Discussioni su NOVE

l'ho sempre detto e nessuno mi dava retta, nove morta sul nascere, crozza ha fatto malissimo sapendo che razza di palinsesto si serebbe trovato, se rimaneva su la7 era meglio per lui, mi spiace :eusa_doh:

ha fatto una scelta di mercato, ovviamente ha preso i soldi, però inquadrato in una rete dal poco peso specifico, con ambizioni da tv tematica che stenta a trovare una sua identità rischia di finire annacquato e perdere visibilità

Crozza è stato un investimento fortissimo, ma fa meno di quanto faceva a La 7 e fa meno notizia. Carafoli: "Per noi è un enorme successo il 4,5% in prima serata, non era facile arrivare a questi numeri. Maurizio Crozza ha uno stile legato all'attualità. Il sentiment è cresciuto, anche su un pubblico più giovane". Cipriani: "E dal lato pubblicitario è un trionfo, è stato il miglior risultato pubblicitario di sempre per Crozza".

poteva essere la prima pietra di qualcosa da costruire, ma se questi sono i progetti sinceramente a scadenza contratto scapperà anche se la concorrenza lo pagasse con una cena in una cucina da incubo

leggo che la Gabanelli ha rifiutato la proposta rai mettendosi in aspettativa non retribuita. Ora se Nove e Discovery vogliono avere un peso iniziassero da lei a costruire un progetto editoriale di peso e ambizioso.
 
Ultima modifica:
Io non ho capito la scelta bislacca di spostare DEEJAY chiama Italia su Dmax, programma pur sempre in diretta, talk radio televisivo non il solito factual, e sostituirlo con dei programmini docufiction di importazione. Sicuramente un passo indietro. Non era meglio tenersi Dci?
 
Forse lo scopo è far in modo che gli ascolti del programma calino così da non rinnovarlo l'anno successivo... Anche perché DJCI su Dmax è un corpo estraneo...
 
Secondo me si è trovato costretto ad accettare, altrimenti il programma non sarebbe stato trasmesso. Io pensavo che visti i buoni rapporti tra Radio Deejay e Sky il programma potesse andare su tv8 , ma credo che Linus si sia giocato questa possibilità da quando ha parlato male di XFactor...
 
Diciamo che è stato un accordo in extremis. A Linus interessava dare una finestra televisiva al suo programma e alla sua radio, non avendo altra scelta si è accontantato
Però ripeto avrei capito il trasloco se per quella fascia Discovery avesse avuto dei progetti, ma spostare l'unico programma in diretta che faceva spesso anche più del 1,5% che comunque non era il solito programma real life, per metterci il nulla vuole dire spegnere l'unico momento della giornata dove la rete bene o male si accendeva in diretta. Ripeto scelta molto strana, tranne che non c'è in cantiere qualcosa che al momento è solo in fase embrionale e non è stata ufficializzata
 
Top Chef alla primiere della nuova serie, e ancora in bassa stagione, ha fatto il minimo sindacale. 1,9%
rimango scettico sulla scelta di riproporlo. Reggerà? Vediamo!
 
Bè dai, c era il simulcast, su Real Time ha fatto la 1.4% e non sappiamo gli ascolti delle altre Discovery...dal secondo episodio mi aspetterei almeno un 2.5%
 
Bè dai, c era il simulcast, su Real Time ha fatto la 1.4% e non sappiamo gli ascolti delle altre Discovery...dal secondo episodio mi aspetterei almeno un 2.5%

il simulcast spesso gonfia ma alla seconda puntata si sgonfia, per fare un paragone, la prima di Bake Off sulla rete principale e cioè Real Time ha fatto più del 4%, fai tu le dovute proporzioni. Top Chef è stato superato dal film di tv8, dall'ennesima replica di Vulcano su la7 dal fim di rai4 e da una bionda tutto d'oro (non di prima visione sicuramente) su Cielo che ha fatto 2,1%

Non era un format che aveva attecchito, troppo simile a masterchef, secondo me non era da confermare..

Se Guess may age fa il boooom è il caso di dire (3,2%) Booom fa flop al 1,2% superato da Take Me Out segna 378.000 spettatori con l’1.7%
 
sono andato a riprendere le dichiarazioni fatte a maggio, obiettivo 3%? :eusa_think:

Laura Carafoli, chief content officer di Discovery Sud Europa a Italia Oggi a maggio 2017: "Top Chef avrà una seconda stagione ma l'obiettivo è del 3% di share. Lo scorso anno (media dell'1,6%, ndB) abbiamo sbagliato il cast, curando magari fin troppo la forma, la qualità delle immagini, ma confezionando un prodotto senza anima. Allora ora abbiamo selezionato un cast più verace, con esterne meno ingessate".
 
senza guess may age acquista qualche decimale boom che fa 1,8% ma a beneficiarne di più è su Real Time Take Me Outi con l’1.7%.
 
ancora mi sfuggono i progetti di Discovery per questo canale, che secondo me dopo ambizioni importanti dopo l'acquisizione del canale hanno un po' ridimensionato i progetti.

Ieri Una Notte al Museo 2 – La Fuga a 1,5%
Boom al 1,4%

Penso che nella 24 ore, vista l'assenza di un day time siamo a livelli da nano share.
Se tv8 ha 3 prime serate forti (masterchef, 4 ristoranti, xfactor) che gli permettono di avere uno share dove può guardare la7 da vicino. Nove, a parte Crozza poco o nulla. Crozza che prima o poi scapperà tornandosene a la7
 
Penso che nella 24 ore, vista l'assenza di un day time siamo a livelli da nano share.
Se tv8 ha 3 prime serate forti (masterchef, 4 ristoranti, xfactor) che gli permettono di avere uno share dove può guardare la7 da vicino.

X-factor format pay relegato in prima visione per i primi 3 episodi. 4 ristoranti e masterchef format pay che vanno in onda dopo mesi.
Nove mostra programmi in primatv che purtroppo non sono seguiti, riempire il daytime era certamente una cosa che dovevano fare ma anche tv8 non lo ha fatto... i 2 canali sono paralleli.
 
Indietro
Alto Basso