Io credo di parlare con cognizione di causa in quanta la generazione di cui si sta trattando è quella a cui appartengo, e ho più volte ammesso che c'è stato un calo, ma è naturale. Un esempio: I Simpson, di cui parlavo prima, è divenuto un must perché si trova più o meno allo stesso orario da moltissimi anni, un decennio e più, ed anticipa il pomeriggio, pomeriggio in cui i "giovani" studiano, navigano, chattano ecc. quindi è ovvio che il pomeriggio di Italia1 per esempio sia in calo. Ma soprattutto il target di cui si sta parlando è quello che cambia più volte canale appena si annoia, e ne ha la possibilità rispetto a qualche anno fa grazie al DTT e grazie a Sky, per questo il pomeriggio Italia1 non fa molti ascolti, anche per la concorrenza degli altri canali tv. Per avvalorare la mia tesi aggiungo che qualche tempo fa sono stati pubblicati gli ascolti dei stacchi pubblicitari tra le generaliste ed Italia1 era all'ultimo posto, proprio perché l'utente attivo cambia subito canale, così come me e molti di voi