Discussioni su Mediaset Extra

Non so quale potrebbe essere la chiave di volta, forse non esiste. Propendo però, quale causa negativa, la questione della mancata pubblicità di questi eventi, su Canale 5 anche...si sa che la pubblicità è l'anima del commercio.

A questo punto cosa farà il canale? Nessun'altra maratona oppure si continuerà ugualmente per i fedelissimi del canale?

Ho sempre pensato che chi lo segue è un amante ed espero del vintage, gli altri preferiscono programmi attuali.
 
Non so quale potrebbe essere la chiave di volta, forse non esiste. Propendo però, quale causa negativa, la questione della mancata pubblicità di questi eventi, su Canale 5 anche...si sa che la pubblicità è l'anima del commercio.

A questo punto cosa farà il canale? Nessun'altra maratona oppure si continuerà ugualmente per i fedelissimi del canale?

Ho sempre pensato che chi lo segue è un amante ed espero del vintage, gli altri preferiscono programmi attuali.

Anche perché, parliamoci chiaro, escludendo il GF, quando Extra ha fatto boom in termini d'ascolto? E' comunque un canale di repliche e va preso per ciò che è. Italia2, per cui spendono anche dei soldi, è molto peggio.

Pienamente d'accordo sulla pubblicità. Quando una maratona è stata pubblicizzata come Dio comanda i risultati si sono visti. Organizza una maratona dedicata alla Gialappa's, pubblicizzala su Italia1 alle 20.30 e vedi se non fa ascolto...

Questa è la mia, personalissima, opinione. ;)
 
Ovviamente chi fa tv queste cose le sa quindi la mancata pubblicità equivale ad una scelta, forse dettata da un costo, non saprei. Esatto, il canale è di repliche per cui, tranne a chi interessa la replica di Forum del giorno prima, di Avanti un altro o di Tu si que vales, il resto prevede per forza un pubblico adatto. Pubblico che ormai si è formato, se corrisponde a cento mila, sarà sempre cento mila. Ecco perchè dico che a volte, per Extra, vedere gli ascolti non ha senso.
Ad esempio ancora non capisco come sia stato possibile ascolti bassi per Passaparola nonostante, all'epoca, fosse stato un successione. La risposta è una sola...quello che ho espresso prima.
 
Ovviamente chi fa tv queste cose le sa quindi la mancata pubblicità equivale ad una scelta, forse dettata da un costo, non saprei. Esatto, il canale è di repliche per cui, tranne a chi interessa la replica di Forum del giorno prima, di Avanti un altro o di Tu si que vales, il resto prevede per forza un pubblico adatto. Pubblico che ormai si è formato, se corrisponde a cento mila, sarà sempre cento mila. Ecco perchè dico che a volte, per Extra, vedere gli ascolti non ha senso.
Ad esempio ancora non capisco come sia stato possibile ascolti bassi per Passaparola nonostante, all'epoca, fosse stato un successione. La risposta è una sola...quello che ho espresso prima.

Concordo su tutto. Chi conosce il palinsesto di Extra e lo segue è un pubblico ben preciso ormai formatosi in questi 6 anni e mezzo, appassionati, come noi. Poi, ovviamente, la replica di Zelig dopo pranzo, Ciao Darwin, i catch-up e i passaggi in loop delle fiction sono i titoli che attirano di più anche un altro tipo di pubblico.

Passaparola effettivamente è stata un po' la mosca bianca, ma quel fiasco lo attribuirei al fatto che fu un po' "buttata nel fuoco" alle 20; quando venne spostata alle 12 ricominciò dalla prima puntata, ovvio il calo. Avrebbe forse dovuto seguire lo stesso percorso di Sarabanda e Tira & Molla, pomeriggio d'estate e mattina d'inverno.

Poi certamente noi "comuni mortali" non conosciamo delle dinamiche aziendali precise che magari ci sono e che condizionano le scelte.
 
Anche perché, parliamoci chiaro, escludendo il GF, quando Extra ha fatto boom in termini d'ascolto? E' comunque un canale di repliche e va preso per ciò che è. Italia2, per cui spendono anche dei soldi, è molto peggio.

Pienamente d'accordo sulla pubblicità. Quando una maratona è stata pubblicizzata come Dio comanda i risultati si sono visti. Organizza una maratona dedicata alla Gialappa's, pubblicizzala su Italia1 alle 20.30 e vedi se non fa ascolto...

Questa è la mia, personalissima, opinione. ;)

In realtà quello della promozione è un po' un alibi. Nel senso che le maratone di fiction (la maratona Bova, o anche le semplici maratone di Distretto di Polizia di qualche mese fa) promosse con la stessa modalità (addirittura quella di Distretto non promossa affatto) hanno avuto ascolti eccezionali, sfiorando l'1%. L'intrattenimento, tolta qualche eccezione, funziona poco e male. Cuccarini e La Sai hanno totalizzato ascolti medi molto molto molto (e aggiungo ancora) molto lontani dalla media di rete.
Bim Bum Bam è stato un evento, e come tale promosso, ma gli eventi si chiamano così perché tali devono essere, non possono essere routine. Di Bim Bum Bam ha funzionato probabilmente più l'evento collettivo che il singolo contenuto.
 
Anche perché, parliamoci chiaro, escludendo il GF, quando Extra ha fatto boom in termini d'ascolto? E' comunque un canale di repliche e va preso per ciò che è. Italia2, per cui spendono anche dei soldi, è molto peggio.

Pienamente d'accordo sulla pubblicità. Quando una maratona è stata pubblicizzata come Dio comanda i risultati si sono visti. Organizza una maratona dedicata alla Gialappa's, pubblicizzala su Italia1 alle 20.30 e vedi se non fa ascolto...

Questa è la mia, personalissima, opinione. ;)

attenzione, italia2 spesso manda dei filmetti (horror tra i quali, che seguo spesso) davvero niente male....
secondo me non si possono paragonare extra e italia2
 
attenzione, italia2 spesso manda dei filmetti (horror tra i quali, che seguo spesso) davvero niente male....
secondo me non si possono paragonare extra e italia2

A parte i film... alcuni programmi,serie tv, sitcom che adesso trovi lì tempo fa li mandava anche Extra.. qualcosa di simile c'è

Per esempio "I ragazzi della 3C" lo ricordo su Extra poco dopo la nascita del canale, adesso è sempre su Italia 2.
 
C'è possibilità di finestre sull'Isola dei Famosi dal 31 gennaio oppure rimarrà tutto com'è?
 
Difficile... un collegamento h24 avrebbe un bel costo... :)

Infatti, anche perchè non c'è mai stato per l'Isola ;)

Comunque desidero ringraziare reese per aver recuperato la scorsa notte la puntata 54 di Urka che era stata saltata settimana scorsa ;)
 
@reese

Solo una cosa ho da dirti: GRAZIE!!! :D :D
Grazie per Urka, per Bim Bum Bam, per il vintage, per leggerci, per risponderci e soddisfarci nelle tue possibilità.
 
Mediaset Extra tornerà a registrare livelli di audience adeguati quando replicherà la vera televisione vintage, quella dei titoli storici Mediaset, come Corrado,Mike,Pranzo e' servito,Ok Prezzo è giusto,Sarabanda (le mitiche sfide Uomogatto) e Passaparola. La maratona Bim Bum Bam ha funzionato perché era qualcosa di eccezionale. Onestamente la maratona Cuccarini,eccetto Buona Domenica,non aveva nulla di eccezionale. La maratona Gialappa's su Italia2 registra ascolti ed interesse superiore. Comunque repliche come quelle di Non è la Rai e di Mai Dire Gol giovano all'immagine del canale.
 
Sto seguendo Scherzi a Parte, secondo me hanno sbagliato a non sincronizzare le pubblicità con le pause originali, capita infatti che Bonolis mandi gli spot, parte la musica del programma e si riprende come se si fosse tornati dagli spot, secondo me parecchia gente cambia canale nel momento in cui Bonolis lancia il blocco, se proprio non si poteva andare in sincro con la pubblicità originale si sarebbe dovuto tagliare i pezzi quando questa viene lanciata con tanto di bumper del programma
 
Mediaset Extra tornerà a registrare livelli di audience adeguati quando replicherà la vera televisione vintage, quella dei titoli storici Mediaset, come Corrado,Mike,Pranzo e' servito,Ok Prezzo è giusto,Sarabanda (le mitiche sfide Uomogatto) e Passaparola. La maratona Bim Bum Bam ha funzionato perché era qualcosa di eccezionale. Onestamente la maratona Cuccarini,eccetto Buona Domenica,non aveva nulla di eccezionale. La maratona Gialappa's su Italia2 registra ascolti ed interesse superiore. Comunque repliche come quelle di Non è la Rai e di Mai Dire Gol giovano all'immagine del canale.

Sulla Gialappa's non posso che essere d'accordo anzi, da parte di Italia2 lo sforzo è minimo, Mai Dire Gallery è già qualche anno che è montato.

A parte Ok, il prezzo è giusto che non è replicabile, se trasmettessero gli altri titoli attirerebbero tanto pubblico secondo me.
 
Sto seguendo Scherzi a Parte, secondo me hanno sbagliato a non sincronizzare le pubblicità con le pause originali, capita infatti che Bonolis mandi gli spot, parte la musica del programma e si riprende come se si fosse tornati dagli spot, secondo me parecchia gente cambia canale nel momento in cui Bonolis lancia il blocco, se proprio non si poteva andare in sincro con la pubblicità originale si sarebbe dovuto tagliare i pezzi quando questa viene lanciata con tanto di bumper del programma

Guarda, la quasi totalità delle repliche di Extra sono tagliate così. Il primo esempio che mi viene in mente è Ciao Darwin, ma anche tantissimi altri; sinceramente a me non fa differenza, non so all'Auditel.

Canale5 invece, nell'estate 2010, replicò Ciao Darwin 4 facendo coincidere perfettamente tutte le pause. Probabilmente certe cose su Extra sono concesse, sulle generaliste no.
 
Indietro
Alto Basso