Discussioni su Mediaset Extra

babene ha scritto:
chi vede il DTT sono le regioni con switch off....non quelli che lo vedono per vie traverse perchè poi hanno squadrettamenti, canali assenti, ecc...

basta sommare il numero degli abitanti delle regioni con switch off e il dado è tratto :)
Già così a fine 2010 arrivi al 70-80%.
Ti faccio io il conto, ho tempo da perdere:
Val d'Aosta : 127.836
Piemonte: 4.450.359
Lombardia: 9.866.104
Veneto: 4.920.507
Trentino Alto Adige; 1.030.816
Friuli Venzia Giulia: 1.234.679
Emilia Romagna: 4.405.486
Lazio (meno Viterbo): 5.695.048 - 315.523 = 5649525
Campania: 5.825.569
Sardegna: 1.672.804

Totale all-digital: 39.183.685
Totale Popolazione italiana: 60.402.499

La percentuale è 64,87096668%

Se a questo sommi tutti quelli che in un modo o nell'altro, pur abitando nelle zone miste il dtt lo vede, arrivi ai dati di penetrazione del dtt che parlano dell'80% della popolazione che utilizza il dtt
 
no dai..quelli che risiedono nelle regioni senza switch off non li contare perchè non possono ricevere assistenza, vedono 4-5 canali al massimo, ecc...almeno su questo concorda con me :)

per il resto...beh...OGGI siamo al 47%, tra un mese al 65%..e questo è il dato, ufficiale e definitivo...l'anno prossimo aumenterà, ma per adesso fermiamoci al 65% ;)
 
Non vedo l'ora di gustarmi le trasmissioni Mediaset di una volta (diciamo Fininvest...). Non so se vi ricordate ma qualche anno fa all'ora di pranzo su Canale 5 in DTT trasmettevano un'applicazione interattiva che permetteva di guardare le vecchie puntate di "Il pranzo è servito". Non sarebbe bello rivedere questi pezzi di storia della TV italiana? Anche se la qualità video del servizio interattivo non era dei migliori io seguivo la trasmissione con molto interesse!
 
Abbie ha scritto:
Non vedo l'ora di gustarmi le trasmissioni Mediaset di una volta (diciamo Fininvest...). Non so se vi ricordate ma qualche anno fa all'ora di pranzo su Canale 5 in DTT trasmettevano un'applicazione interattiva che permetteva di guardare le vecchie puntate di "Il pranzo è servito". Non sarebbe bello rivedere questi pezzi di storia della TV italiana? Anche se la qualità video del servizio interattivo non era dei migliori io seguivo la trasmissione con molto interesse!

Sarebbe bello si, meglio sicuramente di rivedere le puntate dei vari uomini e donne e talk show strappalacrime tipo pomeriggio cinque :badgrin:
 
babene ha scritto:
pomeriggio 5 non è strappa lacrime...è per donnine :) cioè tutti i programmi attuali :)

L'importante che non lo replichino troppo, i vecchi programmi sono più belli da rivedere e credo che da questo punto di vista Rai extra facccia un ottimo lavoro, se sarà così pure Mediaset extra ben venga :) ;)
 
Chissà se sarà uguale al canale "Mediaset Plus" che c'è su Sky o avrà una programmazione differente.
;)
 
Io tifo per la riproposizione dei vecchi programmi, non certamente per questi :)

Jacklemmon, non penso che sia uguale a mediaset plus, non avrebbe senso...
 
Semplice informazione:
Buona parte della provincia di Viterbo è già switch off...
Manca il capoluogo e i comuni a nord di esso.
Quelli tra Viterbo e Roma ricevono per la maggior parte da Monte Mario
 
babene: scusa stefano91...il lazio non è gia totalmente all-digital??
No manca la provincia di Viterbo anche se come diceva giustamente stefano91 la parte sud riceve da monte Mario, io per es che sto a Canino (45 km a sud di Vt) ho dovuto semplicemente ri-orientare l'antenna.
 
ah ecco...perchè altrimenti sarebbe una specie di truffa...spacciano le regioni come all digital ed invece non è vero.
 
in realtà è vero. perchè bisogna considerare dove si trova il ripetitore da cui ricevi il segnale, non dove abiti. Se il ripetitore è in zona all digital sei all digital anche tu. io abito in un paese che non è all digital per il 99%, tranne la mia via che è già all digital perchè ricevo da Torino... tutti gli altri dalla Lombardia.
 
Non sarà come Happy o Bis... reese lo ha detto chiaro e tondo :crybaby2: ... tanto ormai ho perso le speranze di rivedere un canale così fatto da Mediaset... :icon_rolleyes:

Il fatto che chiuda anche l'unico che proponeva vecchi show ancora guardabili, ovvero Raisat Extra, mi da ancora più fastidio :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
babene ha scritto:
no dai..quelli che risiedono nelle regioni senza switch off non li contare perchè non possono ricevere assistenza, vedono 4-5 canali al massimo, ecc...almeno su questo concorda con me :)

per il resto...beh...OGGI siamo al 47%, tra un mese al 65%..e questo è il dato, ufficiale e definitivo...l'anno prossimo aumenterà, ma per adesso fermiamoci al 65% ;)
Be io abito in una zona: "che chissà quando ci sarà lo switch-off", e come vedi non siamo messi malissimo tra chiaro e pagamento ne ricevo 53...quindi magari non si arriva all 80% ma diciamo tra i 70-75 ci può stare?:eusa_think: ;)
 
rob7417 ha scritto:
Be io abito in una zona: "che chissà quando ci sarà lo switch-off", e come vedi non siamo messi malissimo tra chiaro e pagamento ne ricevo 53...quindi magari non si arriva all 80% ma diciamo tra i 70-75 ci può stare?:eusa_think: ;)

-.- io abito in Sicilia nn ti lamentare che noi x arrivare allo Switch-off dovremmo aspettare ancora 1 anno e mezzo
 
Con tutto quello che Mediaset ha trasmesso negli ultimi 20 anni, specialmente telefilm, non sarebbe una brutta idea che riproponessero il meglio. Attendo vogliosamente uno straccio di palinsesto :)
 
Indietro
Alto Basso