Discussioni su Mediaset Extra

mats90 ha scritto:
E' molto utile che Elisa Toti oggi, 18 aprile, ad Extra Week, ci pubblicizzi che martedì 10 aprile andrà in onda Area paradiso e l'11 aprile The Money Drop in prima serata.

E' un canale di repliche, dai... anche Ambra aveva pubblicizzato la maratona di Roma del 1995!!

Quando torneranno le repliche di "Non è la Rai", magari pubblicizzerà altro del 1995 :lol:
 
Facendo un giro sul non è la rai forum un ragazzo di nome Nick a scritto a mediaset extra riguardo alla sospensione di non è la rai e incredibilmente gli anno risposto, ecco cosa gli hanno detto:

Purtroppo sì, la messa in onda di Non è la Rai ‘94-’95 è stata interrotta prima della trasmissione di tutti gli episodi.
All’appello esattamente ne mancano 43 e mancano realmente dal nostro magazzino.
Ci siamo già attivati per recuperarli e speriamo quest’estate di poter rimandare la stagione per intero.
 
daniel90 ha scritto:
Facendo un giro sul non è la rai forum un ragazzo di nome Nick a scritto a mediaset extra riguardo alla sospensione di non è la rai e incredibilmente gli anno risposto, ecco cosa gli hanno detto:

Purtroppo sì, la messa in onda di Non è la Rai ‘94-’95 è stata interrotta prima della trasmissione di tutti gli episodi.
All’appello esattamente ne mancano 43 e mancano realmente dal nostro magazzino.
Ci siamo già attivati per recuperarli e speriamo quest’estate di poter rimandare la stagione per intero.
Mi sembra molto strano che possano aver perso puntate, dove possono averle fatte finire? Fino al 2004 erano regolarmente in onda :eusa_think: comunque non mi sembra nemmeno una scusa, sanno addirittura il numero di puntate mancanti e in passato hanno dimostrato di non avere molti problemi a dare poche spiegazioni...

Mi viene solo un dubbio. Siccome Sky possedeva i diritti delle library dei canali Mediadigit, tra cui Happy Channel, e Non è la Rai ne faceva parte, è possibile che ci sia stato qualche disguido tra le due aziende? Io non ne capisco molto di questa parte tecnica, non so se i master abbiano "migrato" da un magazzino all'altro, ma lancio un'ipotesi.

Cioè, non è un caso che Non è la Rai sia tornato in onda a pochi mesi dalla scadenza del contratto che lasciava i diritti di questi programmi a Sky, terminato nel 2010
 
Ultima modifica:
O che realmente sono rimaste nei magazzini sky e non se ne sono mai accorti o se no non so che pensre:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: dal messaggio dicono propio che non le hanno nel loro magazzino:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: Infatti mats hai ragione comunque le hanno madate pochi mesi dopo che i contratti con sky finissero... non ci capisco niente:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
daniel90 ha scritto:
O che realmente sono rimaste nei magazzini sky e non se ne sono mai accorti o se no non so che pensre:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: dal messaggio dicono propio che non le hanno nel loro magazzino:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: Infatti mats hai ragione comunque le hanno madate pochi mesi dopo che i contratti con sky finissero... non ci capisco niente:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
A dire il vero io non ho la minima idea se i master venissero trasferiti nelle sedi Sky durante le trasmissioni su Happy Channel oppure se le trasmissioni dei canali Mediadigit venissero organizzate da Cologno Monzese, magari negli stessi locali che ora sono usati per le digitali... in tal caso, i master non sarebbero usciti da Cologno... però a questo punto non saprei come Sky è riuscita a ritrasmettere library Mediaset...
 
Le puntate non viaggiano da una videoteca all'altra...
 
reese ha scritto:
Le puntate non viaggiano da una videoteca all'altra...
Ok, buono a sapersi, allora l'ipotesi che ci sia stato qualche disguido legato alla faccenda dei diritti concessi a Sky è scongiurata!
 
mavenickster ha scritto:
E' un canale di repliche, dai... anche Ambra aveva pubblicizzato la maratona di Roma del 1995!!

ma cosa centra?? "extra week" è un programma a scopo informativo,che avverte gli utenti degli eventi da seguire sul canale,non è la stessa cosa di una replica di un programma del '95 ;)
 
peppechennedy ha scritto:
ma cosa centra?? "extra week" è un programma a scopo informativo,che avverte gli utenti degli eventi da seguire sul canale,non è la stessa cosa di una replica di un programma del '95
Credo proprio che fosse ironico :lol:

Comunque la mattina sta dando i suoi frutti almeno nella fascia 7-9, che ieri era allo 0,71!
 
questa puntata del brutto anatroccolo è la 4.342.121° volta che la mandano,se la prossima volta ci graziano di mandarne un altra,sarebbe una gran cosa :icon_rolleyes:
 
Posso dirlo che per me il canale sta sempre più andando allo sbando o mi attaccate?
Ormai sembra diventato una sorta di: "Trasmettiamo la prima cosa che ci viene in mente, tanto a malapena facciamo l'1% quindi chi se ne accorge?".

Non mi stupirei di una sua soppressione a settembre...

P.s. Ma il tanto citato BIS (il canale che doveva nascere dedicato ai programmi degli anni 80)? Ricordo anni fa che venne annunciato e pubblicizzato con tanto di video... Che fine ha fatto? Perchè non si è fatto più?
 
Electronica ha scritto:
Posso dirlo che per me il canale sta sempre più andando allo sbando o mi attaccate?
Ormai sembra diventato una sorta di: "Trasmettiamo la prima cosa che ci viene in mente, tanto a malapena facciamo l'1% quindi chi se ne accorge?".

Non mi stupirei di una sua soppressione a settembre...

chi ti dovrebbe attaccare,è una cosa che pensiamo tutti :D
 
Electronica ha scritto:
P.s. Ma il tanto citato BIS? Ricordo anni fa che venne lanciato e pubblicizzato con tanto di video... Che fine ha fatto? Perchè non si è fatto più?

era tutto pronto,quando per svariati e inutili motivi lo hanno soppresso prima di nascere :crybaby2:
 
peppechennedy ha scritto:
era tutto pronto,quando per svariati e inutili motivi lo hanno soppresso prima di nascere :crybaby2:
Ed è un peccato a mio avviso, visto che l'idea poteva funzionare...
 
Electronica ha scritto:
Posso dirlo che per me il canale sta sempre più andando allo sbando o mi attaccate?
Ormai sembra diventato una sorta di: "Trasmettiamo la prima cosa che ci viene in mente, tanto a malapena facciamo l'1% quindi chi se ne accorge?".

Non mi stupirei di una sua soppressione a settembre...

P.s. Ma il tanto citato BIS (il canale che doveva nascere dedicato ai programmi degli anni 80)? Ricordo anni fa che venne annunciato e pubblicizzato con tanto di video... Che fine ha fatto? Perchè non si è fatto più?
La scomparsa di Bis dai piani Mediaset è inspiegabile. In realtà il progetto Bis è esistito per circa 6 mesi col nome di Mediaset Extra, e faceva grandi ascolti... Poi con l'esigenza di trasmettere il catch up è cambiato tutto, ma il canale ha perso appeal, tant'è vero che nel corso dei mesi praticamente metà palinsesto è stato convertito da catch up a repliche del passato...

il problema è che non c'è criterio ed è tutto molto disorganizzato... che senso ha fare 3 repliche giornaliere di Cesaroni e Fratelli Benvenuti, ad esempio?
 
mats90 ha scritto:
La scomparsa di Bis dai piani Mediaset è inspiegabile. In realtà il progetto Bis è esistito per circa 6 mesi col nome di Mediaset Extra, e faceva grandi ascolti... Poi con l'esigenza di trasmettere il catch up è cambiato tutto, ma il canale ha perso appeal, tant'è vero che nel corso dei mesi praticamente metà palinsesto è stato convertito da catch up a repliche del passato...

il problema è che non c'è criterio ed è tutto molto disorganizzato... che senso ha fare 3 repliche giornaliere di Cesaroni e Fratelli Benvenuti, ad esempio?
Non penso che BIS fosse ciò che è stato Mediaset Extra al suo inizio, perchè se ricordo bene era più orientato alla TV anni 80, mentre Mediaset Extra aveva una programmazione vintage che copriva tutte le varie annate.
Mediaset Extra andava bene i primi 6 mesi, ma è ovvio che, a mio avviso, i suoi ascolti strabilianti, sopratutto in certe fasce orarie, davano fastidio ai piani alti, che ancora non hanno capito il vero potere del DTT, e quindi vede i vari canali digitali solo come posto in cui parcheggiare roba che non vogliono trasmettere, o canali che non devono "dar fastidio" ai tre principali....
Di certo, ora come ora io lo vedo come un canale moribondo, un po' com'è anche La5, anch'esso partito con una grande campagna pubblicitaria e anch'esso ormai abbandonato a se stesso.

Sembra che ormai fanno con tutti i suoi canali così, gli unici curati un po' meglio son Iris e Italia 2 (ma a mio avviso nel giro di 6 mesi fa la fine di Mediaset Extra e La5, anch'esso abbandonato a se stesso).
 
Electronica ha scritto:
Non penso che BIS fosse ciò che è stato Mediaset Extra al suo inizio, perchè se ricordo bene era più orientato alla TV anni 80, mentre Mediaset Extra aveva una programmazione vintage che copriva tutte le varie annate.
Mediaset Extra andava bene i primi 6 mesi, ma è ovvio che, a mio avviso, i suoi ascolti strabilianti, sopratutto in certe fasce orarie, davano fastidio ai piani alti, che ancora non hanno capito il vero potere del DTT, e quindi vede i vari canali digitali solo come posto in cui parcheggiare roba che non vogliono trasmettere, o canali che non devono "dar fastidio" ai tre principali....
Di certo, ora come ora io lo vedo come un canale moribondo, un po' com'è anche La5, anch'esso partito con una grande campagna pubblicitaria e anch'esso ormai abbandonato a se stesso.

Sembra che ormai fanno con tutti i suoi canali così, gli unici curati un po' meglio son Iris e Italia 2 (ma a mio avviso nel giro di 6 mesi fa la fine di Mediaset Extra e La5, anch'esso abbandonato a se stesso).
Anche io temo che Italia 2 finirà come gli altri... Iris si salva forse perchè il team è un pò diverso, però adesso è pieno di serie tv strareplicate...

E concordo nel dire che Mediaset non ha capito che il futuro è nel digitale... la Rai è molto più avanti in tal senso, basti pensare a Rai Premium che pur mandando in onda ciclicamente le stesse serie da 10 anni supera regolarmente l'1%...
 
Electronica ha scritto:
Posso dirlo che per me il canale sta sempre più andando allo sbando o mi attaccate?
Ormai sembra diventato una sorta di: "Trasmettiamo la prima cosa che ci viene in mente, tanto a malapena facciamo l'1% quindi chi se ne accorge?".

Non mi stupirei di una sua soppressione a settembre...

Anche a me non stupirebbe.. peccato che all'inizio dell'avventura, a fine 2010, il canale mi piaceva parecchio.
 
Indietro
Alto Basso