la gente che guardava cash or trash si è riversata su CASA a prima vista (che tutto il mondo chiama case a prima vista) che ora sta già sugli 800mila.
i programmi sono simili, ci sono 3 spezzoni in casa (3 visite di casa e 3 commenti a caldo degli agenti e 3 recap, alla gente basta già vedere la cartina per fare un primo commento su grandezza, finestre e giardino) e 5 mi pare, in cash or trash (presentazione oggetto, valutazione e asta con 5 carismatici mercanti). puoi fare di tutto mentre ci sono questi due programmi anche portare l'umido, o il cane a passeggio...rientri in casa e in 5 secondi possono raccontarti tutto e continuare a vedere. le repliche poi vengono rimontate mischiando così prima o poi ti vedi tutti gli oggetti e tutte le case. mi capita di beccare 2 oggetti che mi mancavano e riguardarmi i restanti 3 che ho già visto, perché p sempre bello rivedere la ceramica simile a quella che aveva nonna o un gioco che hai sempre desiderato da bambino ecc ecc
questa cosa si aveva anche con 4 ristoranti e 4 hotel, purtroppo però avendone pesantemente abusato, tutti sono preparati e appare troppo finto, il cibo non si può assaggiare dalla tv e i giudizi degli altri sono sempre dovuti a meccaniche di gioco, non sono reali. avrebbe più interesse un programma su "come ti allestisco un locale". ormai i foodinflunencer sono passati di moda anche perché si riduce tutto a un "fammi mangiare gratis e ti metto una stellina"
dont forget presuppone un ascolto un po' più continuo e comunque i risultati si alzano sempre dopo un po' che ci si affeziona al campione. non è un caso che ora stiano cantando roba molto popolare che sanno un po' tutti, per attirare chi fa zapping