Discussioni su Mediaset Italia 2

CHRIS 86 ha scritto:
però la stima ce la si conquista non mettendosi sempre a novanta gradi davanti a tutto.

Freccero ha portato sulla Rai una serie molto problematica, ma non per questo si è tirato indietro nel proporla ine orari buoni per permetterla di seguirla. e quando le cose non le si fanno solo con l'intento di fare una provocazione e un po' di scandalo, fine a se stesso (come Tamarreide per esempio), ma con quello di sbattersene di certe imposizioni censuriste da aggirare per cercare di offrire un buon prodotto come livello ai telespettatori, anche di giorno, perchè non è possibile che la tv sia fatta solo dalle 20:30 in poi. non nel 2011. e Mediaset con Italia2 si conquista la stima anche grazie a questo viaggiare contro corrente al censurismo che non ha senso. poi se proprio ci sono nella serie 4-5 scene troppo.... si possono anche tagliare. ma con la comprensione di tutti, che comunque dovrebbero apprezzare lo sforzo (perchè di questo si parla in Italia) di offrire la replica di una serie di altissimo livello, ad un orario decente.
Rimango basito dinnanzi a questo commento. Secondo te è meglio censurare un prodotto mandandolo in una fascia oraria inadatta invece di trasmetterlo integralmente mandandolo nella fascia oraria corretta.

Per me è sbagliato perché:
- si manca di rispetto all'opera originale
- la qualità della serie cala (d'altronde tu hai parlato di altissimo livello, ebbene, l'altissimo livello contiene tutte le scene, non le censure...The Shield è così com'è, senza scene violente viene snaturato, non è più The Shield)
- la comprensione della serie cala (va da sé che se si taglia qualcosa lo spettatore fa fatica in alcuni punti a capire cos'è successo)

E per ultimo, ma non di minore importanza, viene usufruito ad un potenziale pubblico che contiene al suo interno individui non adatti alla visione. Perché capisco che tu voglia vedere certi programmi di giorno, però devi anche comprendere che davanti alla tv allo stesso orario ci sono delle persone che potrebbero essere turbati dal contenuto di tali programmi. Quindi, se vuoi, tale programma lo vedi in un'altra fascia oraria, o per aggirare il problema, ti compri i DVD o i BR (i più maliziosi dicono che te lo puoi scaricare, ma lasciamo perdere).

La tua visione di rete TV si adatta maggiormente ad una pay tv, dove lì si, anche di giorno, volendo si potrebbero trasmettere certe cose che in chiaro non sarebbero adatte (almeno spero che si possa fare in Italia, ma io piuttosto parlavo in linea di principio).
 
Sentite non entro nella discussione su the shield(anche se la penso come Chris86,al limite farei così,alle 13 la versione che va in onda ora e di notte la replica con anche le 5-6 scene che tagliano,così da far contenti tutti...alla fine ci sono entrato:D )visto che non lo seguo ma quando sento le discussioni sui problemi di orario per i bambini,divento pazzo:D .

I bambini sarebbe l'ora che li seguissero i genitori o chi ne fa le veci,è arrivato il momneto di smetterla di far passare la tv come una baby-sitter che"lavora"da sola.Cosa guarda in tv il bambino devi essere tu genitore a deciderlo e a controllare che lo faccia,non puoi certo lasciare il bambino da solo d'avanti alla tv con il telecomando.Se fanno così sono dei genitori(o nonni o chiunque sia...)incoscienti e non è certo colpa della tv se guardano qualcosa di sbagliato.ci sono ventimila canali tv adatti a loro.Santa miseria siamo maggiorenni è possibile che non possiamo guardare cose a noi adatte quando ci pare?Dobbiamo dipendere per sempre da persone che hanno scelto di fare i genitori ma che non sono capaci di farlo?Ogni volta che sento nominare il moige mi viene l'orticaria:lol: .

Ho 2 nipoti,il giorno stanno con i nonni e stai tranquillo che non c'è un secondo in cui i miei nonni non sanno cosa stanno facendo i loro nipoti e the shield non glielo fanno guardare don't worry.
 
MulderFirenze ha scritto:
Sentite non entro nella discussione su the shield(anche se la penso come Chris86,al limite farei così,alle 13 la versione che va in onda ora e di notte la replica con anche le 5-6 scene che tagliano,così da far contenti tutti...alla fine ci sono entrato:D )visto che non lo seguo ma quando sento le discussioni sui problemi di orario per i bambini,divento pazzo:D .

I bambini sarebbe l'ora che li seguissero i genitori o chi ne fa le veci,è arrivato il momneto di smetterla di far passare la tv come una baby-sitter che"lavora"da sola.Cosa guarda in tv il bambino devi essere tu genitore a deciderlo e a controllare che lo faccia,non puoi certo lasciare il bambino da solo d'avanti alla tv con il telecomando.Se fanno così sono dei genitori(o nonni o chiunque sia...)incoscienti e non è certo colpa della tv se guardano qualcosa di sbagliato.ci sono ventimila canali tv adatti a loro.Santa miseria siamo maggiorenni è possibile che non possiamo guardare cose a noi adatte quando ci pare?Dobbiamo dipendere per sempre da persone che hanno scelto di fare i genitori ma che non sono capaci di farlo?Ogni volta che sento nominare il moige mi viene l'orticaria:lol: .

Ho 2 nipoti,il giorno stanno con i nonni e stai tranquillo che non c'è un secondo in cui i miei nonni non sanno cosa stanno facendo i loro nipoti e the shield non glielo fanno guardare don't worry.
Sono d'accordissimo sul fatto che una TV non è una baby sitter, ma resta il fatto che The Shield non è adatto al pomeriggio, e a mio parere trasmetterlo censurato è un insulto alla serie. Per questi motivi non lo trasmetterei a quell'orario.

Poi, se vuoi seguire alcune serie agli orari che vuoi, i metodi li ho elencati sopra...
 
basta coi promo però! sempre lo stesso che dura minuti su minuti!!! ma non si può fare proprio niente? e quelle scritte poi...cioè ma che cosa hanno in mente???
 
AverageItalian ha scritto:
Rimango basito dinnanzi a questo commento. Secondo te è meglio censurare un prodotto mandandolo in una fascia oraria inadatta invece di trasmetterlo integralmente mandandolo nella fascia oraria corretta.
come dice MulderFirenze, si possono fare entrambe le cose, una non esclude per forza l'altra

Per me è sbagliato perché:
- si manca di rispetto all'opera originale
- la qualità della serie cala (d'altronde tu hai parlato di altissimo livello, ebbene, l'altissimo livello contiene tutte le scene, non le censure...The Shield è così com'è, senza scene violente viene snaturato, non è più The Shield)
- la comprensione della serie cala (va da sé che se si taglia qualcosa lo spettatore fa fatica in alcuni punti a capire cos'è successo)
tutti questi punti li possiamo affrontare se ci fosse chissa quale censura. invece tutta questa mattanza non la stanno utilizzando, anche se capisco e capirò se dovessero fare dei tagli su dei punti che per i loro contenuti vanno anche oltre a quello che si può trasmettere (a qualsiasi ora) sulla tv free, come la scena di cui parlavi.

E per ultimo, ma non di minore importanza, viene usufruito ad un potenziale pubblico che contiene al suo interno individui non adatti alla visione. Perché capisco che tu voglia vedere certi programmi di giorno, però devi anche comprendere che davanti alla tv allo stesso orario ci sono delle persone che potrebbero essere turbati dal contenuto di tali programmi. Quindi, se vuoi, tale programma lo vedi in un'altra fascia oraria, o per aggirare il problema, ti compri i DVD o i BR (i più maliziosi dicono che te lo puoi scaricare, ma lasciamo perdere).
MulderFirenze ha già espresso anche come la penso io. voglio solo aggiungere che sono anche pronto ad accettare questo tipo di discorso nel momento in cui all'ora di pranzo non ci saranno più tg che passano un quarto d'ora a fare servizi con immagini di tutti i tipi dei backstage di calendari, topless ecc... quando i servizi dei tg sempre alla stessa ora non faranno vedere foto ed immagini piene di sangue (vero, non finzione come in The Shield), quando non si vedranno battibecchi in quei salottini pomeridiani che sfociano anche in insulti, ecc... e quando i vari reality non mostreranno a qualsiasi ora del giorno qualsiasi cosa. anche i bip... se sento in tv un insulto bippato ne capisci benissimo il "significato"... e essere bambini non vuol dire essere degli idioti che non sanno cosa sia stato detto... molto gradevoli anche i programmi pomeridiani in cui si parlava tutto il giorno se quello aveva o non aveva bestemmiato dentro la casa... altrettanto gradevoli i vari cartomanti e cialtroni vari che fanno programmi molto educativi.

se vogliamo essere perbenisti, lo dobbiamo essere fino in fondo, perchè secondo me fa molto meno male un telefilm (finzione) come the shield all'una del pomeriggio, anziche tutte le cose basate su cose vere che vediamo a qualsiasi ora... del giorno... quelle ammetto che mi fanno paura, per tutti i messaggi distorti che trasmettono, ancora oggi, all'età di 24 anni...

La tua visione di rete TV si adatta maggiormente ad una pay tv, dove lì si, anche di giorno, volendo si potrebbero trasmettere certe cose che in chiaro non sarebbero adatte (almeno spero che si possa fare in Italia, ma io piuttosto parlavo in linea di principio).
purtroppo tutto quello di cui ho parlato sopra è tutto sul free, e sui primissimi numeri della lcn e dei nostri telecomandi
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
come dice MulderFirenze, si possono fare entrambe le cose, una non esclude per forza l'altra
Eh, no. Non è sempre così. Proprio per trasmettere prodotti in fasce non adatte sono stati storpiati tanti anime jap oltre che i Griffin e i Simpson.

CHRIS 86 ha scritto:
tutti questi punti li possiamo affrontare se ci fosse chissa quale censura. invece tutta questa mattanza non la stanno utilizzando, anche se capisco e capirò se dovessero fare dei tagli su dei punti che per i loro contenuti vanno anche oltre a quello che si può trasmettere (a qualsiasi ora) sulla tv free, come la scena di cui parlavi.
Io invece direi che questi punti li possiamo affrontare sempre, perché sono questioni basilari. Per quanto riguarda quella scena, non è che non si può trasmettere ad alcun orario, si può trasmettere, tant'è che in prima visione la trasmisero, in seconda serata però. La seconda serata, appunto, la fascia oraria adatta.

CHRIS 86 ha scritto:
MulderFirenze ha già espresso anche come la penso io. voglio solo aggiungere che sono anche pronto ad accettare questo tipo di discorso nel momento in cui all'ora di pranzo non ci saranno più tg che passano un quarto d'ora a fare servizi con immagini di tutti i tipi dei backstage di calendari, topless ecc... quando i servizi dei tg sempre alla stessa ora non faranno vedere foto ed immagini piene di sangue (vero, non finzione come in The Shield), quando non si vedranno battibecchi in quei salottini pomeridiani che sfociano anche in insulti, ecc... e quando i vari reality non mostreranno a qualsiasi ora del giorno qualsiasi cosa. anche i bip... se sento in tv un insulto bippato ne capisci benissimo il "significato"... e essere bambini non vuol dire essere degli idioti che non sanno cosa sia stato detto... molto gradevoli anche i programmi pomeridiani in cui si parlava tutto il giorno se quello aveva o non aveva bestemmiato dentro la casa... altrettanto gradevoli i vari cartomanti e cialtroni vari che fanno programmi molto educativi.
Libero di pensarla come vuoi. Secondo me non è che siccome gli altri sbagliano, allora dobbiamo sbagliare anche noi.
The Shield è inadatto alle 13.00, a prescindere da cosa ci sia sulle altre reti.

CHRIS 86 ha scritto:
se vogliamo essere perbenisti, lo dobbiamo essere fino in fondo, perchè secondo me fa molto meno male un telefilm (finzione) come the shield all'una del pomeriggio, anziche tutte le cose basate su cose vere che vediamo a qualsiasi ora... del giorno... quelle ammetto che mi fanno paura, per tutti i messaggi distorti che trasmettono, ancora oggi, all'età di 24 anni...
La mia era una questione basilare, che quindi si può estendere anche ad altre circostanze, ma dato che qui si parla di The Shield, giustamente ho parlato limitatamente a The Shield...

CHRIS 86 ha scritto:
purtroppo tutto quello di cui ho parlato sopra è tutto sul free, e sui primissimi numeri della lcn e dei nostri telecomandi
Non si vive di sola TV free, fortunatamente. Come detto in precedenza, ci sono le tv pay, i DVD e i BR...
 
AverageItalian ha scritto:
Sono d'accordissimo sul fatto che una TV non è una baby sitter, ma resta il fatto che The Shield non è adatto al pomeriggio, e a mio parere trasmetterlo censurato è un insulto alla serie. Per questi motivi non lo trasmetterei a quell'orario.

Poi, se vuoi seguire alcune serie agli orari che vuoi, i metodi li ho elencati sopra...
Basta parlare di The Shield , dico io italia 2 si trova sul dtt e sul sat, i decoder digitali devono diciamo dovrebbero avere il parental-controll, in modo da trasmettere cose integrali anche di giorno, "basta trovare una password da non far capire ai minorenni". Io anche se non sono maggiorenne ho la responsabilità delle mie azioni, prima di vedere qualcosa in tv, faccio delle ricerche su quella serie, in modo da capire non solo se mi interessa ma anche se mi può turbare. fine OT
 
NOn si vede più nulla

Qui a Monza sono ormai alcuni giorni che non si vede più italia2 (insieme a cielo e tutti i canali del mux)..
C'è qualcuno della mia zona (ma anche Milano) che non vede più nulla?
 
AverageItalian ha scritto:
Eh, no. Non è sempre così. Proprio per trasmettere prodotti in fasce non adatte sono stati storpiati tanti anime jap oltre che i Griffin e i Simpson.
sugli anime il discorso è molto diverso.
viviamo in una nazione in cui si pensa che gli anime siano tutti per i bambini, e se per caso arriva qualcosa con scene non adatte, non si pensa: "questo è un prodotto per un altro target", ma invece no, questi pensano "ohibò, ma chi è che ha messo queste scene in un contenuto per i bambini"... capisci che questi il cervello l'hanno perso da qualche parte, e sarebbe meglio che cercassero di capire dove è finito...

Io invece direi che questi punti li possiamo affrontare sempre, perché sono questioni basilari. Per quanto riguarda quella scena, non è che non si può trasmettere ad alcun orario, si può trasmettere, tant'è che in prima visione la trasmisero, in seconda serata però. La seconda serata, appunto, la fascia oraria adatta.
ci sono film che sul free vengono mandati censurati anche di notte. non tutto può essere trasmesso, anche fuori dalle zone sotto codice di autoregolamentazione per i minori, ci sono comunque dei divieti e delle censure più generali che sono attuate su quello che si può mettere in onda. se non è stato fatto, non vuol dire che comunque potesse essere messa in onda. ci sono censure nei film anche fuori da quegli orari su scene ben più leggere di quella

Libero di pensarla come vuoi. Secondo me non è che siccome gli altri sbagliano, allora dobbiamo sbagliare anche noi.
The Shield è inadatto alle 13.00, a prescindere da cosa ci sia sulle altre reti.
stesso discorso di prima. bisogna capire se vogliamo fare una tv che parta dalle 22:30 oppure che duri 24 ore, senza che di giorno venga trasmesso solo il fantabosco...

La mia era una questione basilare, che quindi si può estendere anche ad altre circostanze, ma dato che qui si parla di The Shield, giustamente ho parlato limitatamente a The Shield...
si, meglio continuare a parlare solo di contenuti di italia2, se no rischiamo di andare troppo OT ;)

Non si vive di sola TV free, fortunatamente. Come detto in precedenza, ci sono le tv pay, i DVD e i BR...
su questo ti do ragione, ma anche se non si vive solo di tv free, dobbiamo considerare che questo è il mezzo più popolare e che raggiunge il maggior numero di persone
micky97 ha scritto:
Basta parlare di The Shield , dico io italia 2 si trova sul dtt e sul sat, i decoder digitali devono diciamo dovrebbero avere il parental-controll, in modo da trasmettere cose integrali anche di giorno, "basta trovare una password da non far capire ai minorenni". Io anche se non sono maggiorenne ho la responsabilità delle mie azioni, prima di vedere qualcosa in tv, faccio delle ricerche su quella serie, in modo da capire non solo se mi interessa ma anche se mi può turbare. fine OT
il parental control si basa sull'epg... se gli epg sono quelli che vediamo, con tutti i problemi che hanno... stiamo freschi se pensiamo che possano essere precisi... anche perchè molte volte sono le emittenti stesse a fare quello che vogliono con gli orari che non vengono rispettati, e molte volte neanche i palinsesti stessi...
 
patruno ha scritto:
Qui a Monza sono ormai alcuni giorni che non si vede più italia2 (insieme a cielo e tutti i canali del mux)..
C'è qualcuno della mia zona (ma anche Milano) che non vede più nulla?
Milano Nord, segnale accettabile

comunque è meglio che chiedi in sezione copertura ;)
 
Ultima modifica:
Per il discorso che mediaset considera più importanti altri canali e vero lo si capisce anche guardando mediavideo prima ci sono le pagine delle generaliste poi partendo dal digitale ci sono primo la5 poi mediaset extra poi iris e poi italia 2! E non dite che il motivo e perché e nato dopo perché la5 e mediaset extra sono nati dopo iris. Per quanto riguarda the shield si può usare il parental control al mio decoder si può scegliere in base a quale età e consentito il programma basta cambiare dai +18 ai +14 o +12 ecc...
 
Ascolti di ieri
Mediaset Italia 2 20:30:00-22:29 68 0,31% 24Ore 26 0,31% 22:30-25:59 35 0,36%
0,30 0,18 0,47 0,23 0,16 0,31 0,31 0,36

----------------------------------------------------------------------------------------------
crolla Italia 2 nelle 24 h e in seconda serata, quindi The Cleveland show ha floppato, molto bene :D almeno non saranno solo gli anime a floppare su Italia 2 alle 22.00, cmq non oso immaginare quanto farà anche oggi con la serata anime………….
 
Ultima modifica:
Ciro.S ha scritto:
Ecco oggi nelle 24h mi ha deluso
D'altronde c'era da aspettarselo da ieri. Se uno non ha seguito una zona lunedì non la seguiva neanche ieri. La prima serata ha alzato gli ascolti di lunedì, ma evidentemente quella di ieri non ha funzionato.
 
Le uniche serate che funzionano sono il lunedi con il film in prima serata se cosi si puo chiamare e molto probabilmente il giovedi con il wrestling...
 
il bello è che non si possono fare stravolgimenti nella programmazione, perchè si snaturerebbe l' idea delle zone e delle serate a tema.

L' unica cosa che si potrebbe fare è anticipare la messa in onda del film in seconda serata.
 
Si diceva straboom, invece gli ascolti sono tutt'altro che soddisfacenti (considerato il fatto che è iperpubblicizzato su Italia 1)
 
Indietro
Alto Basso