Discussioni su Mediaset Italia 2

Per capire la sufficienza con cui trattano questi canali, il Martedi in seconda serata finita la trasmissione della seconda stagione di Arrow è partita la terza ma non di Arrow bensi del telefilm australiano Harrow, e uno può pensare che sebbene sia un caso di quasi omonimia un cambio di programmazione è sempre dietro l'angolo... E invece da domani riprendono la terza stagione di Arrow, dopo oltre 1 mese si sono accorti dell'errore, ciliegina sulla torta nemmeno dall'inizio ma dal punto in cui si sono interrotti con Harrow, come se nell'ultimo mese ci fosse stata la programmazione regolare...
Ahahhahaha questa le supera tutte
 
Per capire la sufficienza con cui trattano questi canali, il Martedi in seconda serata finita la trasmissione della seconda stagione di Arrow è partita la terza ma non di Arrow bensi del telefilm australiano Harrow, e uno può pensare che sebbene sia un caso di quasi omonimia un cambio di programmazione è sempre dietro l'angolo... E invece da domani riprendono la terza stagione di Arrow, dopo oltre 1 mese si sono accorti dell'errore, ciliegina sulla torta nemmeno dall'inizio ma dal punto in cui si sono interrotti con Harrow, come se nell'ultimo mese ci fosse stata la programmazione regolare...
Che figura di m....
Un po' come "Universo ai raggi DIECI" nell'epg di Focus! Solo ultimamente si sono accorti che la X non è un numero romano! Non ho parole
 
Per capire la sufficienza con cui trattano questi canali, il Martedi in seconda serata finita la trasmissione della seconda stagione di Arrow è partita la terza ma non di Arrow bensi del telefilm australiano Harrow, e uno può pensare che sebbene sia un caso di quasi omonimia un cambio di programmazione è sempre dietro l'angolo... E invece da domani riprendono la terza stagione di Arrow, dopo oltre 1 mese si sono accorti dell'errore, ciliegina sulla torta nemmeno dall'inizio ma dal punto in cui si sono interrotti con Harrow, come se nell'ultimo mese ci fosse stata la programmazione regolare...
L'avevo segnalato nel thread delle segnalazione tecniche, finalmente si sono accorti 😅
 
In autunno previsti i nuovi episodi di One Piece e, un po' a sorpresa, la sesta stagione di My Hero Academia in 1^TV free. Per il resto solito palinsesto fatto da film horror e dal raddoppio di Big Bang Theory in prima serata.
https://www.davidemaggio.it/palinsesti/palinsesti-reti-tematiche-mediaset-2024-2025
Io spero solo che questo genere di acquisizioni porti soldi nelle casse di Crunchyroll(Sony) in modo tale da sperare in nuovi doppiaggi in Italiano (che, ultimamente, stanno mancando).
 
Nuovo cambio serata per gli anime quindi, da martedì a lunedì.
L'abbinamento con MHA invece mi fa pensare a 3 episodi di One Piece + 2 di MHA. Quindi in sostanza saranno insieme fino alla fine della saga di Dressrosa. Da capire poi se andranno avanti con Zou.
 
In autunno previsti i nuovi episodi di One Piece e, un po' a sorpresa, la sesta stagione di My Hero Academia in 1^TV free. Per il resto solito palinsesto fatto da film horror e dal raddoppio di Big Bang Theory in prima serata.
https://www.davidemaggio.it/palinsesti/palinsesti-reti-tematiche-mediaset-2024-2025
Ottimo! Stavo aspettando settembre per vedere se c'erano novità per MHA siccome adesso è un'esclusiva Crunchyroll. Molto bene che vada su Italia2 :)
 
Con due episodi alla volta di OP non ci tengono proprio a recuperare l'enorme divario col Giappone...
Veramente non sappiamo se saranno trasmessi sempre due episodi a settimana e comunque, anche se continuassero così, nel giro di qualche anno il divario lo recupereremmo in ogni caso visto che in Giappone trasmettono un solo episodio a settimana.
 
Apparte che loro fanno sempre le cose a caso ma aspettare fino ad aprile per vedere tutta zou è uno scandalo
Ma anche no visto che nel frattempo avremo comunque la Saga successiva ossia Whole Cake Island grazie a Yamato Video. Oltretutto, come ho scritto nel mio precedente messaggio, non abbiamo la certezza che saranno sempre solo due episodi a settimana.
 
Sì, ma
Veramente non sappiamo se saranno trasmessi sempre due episodi a settimana e comunque, anche se continuassero così, nel giro di qualche anno il divario lo recupereremmo in ogni caso visto che in Giappone trasmettono un solo episodio a settimana.
Ce ne vorranno di anni per trasmetterlo tutto. Per fortuna è subentrata Yamato o con la lentezza di Mediaset non lo avremmo mai recuperato tutto. 3 anni solo per dare tutta Dressrosa... Che vergogna.
 
Sì, ma

Ce ne vorranno di anni per trasmetterlo tutto. Per fortuna è subentrata Yamato o con la lentezza di Mediaset non lo avremmo mai recuperato tutto. 3 anni solo per dare tutta Dressrosa... Che vergogna.
No, la "colpa" è stata dello sciopero dei doppiatori che ha ritardato tutto. E comunque è una serie tutt'ora in corso ergo è normale che ci vorranno anni.
 
Ma non è vero. Per prendere Punk Hazard ci hanno messo 3 anni e per gli ultimi 28 episodi di Dressrosa abbiamo aspettato mesi quando lo sciopero era ormai finito.
Ovvio, c'è stata la pandemia e le sale di doppiaggio erano chiuse mentre per quanto riguarda quegli ultimi 28 episodi abbiamo dovuto prima attendere che concludessero Naruto: Shippuden visto che il periodo ottimale di trasmissione era salato a causa del suddetto sciopero.
 
Ovvio, c'è stata la pandemia e le sale di doppiaggio erano chiuse mentre per quanto riguarda quegli ultimi 28 episodi abbiamo dovuto prima attendere che concludessero Naruto: Shippuden visto che il periodo ottimale di trasmissione era salato a causa del suddetto sciopero.
1) gli studi di doppiaggio per la pandemia sono stati chiusi per alcuni mesi, non TRE ANNI.
2) Aspettare Naruto è una baggianata. Non ci sono periodi ottimali.
 
Se vogliamo difendere Mediaset a tutti i costi basta essere espliciti eh...
Non si può dare la colpa allo sciopero, al covid, al cielo o a quello che volete! Il fatto è che è stata Mediaset stessa, che per sua volontà, ha deciso di dividere la stagione in 3
 
Indietro
Alto Basso