa quale ragione e pubblicità in continuazione. E tutto questo mentre due atleti italiani si giocavano una medaglia, veniva battuto il record del mondo negli 800 e Bolt dava spettacolo sui 200.
Ecco perchè poi la gente si lamenta...
 
nunziolitrenta ha scritto:
nn difendo mai la Rai ma solo a me danno un fastidio enorme le critiche che riceve la Rai su twitter e facebook?
mi riferisco nn tanto alle critiche ai commentatori (ci stanno) perchè nn trasmette su RS1 e RS2 (informarsi su come funzionano i diritti no ?)
alle critiche perchè fanno uno sport invece che un altro
(la copertura è ovviamente dettata dagli atleti italiani se volete vedervi il vostro sport sempre fatevi Sky)
anche se nn ho motivi x difendere la Rai mi danno un fastidio enorme

Ma tu stai anche a leggere le loro critiche? Io non ci penserei nemmeno... sono solo dei pagliacci...
 
Bella gente in studio Rai (non so chi ci sia su Sky), comunque:

- Nino Benvenuti,
- Margherita Granbassi,
- Martina Grimaldi,
- Josefa Idem,
- Luca Sacchi,
- Alessandra Sensini.

In totale 3 ori, 3 argenti e 7 bronzi olimpici. Non malino direi :D
 
noodles78 ha scritto:
Complimenti alla Rai che riesce a rovinare una grande ora di atletica con salti registrati per dare spazio al tg, inutili servizi mandati in onda per non si sa quale ragione e pubblicità in continuazione. E tutto questo mentre due atleti italiani si giocavano una medaglia, veniva battuto il record del mondo negli 800 e Bolt dava spettacolo sui 200.
Ecco perchè poi la gente si lamenta...
vabbè Bolt e gl 800 e la medaglia si sn visti
più ke altro l'hanno mandato durante i tuffi mentre la Batki si giocava il podio
 
noodles78 ha scritto:
Complimenti alla Rai che riesce a rovinare una grande ora di atletica con salti registrati per dare spazio al tg, inutili servizi mandati in onda per non si sa quale ragione e pubblicità in continuazione. E tutto questo mentre due atleti italiani si giocavano una medaglia, veniva battuto il record del mondo negli 800 e Bolt dava spettacolo sui 200.
Ecco perchè poi la gente si lamenta...
esatto,potevano cancellare usa-australia di oggi pomeriggio che interessava a pochi(magari trasmettendo solo il secondo tempo) e trasmettere su rai sport1:eusa_wall:
 
... secondo me l'edizione del TG2 serale andava cancellata o spostata d'orario (tipo alle 19.30) per tutte le Olimpiadi.
Infatti alle 20.30 nella prima settimana iniziava la sessione serale del nuoto e nella seconda settimana entrava nel vivo quella dell'atletica.
Quindi si sapeva già che era un orario assolutamente infelice.
Inoltre potevano farne un'edizione ridotta (10 minuti al massimo), solo con le notizie principali e senza le varie notizie "di costume".
E' strana questa inamovibilità quasi assoluta dei telegiornali, quando ci sono alternative su altri canali ed un canale "all news".
 
Nikola70 ha scritto:
... secondo me l'edizione del TG2 serale andava cancellata o spostata d'orario (tipo alle 19.30) per tutte le Olimpiadi.
Infatti alle 20.30 nella prima settimana iniziava la sessione serale del nuoto e nella seconda settimana entrava nel vivo quella dell'atletica.
Quindi si sapeva già che era un orario assolutamente infelice.
Inoltre potevano farne un'edizione ridotta (10 minuti al massimo), solo con le notizie principali e senza le varie notizie "di costume".
E' strana questa inamovibilità quasi assoluta dei telegiornali, quando ci sono alternative su altri canali ed un canale "all news".
l edizione di ieri sera infatti era di 15minuti...se avessero però tolto i servizi sulle olimpiadi(che senso ha farli??c è il tg olimpico)sarebbero bastati davvero 10 minuti...e poi non si capisce perche in altre occasioni il TG si è dimostarto flessibile e stavolta invece puntuale alle 20.30...è anche vero però che non si è perso niente,alla fine si è visto tutto....
 
nunziolitrenta ha scritto:
vabbè Bolt e gl 800 e la medaglia si sn visti
più ke altro l'hanno mandato durante i tuffi mentre la Batki si giocava il podio

Si ok...però interrompere la diretta in continuazione a quando per il tg, a quando per mandare in onda un servizio, a quando per la pubblicità, spezza tutta la magia e l'atmosfera della serata
 
Oggi la Rai che si inventerà per La pallavolo pallannuoto , atletica , tutti in concomitanza :eusa_shifty:
 
Nikola70 ha scritto:
... secondo me l'edizione del TG2 serale andava cancellata o spostata d'orario (tipo alle 19.30) per tutte le Olimpiadi.
Infatti alle 20.30 nella prima settimana iniziava la sessione serale del nuoto e nella seconda settimana entrava nel vivo quella dell'atletica.
Quindi si sapeva già che era un orario assolutamente infelice.
Inoltre potevano farne un'edizione ridotta (10 minuti al massimo), solo con le notizie principali e senza le varie notizie "di costume".
E' strana questa inamovibilità quasi assoluta dei telegiornali, quando ci sono alternative su altri canali ed un canale "all news".
Ho fatto un giro tra le varie tv pubbliche d'Europa. Ebbene, tutte mantengono i TG anche in piene Olimpiadi. Tutte. Quindi smettiamola di dire "niente TG". Sono d'accordo solo sul fatto che si potevano fare delle edizioni ridotte.
 
di certo, per guadagnare minuti, di Olimpiadi neanche l'ombra stamattina. Effetti del "credito residuo". Per 2014 e 2016 servirà qualche oretta in più per evitare certi buchi
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso