Discussioni su Mediaset Extra

E' chicchissima a prescindere...evidentemente non poteva essere trasmessa per intero.

In merito al tuo discorso, sul segnale (qui OT) devi far controllare l'antenna...il problema, semmai, è del Mux e non del solo Mediaset Extra.

Si, il fatto che sia chicchissima non lo metto in dubbio, infatti da un'oretta e mezza giace nel mio archivio :laughing7:
Tuttavia, la prima puntata di Italiani di Bonolis fu tagliata perchè non trasmittibile per intero; qual è in fin dei conti il criterio? Non capisco il senso di trasmettere un qualcosa di mozzato, piuttosto manda "il meglio" se fu realizzato o qualcos'altro...

Detto questo, manca ancora all'appello una puntata di Urka! (la 54esima di giovedì 21 marzo 1991). La recuperiamo prima o poi??? :mad:
 
Io sono un po' deluso per il trattamento di "A tutta festa", perché non vedo il motivo di tagliare l'ultimo blocco, visto che non c'erano problemi di ospiti e non mi vengano a dire "problemi di tempo". Potevano risparmiarsi la successiva puntata di "Buona domenica snack" in cui c'erano spezzoni della puntata mandata in onda questa mattina.
 
Ultima modifica:
Io sono un po' deluso per il trattamento di "A tutta festa", perché non vedo il motivo di tagliare l'ultimo blocco, visto che non c'erano problemi di ospiti e non mi vengano a dire "problemi di tempo": potevano risparmiarsi la successiva puntata di "Buona domenica snack" in cui c'erano spezzoni della puntata mandata in onda questa mattina.

Concordo pienamente.
 
io ho registrato e quindi devo ancora controllare...
si parla di tagli e non mi sorprende , visto che hanno riservato lo stesso trattamento alla maratona di non è la Rai con "Non era la Rai 2001 "
troncato di netto!!
parlo da profano, ma non si puo pianificare e sistemare il tutto prima della messa in onda , visto che si tratta di registrazioni , quindi prodotti gia finiti di cui si sa esattamente la durata ,e non dirette?
 
Eh...non apriamo sto discorso che io sono di un nervoso che tu non hai idea :mad:

Come distruggere una tv, un'azienda.

Riusciamo a capire la data della puntata di Buona Domenica?
Puntata del 15 Novembre 1992 individuata tra le partite di calcio in sovraimpressione. Sono d'accordo, penso che dopo tanti anni di Barbara D'Urso, e' tempo di ripensare a un nuovo programma domenicale per un ritorno al passato,giochi attualità e varietà e tanti ospiti simpatici. Non si può parlare la domenica di delitti trash eredità e omicidi con i soliti ospiti. Non se ne può davvero più di questo modo di fare televisione. In tv ci sono bravi autori, bisogna pensare a un nuovo programma.
 
Puntata del 15 Novembre 1992 individuata tra le partite di calcio in sovraimpressione. Sono d'accordo, penso che dopo tanti anni di Barbara D'Urso, e' tempo di ripensare a un nuovo programma domenicale per un ritorno al passato,giochi attualità e varietà e tanti ospiti simpatici. Non si può parlare la domenica di delitti trash eredità e omicidi con i soliti ospiti. Non se ne può davvero più di questo modo di fare televisione. In tv ci sono bravi autori, bisogna pensare a un nuovo programma.

Certo la domenica della D'Urso è molto diversa. Vi faccio notare però che, salvo rarissime eccezioni, non si parla mai di delitti e omicidi. Non è come la prima parte di Pomeriggio 5, perché più volte viene sottolineato dalla conduttrice che il pubblico della domenica cerca serenità. Eredità, malanni, sfratti, storie d'amore e nascite di bambini di vip, finti vip e mezzi vip, quelli sì. Comunque gli ascolti premiano. Credo che una Buona Domenica nel formato Cuccarini (ma anche in quello Costanzo) oggi colerebbe a picco.
 
Il motivo dell'interruzione era la partenza di Novela, non gli ascolti.

Comunque queste Buona Domenica sono favolose...spero davvero che al termine dell'edizione 98/99 possa trovare collocazione proprio questa edizione o quella precedente in modo, col tempo, da poterle rivedere tutte :)

Chiedo troppo :)

La penso come te:) Mi piacerebbe che pian piano possano riproporre tutte le edizioni di Buona Domenica, saltando quelle già trasmesse, partendo da quelle più "vecchie" arrivando poi a quelle più recenti. :icon_bounce:
 
reese, settimana scorsa non è andata in onda la puntata n.54 (21/3/1991) di Urka sarebbe possibile programmarla in una delle prossime notti?
 
A parte gli ascolti bassi è stata veramente una bella maratona anche se la chicca era "A tutta festa" per me il meglio è stata "Buona Domenica" con tutti quei giochi e allegria e che spero di ritrovare prossimamente in palinsesto :)
Adesso lancio un'idea a Reese, sarebbe bello se ci sarebbe una maratona in futuro dedicata agli "Special" di Non è la Rai mai replicati come:
."Serata d'amore per San Valentino" del 12 Febbraio 1992 condotta da Jerry Scotti
."Carnevale con Canale 5" del 2 marzo 1992 condotto da Enrica Bonaccorti
."La notte della bellezza" del 26 Aprile 1992 condotto da Fabio Testi
."La grande festa di Non è la Rai" del 28 Giugno 1992
E perchè no magari la puntata finale della seconda edizione 25 Giugno 1993 o il finale della terza 24 Giugno 1994, forse dei piccoli editing sono da fare non so, ma sarebbe un'altra bella maratona di tutto rispetto come del resto quelle fatte in precenza da Bim Bam Bum, Bonolis, Cuccarini ecc...
 
Sempre detto che la Cuccarini è finita una vita fa. Per buona pace dei suoi fans che la sognano nella tv odierna.

Ma rendono oppure no, queste maratone domenicali, in generale?
Sarebbe il colmo che proprio quella di ieri fosse quella che ha totalizzato l'ascolto più basso :D

secondo il mio modesto parere , tanti italiani non vanno oltre il 6 del telecomando!
 
Verissimo, conosco gente che gira continuamente dall'1 al 6 lamentandosi che non c'è mai niente in TV...
leggo spesso discorsi raccapriccianti su Facebook, che mi fa pensare che tanta gente mentalmente si trova a 50 anni fa minimo!
Capisco il disappunto di Reese che sono sicuro ci mette tanta passione in quello che fa , per poi non avere riscontri nell'auditel...ma tanti italiani ( non tutti ehh..ci mancherebbe) sono una razza strana
 
Verissimo, conosco gente che gira continuamente dall'1 al 6 lamentandosi che non c'è mai niente in TV...

Questo in parte è vero, in parte secondo me no.

Gli ascolti bassi della maratona Cuccarini sono dettati innanzitutto dal fatto della mancata promozione (quando c'è stata, come nel caso di Bim Bum Bam i risultati si sono visti).

Tuttavia non solo questo; facendo una maratona dedicata ad un personaggio specifico è possibile che il pubblico che non lo apprezzi cambi canale a prescindere dai titoli in onda...
 
Secondo me alla gente piacciono più le maratone dedicate a un unico programma, tipo quelle di Non è la Rai e La sai l'ultima.
 
Indietro
Alto Basso