Discussioni su Mediaset Extra

Tutte le volte che va in onda Martedi 17 Maggio 1994 di Non e' la Rai lo penso sempre ma ora lo dico "qui c'e' il nodo famoso di Non e' la Rai da sciogliere, Mercoledì 18 Maggio 1994"...
 
Manca poco al termine di queste repliche?
Della terza edizione dovremmo essere alla fine ( quelli montati da Mediaset) , manca il famoso mese e mezzo , cioè dalla seconda meta di maggio e tutto giugno 1994 mai montati e non si sa il perche'
immagino proseguiranno con l'inizio della quarta edizione
 
Ultima modifica:
Stanotte sono andati in onda invertiti Colpo Grosso e Urka, siamo al limite delle barzellette...

Continuo a ribadire che di Urka manca la 58esima puntata del 27-03-1991...
 
Si, ho visto :) vabbè, noi sappiamo che dobbiamo tenerci larghi coi timer quindi non importa. Quando ho visto Urka pensavo proprio che saltassero colpo grosso. A proposito, quanto manca alla fine dell'edizione?
 
Qualcosa di negativo ai nastri originali è successo, altrimenti non si spiega
I nastri originali di quel famoso mese e mezzo ci sono ancora, e sono integri.
Nel 1999 Happy Channel operò la scelta di fermarsi ad un certo punto della stagione '93-'94 (era l'11 Novembre 1999) e di proseguire il giorno successivo con la prima puntata della stagione '94-'95. Non so onestamente giustificarvi questa scelta (nel 1999 avevo 13 anni...) avendo però visionato le famose puntate "fantasma", ho notato che gli spazi dedicarti agli sponsor, alle citazioni di sponsor, ai giochi con gli sponsor, a spazi con loghi di sponsor alle spalle, erano davvero molto ingombranti.
Si salverebbero poco più di 20-25 minuti di ogni puntata. Potrebbero essere parte dei motivi che portarono a quella scelta nel 1999. Ma non posso averne certezza matematica.

Da Lunedì Non è la Rai lascia il posto alla seconda stagione di Tira&Molla.
 
I nastri originali di quel famoso mese e mezzo ci sono ancora, e sono integri.
Nel 1999 Happy Channel operò la scelta di fermarsi ad un certo punto della stagione '93-'94 (era l'11 Novembre 1999) e di proseguire il giorno successivo con la prima puntata della stagione '94-'95. Non so onestamente giustificarvi questa scelta (nel 1999 avevo 13 anni...) avendo però visionato le famose puntate "fantasma", ho notato che gli spazi dedicarti agli sponsor, alle citazioni di sponsor, ai giochi con gli sponsor, a spazi con loghi di sponsor alle spalle, erano davvero molto ingombranti.
Si salverebbero poco più di 20-25 minuti di ogni puntata. Potrebbero essere parte dei motivi che portarono a quella scelta nel 1999. Ma non posso averne certezza matematica.

Da Lunedì Non è la Rai lascia il posto alla seconda stagione di Tira&Molla.

Innanzitutto grazie della chiarezza, come sempre ;)
Grazie soprattutto della replica di Tira e Molla, mi serviva proprio ;)

Però, se puoi rispondere, come mai non vennero editate le prime 3 puntate di Urka? :)
 
Grazie per la spiegazione tecnica, reese :)

Avrei preferito Passaparola, Tira e Molla è un po troppo a ripetizione, seguirà le orme di Colorado e Zelig :)
 
Grazie per la spiegazione tecnica, reese :)

Avrei preferito Passaparola, Tira e Molla è un po troppo a ripetizione, seguirà le orme di Colorado e Zelig :)

In realtà questa stagione di Tira&Molla non va in onda su Extra da Settembre 2013 (esclusa una decina di puntate trasmesse a Novembre 2014 alle 06:00 del mattino)
 
I nastri originali di quel famoso mese e mezzo ci sono ancora, e sono integri.
Nel 1999 Happy Channel operò la scelta di fermarsi ad un certo punto della stagione '93-'94 (era l'11 Novembre 1999) e di proseguire il giorno successivo con la prima puntata della stagione '94-'95. Non so onestamente giustificarvi questa scelta (nel 1999 avevo 13 anni...) avendo però visionato le famose puntate "fantasma", ho notato che gli spazi dedicarti agli sponsor, alle citazioni di sponsor, ai giochi con gli sponsor, a spazi con loghi di sponsor alle spalle, erano davvero molto ingombranti.
Si salverebbero poco più di 20-25 minuti di ogni puntata. Potrebbero essere parte dei motivi che portarono a quella scelta nel 1999. Ma non posso averne certezza matematica.

Da Lunedì Non è la Rai lascia il posto alla seconda stagione di Tira&Molla.
Grazie per la delucidazione, ma a questo punto questo mese e mezzo mancante non si potrebbe mettere on-demand su Premium Play come successe un paio di anni fa quando si chiamava Premium Net Tv che furono caricate (anche se a caso) le puntate integrali di inizio 3 edizione (incluso la puntata di Carnevale mai replicata da Happy Channel e Mediaset Extra) con sponsor annessi? Penso che era il 2009-2010 non ricordo esatamente, ma ricordo di quelle puntate inserite integrali on-demand.
 
Innanzitutto grazie della chiarezza, come sempre ;)
Grazie soprattutto della replica di Tira e Molla, mi serviva proprio ;)

Però, se puoi rispondere, come mai non vennero editate le prime 3 puntate di Urka? :)

Le prime tre puntate di Urka non sono mai tornate in videoteca dopo la prima messa in onda del 7-8-9 Gennaio 1991.
 
I nastri originali di quel famoso mese e mezzo ci sono ancora, e sono integri.
Nel 1999 Happy Channel operò la scelta di fermarsi ad un certo punto della stagione '93-'94 (era l'11 Novembre 1999) e di proseguire il giorno successivo con la prima puntata della stagione '94-'95. Non so onestamente giustificarvi questa scelta (nel 1999 avevo 13 anni...) avendo però visionato le famose puntate "fantasma", ho notato che gli spazi dedicarti agli sponsor, alle citazioni di sponsor, ai giochi con gli sponsor, a spazi con loghi di sponsor alle spalle, erano davvero molto ingombranti.
Si salverebbero poco più di 20-25 minuti di ogni puntata. Potrebbero essere parte dei motivi che portarono a quella scelta nel 1999. Ma non posso averne certezza matematica.

Ahh ecco :). Finalmente abbiamo una spiegazione ufficiale e anche dettagliata della mancanza che sembrava all'apparenza stranissima.
Ti ringrazio
 
Le prime tre puntate di Urka non sono mai tornate in videoteca dopo la prima messa in onda del 7-8-9 Gennaio 1991.
E non sono disponibili le registrazioni da emesso di queste prime 3 puntate, per poterle recuperare? :)

So che la Rai per i programmi che attualmente non trova catalogati su master originali, utilizza le registrazioni da emesso che possiede su U-matic, digitalizzate ed informatizzate... anche la Mediaset registrava e conservava all'epoca le emissioni dei propri canali?
Striscia la Notizia aveva sempre delle registrazioni da emesso di tanti canali, con solamente in sovrimpressione data ed ora attuale... non so però se erano registrazioni che usava solo Striscia e dopo qualche settimana ci registravano sopra o se erano gli emessi "ufficiali", che magari sono ancora conservati e catalogati...
 
E non sono disponibili le registrazioni da emesso di queste prime 3 puntate, per poterle recuperare? :)

So che la Rai per i programmi che attualmente non trova catalogati su master originali, utilizza le registrazioni da emesso che possiede su U-matic, digitalizzate ed informatizzate... anche la Mediaset registrava e conservava all'epoca le emissioni dei propri canali?
Striscia la Notizia aveva sempre delle registrazioni da emesso di tanti canali, con solamente in sovrimpressione data ed ora attuale... non so però se erano registrazioni che usava solo Striscia e dopo qualche settimana ci registravano sopra o se erano gli emessi "ufficiali", che magari sono ancora conservati e catalogati...

C'è tutto. Ma un conto è trasmettere qualche secondo dall'emesso, un conto è andare in onda con puntate intere...
 
Indietro
Alto Basso