Discussioni su MTV Music

alexxxo ha scritto:
A parte il fatto che siamo completamente OT e che il 3D su cielo è già stato chiuso per stè polemiche, credo che il venerditoriale sia stato scritto proprio per non crearne di nuove! Mi sembra però che non sia stato letto attentamente: questo è il passaggio chiave:

"Perché in fondo la colpa non può ricadere sul ministero che ha spiegato proprio ieri i motivi del ricorso alla Commissione Europea, operazione che ha di fatto allungato i termini di risposta: nel testo della decisione così come è uscito sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 16 aprile 2004, nella sezione ‘Impegni’, al punto 225 lettera k, si parla di «dismissione delle proprietà di trasmissione terrestre digitali e analogiche di Tele+ e impegno a non intraprendere ulteriori attività di Dtt, né come rete né come operatore al dettaglio». Non si parla, dunque, ha sottolineato il viceministro Romani, «di attività a pagamento: operatore al dettaglio a casa mia vuol dire trasmettere programmi in chiaro. Per questo abbiamo chiesto lumi alla Commissione europea e siamo in attesa di una risposta». Lo stesso testo al paragrafo 255 recita: «Come complemento logico all’impegno di dismissione, Newscorp si è impegnata a non intraprendere attività di Dtt né come operatore di rete né come fornitore al dettaglio, consentendo così la nascita di operatori alternativi». "

Adesso ditemi che che cosa centra la Commissione europea con Silvio?

Come che cosa c'entra? :eusa_shifty: E' il ministero che è andato alla corte europea per chiedere chiarimenti! Il Ministero delle Comunicazioni, quindi il Governo c'entra.
P.S. Da notare poi che nelle normali questioni è la corte europea che bacchetta l'Italia e gli altri paesi per le violazioni delle norme, mentre questa volta è l'Italia che ha interpellato l'unione europea!

Ho voluto solo specificare anch'io chiudo qui :)
 
PhOeNiX ha scritto:
e come se l'hanno comunicata...hanno fatto uscire pubblicità su quotidiani dove c'era scritto che sarebbe partito il 2 dicembre :evil5:
Lui parla che ORA non danno più date. Visti i problemi che sta avendo il ministero con le autorizzazioni.
 
PhOeNiX ha scritto:
e come se l'hanno comunicata...hanno fatto uscire pubblicità su quotidiani dove c'era scritto che sarebbe partito il 2 dicembre

Grazie GIOSCO, infatti!
Ma mi pareva fosse ovvio che parlassimo di dopo del 2 dicembre, quando qui qualcuno chiedeva di date, visto che il 2 dicembre è passato e non è più valido.
Intenedevo, ma era ovvio, che non hanno comunicato altre date, una volta che il 2 dicembre non vale più.
Quindi niente faccina che indica il documento.
 
ZWOBOT ha scritto:
Grazie GIOSCO, infatti!
Ma mi pareva fosse ovvio che parlassimo di dopo del 2 dicembre, quando qui qualcuno chiedeva di date, visto che il 2 dicembre è passato e non è più valido.
Intenedevo, ma era ovvio, che non hanno comunicato altre date, una volta che il 2 dicembre non vale più.
Quindi niente faccina che indica il documento.
per Voi piu fortunati di me, che non prendo il mux di mtv..., non è stato ancora acceso mtv2 ??
 
Progressive ha scritto:
Se si fosse stato un canale di mediaset manco gliela chiedevano l'autorizzazione!? :mad: :mad: :icon_twisted: :icon_twisted:

Ma per favore...Solito letame sparato a prescindere. I canali Mediaset nati a seguito degli switch off hanno avuto tutti autorizzazione regolare.
 
alex86 ha scritto:
Ma per favore...Solito letame sparato a prescindere. I canali Mediaset nati a seguito degli switch off hanno avuto tutti autorizzazione regolare.

Già, peccato che molti di quei canali mediaset fossero autorizzati solo come canali di servizio :rolleyes:

http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/sky-cielo/sky-cielo/sky-cielo.html

Cito giusto uno stralcio:

I canali Mediaset Premium sono tutti autorizzati, ma classificati come entità di servizio, che non offrono contenuti editoriali in senso stretto. Il via libera ministeriale a RaiSat e Mediaset Premium è stato avallato dall'Autorità per le Comunicazioni a maggioranza. Sono finite in minoranza le obiezioni di 3 degli otto commissari: D'Angelo, Lauria e Sortino.
 
Progressive ha scritto:
Se si fosse stato un canale di mediaset manco gliela chiedevano l'autorizzazione!? :mad: :mad: :icon_twisted: :icon_twisted:
infatti qualche ingenuo qua dentro crede che tutti i 30 canali digitali di mediaset avessero l' autorizzazione
quando hanno cominciato a trasmettere..hahaha si certo come no...
le favole!
e non credo siano solo certe tv di mediaset a non avere tutte le autorizzazioni,
vorrei vedere le nuove tv digitali sui mux delle tv locali,
tipo il "nome canale +2", "nome canale +3", "nome canale +4"
tutte autorizzate?
hahahaha
hahahahaha
in qualche tv manco sanno com' è fatto il modulo per la richiesta...
ma va!
per favore.......
 
Ultima modifica:
Be Cielo tv è partita (hanno degli ottimi avvocati)
Mtv 2 mi sa che ce la siamo persa.......:crybaby2: :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso