Discussioni su NOVE

ne fanno in tutte le salse. Discovery ha puntato sui format sbagliati, va dato un impronta diversa al canale. Hanno sbagliato tutto fin dal nome del canale stesso. Non si sa come chiamarlo, lo stesso Linus lo chiama in tre quattro modi diversi.
 
Da 0.8 a 1.6, Boom molto ondivago.

In ogni caso sempre meglio un canale che prova minimamente a sperimentare qualcosa

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
dati aggiornati:
Su Nove TopChef Italia segna l’1.4% con 348.000 spettatori (replica all’1.57% con 212.000 spettatori).
davidemaggio
 
eh ma lo sappiamo che tu sei di parte
:mad::mad::mad::mad::mad:
nell'ordine:
ho stroncato la pessima partenza di top chef
ho criticato i troppi simulcast
ho criticato le repliche di fila
ho criticato undressed (partiti i casting per la terza stagione) e i contenuti adulti in piena mattina
ho criticato bake off
per il 6n discovery ha scelto i commentatori peggiori

molto di parte si si. Parliamone.
:mad::mad::mad::mad::mad:
 
Ultima modifica:
Sul canale Nove Hotel da Incubo ha raccolto 251.000 spettatori con l’1%.
davidemaggio
 
male male male. Con buona pace di chi mi dice che sono pro discovery (al max pro dmax che però fa ben altre cose per un certo target).

Boom! fa 353k e 1,5%
 
Considerando che va in onda alle 10 del mattino un quasi 1% non lo vedo proprio un disastro.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk

In radio tiene una media (o teneva) di un milione di ascoltatori, in TV prendono gli ammalati, ma questa non è la stagione :D i disoccupati e gli universitari. Pensavo che una media di 100mila la tenesse


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
In radio tiene una media (o teneva) di un milione di ascoltatori, in TV prendono gli ammalati, ma questa non è la stagione :D i disoccupati e gli universitari. Pensavo che una media di 100mila la tenesse


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
100 mila vorrebbe dire fare più del 2 per cento... credo sia tanto oer il programma che è, probabile a regime si assesterá ad una media vicina all'1,5 per cento
 
Sicuramente ci avrete già pensato o magari l'avete anche detto, ma stasera mentre guardavo boom pensavo a una cosa.

Questo canale 9 sembra rivolto più a un pubblico adulto, giovane adulto che cerca in qualche modo di prendere e rubare pubblico a La7 e a Rai 3. Vedi crozza, vedi saviano, vedi film vecchiotti.

Poi abbiamo TV8 che trasmette film più recenti, rivolti a un pubblico più giovane, allo sport e al calcio che interessano un po a tutti, ma la moto è seguita molto dai giovani, a xfactor, house of gag, quello del karaoke... TV8 diciamo che cerca di rubare più il pubblico da Rai 2 e da Italia1.

Ovviamente mi baso sui programmi attualmente in onda e a quelli che ci saranno. Però al momento la situazione mi sembra questa. E solo una mia impressione? :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Per quanto riguarda i film penso che dipenda anche dai diritti disponibili. La maggior parte di questi non è da teenager.
Le ultime novità come boom e top chef sono per gente di mezz'età ma ci sono anche i vari undressed, airport security, dynamo e undercover boss che sono per gente più giovane.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Sicuramente ci avrete già pensato o magari l'avete anche detto, ma stasera mentre guardavo boom pensavo a una cosa.

Questo canale 9 sembra rivolto più a un pubblico adulto, giovane adulto che cerca in qualche modo di prendere e rubare pubblico a La7 e a Rai 3. Vedi crozza, vedi saviano, vedi film vecchiotti.

Poi abbiamo TV8 che trasmette film più recenti, rivolti a un pubblico più giovane, allo sport e al calcio che interessano un po a tutti, ma la moto è seguita molto dai giovani, a xfactor, house of gag, quello del karaoke... TV8 diciamo che cerca di rubare più il pubblico da Rai 2 e da Italia1.

Ovviamente mi baso sui programmi attualmente in onda e a quelli che ci saranno. Però al momento la situazione mi sembra questa. E solo una mia impressione? :icon_rolleyes: :eusa_think:
La7 e Rai 3 hanno un pubblico orientato sui programmi di approfondimento, l'attuale programmazione di Nove è ben diversa (non so se i documentari del sabato sera possono considerarsi un'alternativa a Ulisse: Il piacere della scoperta).

Nel preserale TV8 con House of Gag e Singing in the Car ha sicuramente un target di pubblico più giovane, rispetto a Boom! che cerca di prendere il pubblico che segue Canale 5 e Rai Uno.

Ho visto i film in programmazione questa settimana, anche se alcuni non sono recenti penso che possano piacere anche al pubblico giovane.
Beverly Hills Cop III (1994)
Infelici e contenti (1992)
G.I. Joe - La nascita dei Cobra (2009)
6 Bullets (2012)

TV8 può sfruttare il catalogo di Sky, mentre Nove sfrutta quello di Discovery (meno ampio).


Top Chef è molto diverso come target di pubblico rispetto a MasterChef?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso