Discussioni su NOVE

la prima serata ormai inizia alle 21.30 e finisce a mezzanotte. Questa suddivisione risale agli anni 80 / 90
 
puoi cambiare anche nome ma alla fine per chi paga le pubblicità importano gli ascolti dello slot orario con più spettatori davanti alla tv.... quindi la fascia 20.30-22.30
prima era quella la fascia con maggior pubblico totale. ora non saprei proprio. inoltre non conoscendo in base a cosa si acquistano gli spazi(orario?, pubblico?, programma?) direi che quel dato di fascia 20:30-22:30 è una di quelle cose che "si sono sempre divulgate" ma di senso potrebbero averne ormai poco.

credo che quella fascia rimarrà comunque ancora identitaria (e di facciata, dato che auditel è per tutti) dato che deve abbracciare tutta la tv comprese le emittenti private, c'è da vedere i canali privati che "prima serata" hanno. sul mio canale cittadino alle 20:30 da sempre c'è il TG
 
Eh sì ...

Cmq - per completezza - sono saliti solo Rai 1 (+6.6%), Rai 2 (+12.1%), La7 (+10.8%) e RealTime (+18.4%). Gli altri hanno tutti perso ...
Canale 5: -11.5%, Rai 3: -7% ...

Direi che c'è chi ha ben più da preoccuparsi rispetto a Discovery ;)
dati dei canali sattotali ? e "gli altri"?
 
Ragazzi, quel gran paragnosta di Fazio scorpora a più non posso per dimostrare di fare ottimi risultati e voi ci cascate con tutte le scarpe.

Praticamente fa il 10% solamente in 1 ora leggermente abbondante di programma (che dura meno della presentazione e molto meno del tavolo) e tutti parlano di quel dato perché è quello principale.
Poi vai a vedere la tabella completa e viene dimostrato come i risultati non siano propriamente quelli che vengono sbandierati ai quattro venti.

Per carità, rimane lo stesso un buon risultato e rimane il programma più visto dal canale, ma siamo lontani dal dato di cui tutti parlano


945bc1adf3b3f2e5da31cf824f346cb43b56700d641b2c71069d03358e4ceaeb.jpg
 
Ultima modifica:
Purtroppo no. Ho copiato l’immagine così com’era.

Cmq sia:

0:01:23 CHE TEMPO CHE FARÀ UN MINUTO 478 2.73

0:21:12 CHE TEMPO CHE FARÀ 614 3.33

1:15:00 PRES. CHE TEMPO CHE FA 1395 6.89

1:12:58 CHE TEMPO CHE FA 2037 10.06

2:22:48 CHE TEMPO CHE FA IL TAVOLO 932 7.67

0:03:07 CHE TEMPO CHE FA L’IMPORTANTE È FINIRE 283 5.85
 
Purtroppo no. Ho copiato l’immagine così com’era.

Cmq sia:

0:01:23 CHE TEMPO CHE FARÀ UN MINUTO 478 2.73

0:21:12 CHE TEMPO CHE FARÀ 614 3.33

1:15:00 PRES. CHE TEMPO CHE FA 1395 6.89

1:12:58 CHE TEMPO CHE FA 2037 10.06

2:22:48 CHE TEMPO CHE FA IL TAVOLO 932 7.67

0:03:07 CHE TEMPO CHE FA L’IMPORTANTE È FINIRE 283 5.85
È evidente che parecchi non ce la fanno a seguirlo per oltre 5 ore di diretta. Anch'io spesso lo seguo si e no per un'ora e mezza massimo due ore.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Le famose curve raccontano che il famoso 10% il NOVE riesce a superarlo solo per un'oretta e mezza :happy3:
screenhunter-17974-dec-02-1211.jpg


Che infine sarebbe in linea con lo share che faceva su Rai 3.
 
vogliamo demolire e sminuire anche i risultati di Fazio. che divide il programma perchè traina se stesso e inizia nel preserale?
ci sono trasmissioni di un'ora divise in tre segmenti per estrapolare il risultato più alto e si fanno queste osservazioni ad una delle poche trasmissioni che fa il 10% in prima serata (la vera prima serata!!) ? Che mondo strano
 
non è fazio il paragnosta, ma la rete. quegli spacchettamenti (che fanno TUTTI DA DECENNI) sono funzionali alle vendite degli spot e al confronto con altri programmi che iniziano e finiscono durante il cambio di nome.

intanto in questa puntata ci sono stati molti meno stacchi pubblicitari col bannerino che indicava il fine blocco(serve per legge) invece di mettere degli spot.

avete mai notato gli spacchettamenti de l'eredità, quando li leggete, andate e vedere gli altri canali e noterete che qualcosa finisce e qualcosa comincia proprio in quel momento. quando le altre reti non hanno niente invece non c'è spacchettamento. anche se ci sono puntate in onda durante festività di solito si cambia un po' il nome per non farle rientrare nel computo degli spot del programma normale...

la tv funziona così da anni e anni e anni...compreso fine primo tempo secondo tempo, prima pagina dei tg ecc ecc

e comunque la trasmissione è praticamente tutta in diretta. può esser capitato qualche tavolo finale registrato, a prescindere dal fatto che non cambia niente a me(forse agli operatori di camera si) e nemmeno al pubblico che sull'importante è finire si vede che impazza a uscire alla velocità della luce
 
Premesso che nessuno vuole sminuire i risultati di Fazio che, come già detto, rimangono ottimi.
Non mi risulta che quando fosse in Rai ci fosse tutta questo scorporamento e non mi risulta che scorporasse in maniera così esagerata nemmeno fino a non molto tempo fa.

In Rai c’era “Che Tempo Che Fa” di durata maggiore ed “Il Tavolo” che durava di meno.

Pur non volendo prendere in considerazione il pre-trasmissione con Frassica e lo scorporamento per gli ultimi 3 minuti di trasmissione, rimangono 3 blocchi: vi sembra normale che la presentazione duri più del programma stesso e che il Tavolo duri addirittura il doppio?
Perché non tornare a suddividere come in Rai, quando il programma vero e proprio aveva la durata preponderante ed il Tavolo quella inferiore?

P.S. Che poi fanno tutti questa suddivisione in così tante parti è una grande falsità.
Giletti ai tempi di La7 faceva presentazione e programma, Floris fa il programma e scorpora l’ultima ora in “Di Martedì Più”.
Mica scorporano tutti in 3/4 blocchi come CTCF…
 
@Burchio - Comunque, se siamo qui è perché siamo tutti più o meno appassionati di tv, programmi televisivi, dati auditel e quanto altro e siamo tutti abbastanza informati su come funzionino i vari programmi.
Anche non seguendo un programma specifico sappiamo tutti che molti programmi suddividono in più parti (Eredità, Ruota della Fortuna, Vita in Diretta, Pomeriggio 5, Balivo, etc.).
Non serve che vieni tu ad impartirci la lezione su come funziona il mondo televisivo, eh. 😉

E visto che hai fatto l’esempio dell’Eredità, io ti cito Ballando che dura 5 ore come Fazio e suddivide tutte le 5 ore solamente in due parti…
 
E di ‘Marion’ in ogni fascia pubblicitaria, talvolta addirittura due volte nella stessa fascia, su ogni canale, ininterrottamente da mesi … che mi dite?
Ancora non è venuta la nausea a nessuno?

Guardando gli spot in onda nelle varie fasce ho la sensazione che anche gli inserzionisti non abbondino…

Stessi (pochi) programmi in replica infinita, stessi spot ripetuti fino alla nausea, stesse auto-promozioni e rubriche, maratone infinite, tg con qualità discutibile e voce femminile con intonazione irritante …

Sarà sicuramente un mio problema, ma dopo un po’ questi canali danno l’idea di FAST channel a loop.

Per fidelizzare l’audience, servirebbe altro nelle 24 ore. Così invece l’audience scappa e su questi canali ci passa per caso e poi abbandona. Con pochissime eccezioni per alcuni (2-3) programmi… anch’essi in replica continua ed estenuante.
Per queste ragioni, NOVE l'ho posizionato dove merita di stare, al 29.

Restituendo il programma 9 al legittimo detentore, un'emittente regionale.
 
Indietro
Alto Basso