Discussioni su Mediaset Extra

sorpresa ben gradita per me, è la prima edizione di costanzo, con fiorello, paola barale e claudio lippi, certo l'orario non è dei migliori ma capisco che essendo un programma lungo o questo o a notte fonda ah ah ah, cmq registrerò di sicuro questa prima puntata
 
domenica 7 luglio ore 6:05 fino alle ore 10:35
BUONA DOMENICA 1996

Così sta scritto nella guida tv mediaset

Questa si che è una sorpresa! :D

Non potevo mai pensare che Extra potesse replicare un programma così complesso,i miei complimenti vanno all'ideatore di questo nuovo palinsesto :)
 
Sarebbe stata più interessante vedere la prima puntata della prima edizione di Buona Domenica , quella con Costanzo e Corrado ...
 
Vabbè ma ogni cosa non va bene, c'è sempre qualcuno che avrebbe preferito vedere altro... Che stress!
 
Buona Domenica 1996 , quella con la Barale e Fiorello?..ahh..bene..:)
anche se non è proprio una novita' assoluta, visto che molti spezzoni di quella edizione sono stati trasmessi da Happy Channel..sopratutto le gag tra la Barale e Fiorello..
 
Ultima modifica:
mahh..secondo me montata..una sorta di percorso delle gags piu' esilaranti del programma..
purtroppo prevedo anche delle censure.. ..:eusa_shifty:
 
Se è una sorta de "il meglio di" non vedremo nemmeno un balletto o altro...per me era il bello della trasmissione...le gags, poi tutte con lo stesso comune denominatore, stancano...

In palinsesto però compare della durata di 4 ore e 30...mah
 
cmq avrei preferito una edizione con la Cuccarini..e Columbro
della Cucca Buona Domenica non è stata replicata mai nulla..chissa' perche':eusa_think:..forse una questione di diritti..
 
Scusate, ma come funziona questa cosa dei diritti? Da cosa dipende se una trasmissione sia replicabile o no? Alcuni personaggi hanno diritti sulla propria immagine e altri no? Non dovrebbe essere comunque titolare Mediaset dei diritti di una trasmissione? Poi, mi sembra strano che uno attento alla propria immagine come Bonolis sia replicato in lungo e in largo, e altri no. Una volta mi è stato per esempio risposto da Paolo Piccioli che non si poteva mandare la replica delle puntate del varietà con Paolo Villaggio "Un fantastico tragico venerdì" (Rete 4 1986-87), a parte la prima puntata replicata più volte, per una questione di diritti... Qualcuno sa qualcosa in più sulla questione?
 
Scusate, ma come funziona questa cosa dei diritti? Da cosa dipende se una trasmissione sia replicabile o no? Alcuni personaggi hanno diritti sulla propria immagine e altri no? Non dovrebbe essere comunque titolare Mediaset dei diritti di una trasmissione? Poi, mi sembra strano che uno attento alla propria immagine come Bonolis sia replicato in lungo e in largo, e altri no. Una volta mi è stato per esempio risposto da Paolo Piccioli che non si poteva mandare la replica delle puntate del varietà con Paolo Villaggio "Un fantastico tragico venerdì" (Rete 4 1986-87), a parte la prima puntata replicata più volte, per una questione di diritti... Qualcuno sa qualcosa in più sulla questione?

Molte produzione trasmesse da mediaset sono in realtà format esteri originali di cui la stessa ha acquistato i diritti e adattato per L'Italia. Quando i diritti dei format originali scadono, decade la possibilità di replicare il programma anche se di Mediaset. I diritti d'immagine credo centrino poco in questo caso...
Se Mediaset volesse trasmettere questi vecchi programmi, dovrebbe rinnovare i diritti del format originale, cosa però sconveniente dal punto di vista economico per una replica...
 
Nel caso in questione, dubito ci fossero di mezzo format stranieri, ma il programma era firmato dalla ditta artistica Terzoli & Vaime, che probabilmente ha qualche diritto sulle eventuali repliche. Grazie della risposta.
 
Indietro
Alto Basso