Discussioni su Mediaset Italia 2

Secondo me il nuovo nome che avevano in mente era troppo da web-tv, l' avevo anche scritto qualche settimana fa, capisco il target di riferimento ma non mi convinceva come argomentazione dato che poi sappiamo che quello è pure il target meno interessato e meno fedele alle varie reti televisive, il meno agganciabile, vedere FLUX/YOS/DEEJAYTV/MTv/All Music la sagra dei flop, il target era lo stesso, troppo corteggiamento poteva rivelarsi superfluo.
 
BlackPearl ha scritto:
In pratica si può dire che c'è stato un ripensamento, giusto?
Per me non c'è stato un ripensamento, è stato così dal principio, se si guarda bene lo spot non si parla mai di una restyling di grafica e nome, ma è una "rivoluzione" solo nei contenuti e il nome dato a tutto ciò è italia.2, un semplice gioco di parole col nome del canale. Si può dire anche che è stata una scelta di marketing per far notare l'esistenza del canale a switch off completo
 
Infatti Np293. Hanno capito come prendere i giovani "2.0" usando il loro linguaggio e sicuramente inserendo lo sport non faranno altro che migliorare. E' stata una goduria rivedere un pomeriggio intero di Coppa America di vela con i catamarani che se le davano di santa ragione. E quindi grazie a Italia2 e a questa nuova linea.... Anzi mi azzarderei a dire che cambiando spesso si fanno vedere che sono vivi e frizzanti e non che hanno le idee poco chiare. In fondo il popolo di internet ci vive tutti i giorni con questi stravolgimenti e se il target del canale è quello non è errata come impostazione; certo non potrà sicuramente piacere a tutti e ci sarà sempre chi dirà "bleahhh schifo mi hanno spostato gli anime di mezz'ora", ma secondo me ci stà tutta stà cosa
 
Salve a tutti. Ma è possibile che Italia.2 vada su un mux ricevibile da tutti? Tipo ch49, perché è inutile che dicano di sintonizzarsi su questo canale quando, da quanto ho capito, molti, compreso io, non riescono a vederlo!
 
x89 ha scritto:
Salve a tutti. Ma è possibile che Italia.2 vada su un mux ricevibile da tutti? Tipo ch49, perché è inutile che dicano di sintonizzarsi su questo canale quando, da quanto ho capito, molti, compreso io, non riescono a vederlo!
No. Rimane sul TIMB1 e non si chiamerà Italia.2 ma Mediaset Italia Due come ora... ;)
 
ekboz1 ha scritto:
Infatti Np293. Hanno capito come prendere i giovani "2.0" usando il loro linguaggio e sicuramente inserendo lo sport non faranno altro che migliorare. E' stata una goduria rivedere un pomeriggio intero di Coppa America di vela con i catamarani che se le davano di santa ragione. E quindi grazie a Italia2 e a questa nuova linea.... Anzi mi azzarderei a dire che cambiando spesso si fanno vedere che sono vivi e frizzanti e non che hanno le idee poco chiare. In fondo il popolo di internet ci vive tutti i giorni con questi stravolgimenti e se il target del canale è quello non è errata come impostazione; certo non potrà sicuramente piacere a tutti e ci sarà sempre chi dirà "bleahhh schifo mi hanno spostato gli anime di mezz'ora", ma secondo me ci stà tutta stà cosa
Di quali giovani parliamo? Il più giovane che oggi guarda la tv con assiduità ha 30 anni...molto più spesso 35/38.....quelli che sono su internet restano su internet che il canale si chiami 2.0 o no.....non lo noterebbero...
 
EteriX ha scritto:
Di quali giovani parliamo? Il più giovane che oggi guarda la tv con assiduità ha 30 anni...molto più spesso 35/38.....quelli che sono su internet restano su internet che il canale si chiami 2.0 o no.....non lo noterebbero...
Parli troppo in generale, c'è si un calo di pubblico giovane ma non è assolutamente vero che nessuno nota niente in tv perché è su internet, la giornata mi sembra ancora formata da 24 ore, mica tutti le passano tutte sul pc
 
Np293 ha scritto:
Parli troppo in generale, c'è si un calo di pubblico giovane ma non è assolutamente vero che nessuno nota niente in tv perché è su internet, la giornata mi sembra ancora formata da 24 ore, mica tutti le passano tutte sul pc
Quoto! ;)
 
Si ma non c'è neanche paragone rispetto a qualche anno fa... ora i 15enni-20enni sono davvero sempre al pc o su internet quando hanno tempo libero, di tv praticamente non ne guardano! Basta vedere gli ascolti...
 
BlackPearl ha scritto:
Si ma non c'è neanche paragone rispetto a qualche anno fa... ora i 15enni-20enni sono davvero sempre al pc o su internet quando hanno tempo libero, di tv praticamente non ne guardano! Basta vedere gli ascolti...
Ripeto, si stanno usando più stereotipi che altro. c'è stato un calo ma non è così come lo fate sembrare voi. Faccio un esempio su tutti: I Simpson e Dragon Ball, il target è sempre lo stesso e fa sempre gli stessi ascolti
 
BlackPearl, ti assicuro che, purtroppo, in quella fascia d'età va di moda quello schifo di Jersey Shore. :crybaby2: (oltre al calcio :D)
 
Comunque ci hanno ripensato a cambiare nome e logo, leggendo in rete ho letto notizie di meta' luglio in cui diceva che oltre al palinsesto cambiavano logo e nome, e sarebbe diventato. 2, anche su davidemaggio.it
 
Np293 ha scritto:
Ripeto, si stanno usando più stereotipi che altro. c'è stato un calo ma non è così come lo fate sembrare voi. Faccio un esempio su tutti: I Simpson e Dragon Ball, il target è sempre lo stesso e fa sempre gli stessi ascolti
si ma la tenuta del canale sull' intera giornata? no perchè Dragon Ball o I Simpson occupano spazi davvero esigui sulle 24 ore...@ chi dice che questi sono sterotipi mi verrebbe da domandargli: su che mondo vivi?...la mia generazione passava gran parte della giornata davanti al televisore..le attuali generazioni gli dedicano ritagli di tempo qua e là....purtroppo parlando vedo che hanno pochissima passione per la tivù (e per la radio).
 
Io credo di parlare con cognizione di causa in quanta la generazione di cui si sta trattando è quella a cui appartengo, e ho più volte ammesso che c'è stato un calo, ma è naturale. Un esempio: I Simpson, di cui parlavo prima, è divenuto un must perché si trova più o meno allo stesso orario da moltissimi anni, un decennio e più, ed anticipa il pomeriggio, pomeriggio in cui i "giovani" studiano, navigano, chattano ecc. quindi è ovvio che il pomeriggio di Italia1 per esempio sia in calo. Ma soprattutto il target di cui si sta parlando è quello che cambia più volte canale appena si annoia, e ne ha la possibilità rispetto a qualche anno fa grazie al DTT e grazie a Sky, per questo il pomeriggio Italia1 non fa molti ascolti, anche per la concorrenza degli altri canali tv. Per avvalorare la mia tesi aggiungo che qualche tempo fa sono stati pubblicati gli ascolti dei stacchi pubblicitari tra le generaliste ed Italia1 era all'ultimo posto, proprio perché l'utente attivo cambia subito canale, così come me e molti di voi
 
Salve a tutti :D ,
in qualità di giovane (ho 21 anni) posso confermare che ormai passiamo molto più tempo a pc rispetto che alla tv. Infatti anche i miei amici/amiche mi dicono che praticamente non guardano più la televisione, salvo sporadicamente ;) .

P.S.1: Quando non siamo al pc, siamo fuori casa ed usiamo lo smartphone...
P.S.2: Naturalmente ho un po' estremizzato la cosa, ma comunque la sostanza è questa.

Saluti da Alessandro.
 
Indietro
Alto Basso