certo che fanno talmente tanti spacchettamenti che non ci si capisce nulla
sono "trucchi" auditel utilizzati ormai da tutti i programmi. anche il festival e anche l'eredità ad esempio(la sfida...la ghigliottina). vengono fatti proprio per meglio confrontare traini ricevuti, traini consegnati e anche sfide tra programmi. e per vedere il pubblico di un certo programma che era in onda a una certa ora, dove si riversa quando questo finisce.
di fatto rispetto ad altri la suddivisione di fazio è anche coerente xkè le fasi sono distinguibili dal cambio di registro location e composizione dello studio
a grandi linee c'è
che tempo che farà: fazio+frassica nel dietro le quinte (contro i quiz)
che tempo che fa anteprima: interventi di ospiti pressochè fissi riguardo l'attualità (serra ecc ecc) (contro i TG)
che tempio che fa: intervista a ospiti che cambiano ogni settimana, a volte introdotti da ospiti fissi(burioni) + littizzetto (contro tutti)
che tempo che fa il tavolo: una sorta di late show (seconda serata inoltrata)
considerato che va dalle 19:30 a oltre le 00:30 sono anche poche e comunque è anche un modo per diversificare il listino prezzi degli spot, xkè nella parte centrale vista la varietà si può anche chiedere di più, mentre nella parti canoniche simili tra loro, anche di meno
riguardo alle "sparate giornalistiche" e ai dati veritieri...il NOVE quando ha programmi nuovi, compreso il contadino cerca moglie, fa ascolti dignitosi e sicuramente fare il contadino costa parecchio meno che altri programmi