Discussioni su Mediaset Extra

PeppeBor ha scritto:
Intendevo prima che, visto che è tornato Non è la Rai, si stanno ricredendo, visti i risultati, di tornare a programmi vintage?

magari!!! ma infatti nessuno di noi ha detto che extra deve diventare un canale di vintage 24h su 24,ma semplicemente di tenere tutti e due i generi:
se un programma fa flop la prima messa in onda è normale che le persone non si vedono nemmeno la replica,e poi secondo me bisogna fare una selezione tra i programmi più seguiti,così c'è una buona probabilità che le persone di guardino le repliche,e poi le fiction stanno meglio su la 5.. quindi vintage+catch sono due cose che posso convivere benissimo insieme! ;)
 
PeppeBor ha scritto:
Intendevo prima che, visto che è tornato Non è la Rai, si stanno ricredendo, visti i risultati, di tornare a programmi vintage?
Non credo... semplicemente penso che abbiano voluto eliminare Zelig Off in vista della nuova edizione (o almeno ridurlo molto) e parallelamente Pomeriggio 5 perderà un segmento e La sai l'ultima? durerà meno... quindi Non è la Rai ha trovato posto ;)
 
Ieri le Iene è finito alle 22.55. :5eek: Ma perché tutti questi tagli, perché tutte queste corse di finire prima e poi non si sa che mettere. Ora capisco i vostri commenti negativi, del Vintage poco me ne importa essendo un'adolescente, però per il resto vi do completamente ragione.
 
I tagli delle Iene non sono dovuti al minutaggio, come ho già spiegato qualche giorno fa.
 
e non si potrebbe dividere il programma in due? i servizi più soft e quelli più spinti? i primi da mandare in prima serata e i secondi più tardi?

comunque se si fanno dei tagli il canale perde della sua utilità... Se è quella di riproporre i migliori programmi passati durante sulle altre reti + qualche vintage riempitivo.
 
Mux X ha scritto:
e non si potrebbe dividere il programma in due? i servizi più soft e quelli più spinti? i primi da mandare in prima serata e i secondi più tardi?

comunque se si fanno dei tagli il canale perde della sua utilità... Se è quella di riproporre i migliori programmi passati durante sulle altre reti + qualche vintage riempitivo.
Ma in realtà non credo sia un problema riguardante i servizi spinti... l'orario di messa in onda è identico a quello di Italia 1 ;)
 
Beh Fantaboy, il passato era la vera tv, fidati ;)

mats90, La sai l'ultima durerà meno? Vuol dire che anche li tagliano?

Per il discorso tagli anche a Peter Pan, credo che valga lo stesso concetto de Le Iene, come spiegato da reese.
 
babene ha scritto:
Beh Fantaboy, il passato era la vera tv, fidati ;)

mats90, La sai l'ultima durerà meno? Vuol dire che anche li tagliano?

Per il discorso tagli anche a Peter Pan, credo che valga lo stesso concetto de Le Iene, come spiegato da reese.
penso che [...] durerà meno ;) è una supposizione mia, visto che in palinsesto occupa meno spazio ;)

In ogni caso, da profano non posso immaginare la questione editoriale nel tagliare l'intervista ai Gialappi... al limite avrei capito se avessero tagliato il segmento con la promozione del dvd uscito l'anno scorso, ma c'era :D
 
Senza scendere troppo nei dettagli, in un programma come Le Iene un servizio che oggi va in onda alle 21.30 potrebbe essere bloccato per la replica dei domani (anche alla stessa ora) per svariati motivi legali ed editoriali.
 
reese ha scritto:
Senza scendere troppo nei dettagli, in un programma come Le Iene un servizio che oggi va in onda alle 21.30 potrebbe essere bloccato per la replica dei domani (anche alla stessa ora) per svariati motivi legali ed editoriali.
Grazie della specificazione per Le iene ;)
 
Stessa cosa accade per Striscia la Notizia...chiesi una puntata andata in onda qualche anno fa (nella quale c'ero io per un servizio) e non me l'hanno potuta dare per questioni legali...non la registrai all'epoca...quindi ci sono cose che vanno cosi anche se quante questioni che ci sono...uff...
 
PeppeBor ha scritto:
Intendevo prima che, visto che è tornato Non è la Rai, si stanno ricredendo, visti i risultati, di tornare a programmi vintage?

Il ritorno di "Non è la Rai" potrebbe essere dovuto alla "gran rottura di palle" che i suoi seguaci hanno procurato tra e-mail alle redazioni di tutti i canali Mediaset e telefonate a tutto spiano... o forse è solo dovuto al fatto che c'era un buco disponibile e piuttosto che sbattersi a montare altre cose mettono quello.

Siccome Reese non parlerà mai più di "Non è la Rai", non lo sapremo mai. In ogni caso, per noi, è un bene che sia tornato. ;)
 
Penso solo che non è possibile la prima ipotesi che hai detto...figurati se Mediaset pensa alle lamentele...in questo momento cambierebbe l'intero modo di fare tv...
 
reese ha scritto:
Senza scendere troppo nei dettagli, in un programma come Le Iene un servizio che oggi va in onda alle 21.30 potrebbe essere bloccato per la replica dei domani (anche alla stessa ora) per svariati motivi legali ed editoriali.
Grazie mille, non avevo letto il post con attenzione! Ora capisco, in fondo avevo già parlato del problema, e ho espresso già il mio parere. Scusami. :(
 
Comunque da quando è nata il 26 novembre scorso ad oggi, Mediaset Extra è sempre andata peggio... :mad:
Almeno si delineassero (come su Italia2) delle "zone" indicando orari fissi di programmazione vintage, orari fissi di programmazione cacth up, ecc.
L'attuale palinsesto è un miscuglio che non fa capire che tipo di canale tematico sia...per non parlare del barbaro vizio di Mediaset di tagliare a piacere i programmi senza una logica! :(

Se continuano di questo passo potranno chiudere presto la baracca, visto che gli ascolti sono in calo, e potrebbero farli risalire leggendo quello che scriviamo in queste pagine da mesi...evidentemente gli interessa solo la pay, il resto è solo contorno! :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso