babene
Digital-Forum Platinum Master
Vero la tua seconda teoria, ma è altrettanto vero che il vintage non potrebbe mai fare concorrenza alla tv attuale...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vero la tua seconda teoria, ma è altrettanto vero che il vintage non potrebbe mai fare concorrenza alla tv attuale...
Saltata l'81esima e ultima puntata per Canale5 di Non È La Rai.
Stamattina infatti, a fronte delle due puntate previste dalla guida tv, ne è stata trasmessa una soltanto.
@Mavenickster chiedi alla tua fonte interna se puoi![]()
Ecco perche' il mio MySky mi segnava solo una puntata in registrazione e non 2 credevo fosse un errore da parte di Sky e invece...
Ma per quale motivo quella dell'8 Gennaio '93 non e' andata in onda? Boh io non li capisco...
Per non fartelo collezionare tutto.
Per non fartelo collezionare tutto.
Forse stavolta hai ragione. La mia fonte dice che la puntata c'è in archivio, non mi ha detto se l'hanno editata per le repliche.
La puntata inizia con Bonolis che annuncia il trasloco su Italia 1 e presenta Rita Dalla Chiesa che prenderà il posto di "Non è la Rai". Non può essere a causa di questo annuncio che l'hanno saltata: se fosse stato quello il motivo, avrebbero fatto i grandi pasticci che hanno fatto per quella puntata che iniziava parlando della lotta alla droga. Ma non avrebbe avuto senso comunque tagliare l'annuncio del trasloco. Sarebbe stato almeno un diversivo!
Forse stavolta hai ragione. La mia fonte dice che la puntata c'è in archivio, non mi ha detto se l'hanno editata per le repliche.
La puntata inizia con Bonolis che annuncia il trasloco su Italia 1 e presenta Rita Dalla Chiesa che prenderà il posto di "Non è la Rai". Non può essere a causa di questo annuncio che l'hanno saltata: se fosse stato quello il motivo, avrebbero fatto i grandi pasticci che hanno fatto per quella puntata che iniziava parlando della lotta alla droga. Ma non avrebbe avuto senso comunque tagliare l'annuncio del trasloco. Sarebbe stato almeno un diversivo!
Grazie mavenickster. Guarda fino a ieri pomeriggio era segnata doppia puntata sull'epg di Sky e solo ieri sera che e' stata modificata da Sky che credevo fosse un errore da parte loro e quindi credo che quella dell'8 Gennaio sia bella che editata ma questi gnorri hanno preferito non mandarla in onda per dispetto per non farla proprio collezionare come hanno detto giustamente Babene e Sebba1996 perché altre spiegazioni non ci sono.Forse stavolta hai ragione. La mia fonte dice che la puntata c'è in archivio, non mi ha detto se l'hanno editata per le repliche.
La puntata inizia con Bonolis che annuncia il trasloco su Italia 1 e presenta Rita Dalla Chiesa che prenderà il posto di "Non è la Rai". Non può essere a causa di questo annuncio che l'hanno saltata: se fosse stato quello il motivo, avrebbero fatto i grandi pasticci che hanno fatto per quella puntata che iniziava parlando della lotta alla droga. Ma non avrebbe avuto senso comunque tagliare l'annuncio del trasloco. Sarebbe stato almeno un diversivo!
Grazie mavenickster. Guarda fino a ieri pomeriggio era segnata doppia puntata sull'epg di Sky e solo ieri sera che e' stata modificata da Sky che credevo fosse un errore da parte loro e quindi credo che quella dell'8 Gennaio sia bella che editata ma questi gnorri hanno preferito non mandarla in onda per dispetto per non farla proprio collezionare come hanno detto giustamente Babene e Sebba1996 perché altre spiegazioni non ci sono.
Bravi, complimenti per la serietà.
Purtroppo è proprio il loro (?) modo di lavorare, da anni. Se si analizza titolo per titolo di tutti quelli mandati in onda, quasi nessuno è stato trasmesso per intero. A tutti manca almeno una puntata. Il più eclatante fu Casa Vianello, di cui sono stati trasmessi 337 episodi su 338, saltando l'ultimo. Di Tira e Molla su 476 puntate di Bonolis, 3 mancano all'appello. Di Superboll manca 1 puntata. Di Ciao Darwin manca 1 puntata per edizione. Di Mai Dire Gol 95-96 andarono in onda 28 puntate su 29 (su queste pagine si arrivò persino a negare l'esistenza della 29esima puntata, che dopo 3 mesi trovai in vhs...).
Potrei andare avanti ancora, ma credo che come esempi siano più che sufficienti. E, siccome siamo tutti dotati di cervello, non crediamo alle varie (e ormai davvero ridicole) scusanti tipo "il master è andato perduto" o "ci sono problemi di diritti", perché sono pronto a smentirle con tanto di prove. I master persi da Mediaset si contano sulle dita di una mano, credetemi. È andata persa una delle due finali del Festivalbar 2005 e parte della prima di Italiani, queste sono cose vere, ma solo queste e poco altro...
Scusate per la lunghezza, ma è la realtà dei fatti.
Conservati la puntata di Uomini e Donne![]()
Conservati la puntata di Uomini e Donne![]()
Peccato
Cmq credo che la discussione possa ormai tornare nell'oblio. Chissà se la rispolveremo nell'estate 2020.