Discussioni su NOVE

Come direbbe freccero, sono storia molto pettinate, ma che dico con la messa in piega...Discovery non ha capito che se vuole fare una rete competitiva deve mettere da parte i factual. Hanno stancato e vanno bene per le piccole reti tematiche, se loro metteranno su per NOVE o come la vogliono chiamare, un palinsesto seminato di questo genere tv, oltre al 1,5 non si affacceranno mai.

il pubblico abituato a vedere i canali free...adora i factual e il loro telecomando ha come canali preferiti realtime nove e dmax...triste verità. hanno appena iniziato a trasmetterli ci vuole tempo prima che passino di moda...ancora devono passare di moda i programmi di cucina...

quanto ci hanno messo gli inglesi a smettere di fare mille programmi sulla costruzione di case?
 
hai completamente ragione , ma io son sempre convinto che sia una moda ( tipo 3d nei cinema e la realtà aumentata ) prima o poi si stuferanno e finirà come finirà
 
hai completamente ragione , ma io son sempre convinto che sia una moda ( tipo 3d nei cinema e la realtà aumentata ) prima o poi si stuferanno e finirà come finirà

una moda da 1% di share, che può andare bene per dmax o real time, ma non penso che Discovery abbia comprato deejaytv per fare 1%
 
il pubblico abituato a vedere i canali free...adora i factual e il loro telecomando ha come canali preferiti realtime nove e dmax...triste verità. hanno appena iniziato a trasmetterli ci vuole tempo prima che passino di moda...ancora devono passare di moda i programmi di cucina...

quanto ci hanno messo gli inglesi a smettere di fare mille programmi sulla costruzione di case?


Veramente non hanno mai smesso... ;)
 
Mi sorprende Campetto... non gli piace un programma quindi lo cancella... poco male se è l'unico programma che in questo periodo fa ascolti su Rai 2... a-s-s-u-r-d-o.
Di sicuro per Discovery sarebbe il primo programma di punta del nuovo canale generalista
 
molto fantatv, cmq se è vera spero che il format rinasca come xfactor a sky, le versione rai di the voice è troppo scadente.

Se vogliono superare il 2% devono comprare format ed investirci milioni (come fa tv8 con igt che costa tanto)

ieri Sangue del tuo Sangue – 261 0.96%
 
Se vogliono superare il 2% devono comprare format ed investirci milioni (come fa tv8 con igt che costa tanto)

ieri Sangue del tuo Sangue – 261 0.96%

sono il primo a dirlo. Mi sembra una notizia messa in giro per alzare il prezzo o smuovere qualcuno.
I talents sono sono nelle corde della rai, vedi xfactor

questa è una intervista rilasciata da Campo Dall'Orto a Repubblica qualche mese fa, non mi pare l'atteggiamento di uno che ci voglia rinunciare

A cos’altro rinuncerà?
«Non rivedrete più su Rai1 programmi di “emotainment”, come lo chiamiamo in gergo. Non ci saranno Il dono, Così vicini così lontani o, su un altro fronte, Ti lascio una canzone».

A che punto è il lavoro sul digitale?
«Abbiamo ereditato 250 siti diversi, non è facile, ma è una macchina potentissima che deve solo essere messa a regime. E all’uso della rete penso in tanti sensi: ad esempio un programma comeThe Voice, che è partito bene, ha la necessità di trasformarsi in un evento costante. Deve avere l’ambizione di esondare rispetto alla tv. In questo mi ha rinfrancato Sanremo: 2 milioni e 700mila tweet. Carlo Conti l’ha fatto benissimo e lo ha fatto crescere soprattutto tra i giovani».

PS : sangue del tuo sangue, è una replica ma comunque penso non sia programma di prima serata
 
tale talent in generale non ha mai sfornato talenti da nessuna parte

forse xkè ce ne sono troppi e dietro non c'è nessuno...nel senso che un cantante deve essere seguito dai produttori. se per principio i bravi produttori non seguono gente uscita dai talent xkè dicono che vengano snobbati...ecco che non può uscire niente al massimo qualche serata nei locali appena vinci...e poi torni nei "pianobar" come facevi prima raggranellando un po' + di soldi fino a che non vince quello dopo...tipo missitalia
 
Ascoltavo un intervista di Dolcenera (credo a tvtalk) dove sottolineava lei stessa che rispetto agli altri talent, da The Voice non esce molto. Il perchè, secondo lei e gli altri erano diversi.
I cantanti/concorrenti sono troppi (84!) ; a differenza degli altri talent il programma non dura molti mesi e quindi non si affezionano; perchè the voice arriva dopo un anno di musica in tv (troppa).

Io aggiungo che il format dal punto di vista musicale deve esser rivisto. Imho hanno senso solo le Blind. Dopo devono trovare un modo diverso per valorizzarlo. Si disperde tutto!
Se fossi un cantante The Voice sarebbe l'ultimo tra i talent che prenderei in considerazione.

Per Nove sarebbe comunque un bel colpo ma credo anche io sia solo FantaTv.
 
Ultima modifica:
Linus oggi ha ironizzato(mica tanto) sul fatto che DJCI è il programma piú visto del canale Nove....
 
Anche la Carrà tempo fa in un intervista si lamentó del fatto che i vincitori di The Voice non hanno poi sfondato nel mondo della musica come succede per i vincitori di X Factor e Amici.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
Ho la netta sensazione che DeeJay Chiama Italia non verrà riconfermato nel nuovo palinsesto di NOVE (e comunque rispetto al resto dei programmi è un corpo abbastanza estraneo). Le alternative però ci sono sia in casa (Onda Italiana... che potrebbe anche diventare un canale a marchio DeeJay, m2o, RadioCapitalTiVù) che fuori (su TV8 ad esempio non starebbe male)...
 
Indietro
Alto Basso