Discussioni su NOVE

alla fine anche con concorrenza" normale" Amadeus disastra.....poi magari la somma di tutti i canali discovery farà anche un dato decente ma sul nove fa 2.8++4+3.3
 
Ultima modifica:

Amadeus conferma il flop (2.8-4-3.3%)​

Male anche L'Isola dei Famosi al 15% fino all'1.30 di notte
 
contro la de filippi non ha speranze e controprogrammare significa buttare soldi per fare lo stessi pochi ascolti... con Amadeus fa bene a "proteggere" la fascia migliore che hanno....alla fine registrare 20-30 puntate in più di affari tuoi a livello "pratico" non penso sia un grosso problema...
Chi lo ha detto che non ha speranze? Amici è il programma più debole dei 3 che conduce. Ballando con le stelle ha dato filo da torcere a Tu si que vales.....
 
Like a Star – 497.000 2.80% + 431.000 4.00% + 250.000 3.30%
bubinoblog

In attesa del dato di Real Time
 
Ultima modifica:
Chi lo ha detto che non ha speranze? Amici è il programma più debole dei 3 che conduce. Ballando con le stelle ha dato filo da torcere a Tu si que vales.....

probabilmente mancano anche le idee giuste...un conto è allungare di qualche puntata un programma che fa il 28% ogni giorno, un conto diversi "inventare" un qualche show per il sabato sera che contrasti programmi che cmq fanno un 25-30%....
 
infatti il simulcast è un arma a doppio taglio. Polverizza tanto. Lo trovo una tecnica poco utile, anzi fuorviante

in ogni caso un dato decente arriverà e loro mostreranno quello :laughing7: (poi che probabilmente la somma di like a star solo sul nove più la normale programmazione degli altri canali avrebbe fatto di più non te lo dicono)

cmq scorporare la mezzora tra le 23.30 e le 0.00 con l'annuncio del vincitore di puntata sa proprio di poracciata per "trovare" un dato auditel decente ...come se affari tuoi scorporasse gli ultimi dieci minuti per mostrare ogni giorno un 35%...

tra l'altro continuo a non capire , come nella prima puntata ,il senso di dare il vincitore e poi proseguire col ripescaggio, infatti proclamato il vincitore il pubblico cambia canale....ma inverti le due cose, mi pare cosi semplice...
ieri nell'ultima parte fa un dato addirittura peggiore che nella prima puntata
 
Ultima modifica:
il programma ha una ottima manifattura televisiva, il problema è l'idea, il format. Niente di innovativo, cose già viste. Come detto una Tale e quale nip.
E' come quando dopo il cenone di natale ricicli per giorni quello che è rimasto.
L'isola dei famosi, Ballando versione nip, Like a star, solo per citare cose recenti......c'è una carenza di idee e la gente si è stancata.
Tra social, piattaforme varie, se non c'è l'idea la gente scappa.
Comunque il mercoledì era il giorno più facile della settimana e ora non più.
PS : mi aspettavo, sull'onda di Garlasco, una crescita di Chi l'ha visto e invece ha fatto il solito ascolto
 
DMAX Like a Star – 91.000 0.50% + 118.000 1.10% + 112.000 1.50%
REAL TIME Like a Star – 159.000 0.90% + 121.000 1.10% + 95.000 1.30%
bubinoblog

21:36:46 23:26:40 LIKE A STAR 2,77 497
23:31:58 23:59:54 LIKE A STAR LA SFIDA 3,97 431
24:04:28 24:33:01 LIKE A STAR ULTIMA CHANCE 3,32 250
 
come prevedibile il simulcast fa affossare gli ascolti degli altri canali che di sicuro avrebbero fatto di più con i loro programmi normali... ma discovery mostrerà forse un 7% ( di mezz'ora di programma alle 23.30) e son contenti.... e comunque fino alle 23.30 non fa un dato decente nemmeno a sommare 3 canali :laughing7:
 
Non vedo ll senso trasmettere in simulcast. Così si disperde il risultato finale, e con quale criterio si sceglie il canale per vederla? Bah!
Hanno polverizzato l'ascolto, così non si capice la massa d'urto del programma.
A WBD hanno sbagliato a pensare che bastava un Amadeus per accendere un canale.
questi sono gli ascolti del daytime di ieri copiati da antoniogenna.
Tutto sotto al 2%
selvaggia” – puntata 1 (ore 09.58) 31.000 spettatori – 0,8%
“Cash or Trash – Chi offre di più?” – puntate 2×18 e 2×23 (ore 11.04) 47.000 spettatori – 0,9%; (ore 12.19) 176.000 spettatori – 1,8%
“Famiglie da incubo” – puntate 6×09-10 “Vivere in Florida” e “Sogni” (ore 13.29) 104.000 spettatori – 0,9%; (ore 14.31) 93.000 spettatori – 0,9%
“Storie criminali” – puntata “Quando i social mentono” (ore 15.31) 123.000 spettatori – 1,5%
“Little Big Italy” – puntata 4×10 “Marsiglia” (ore 17.22) 140.000 spettatori – 1,6%
“Cash or Trash – Chi offre di più?” – puntata 4×08 (ore 19.15/20.14) 313.000 spettatori – 2,1%

Like a star è un format debole, probabilmente su Rai1 o c5 sarebbe andato sotto la media di rete, ma un programma debole in un palinsesto che non c'è è come scalare il monte bianco a mani nude
 
Sul Nove Like a Star raduna 497.000 spettatori pari al 2.8% (La Sfida a 431.000 e il 4%, Ultima Chance a 250.000 e il 3.3%); in simulcast su tutti i canali WBD arriva a 942.000 spettatori pari al 5.3%.
Fonte: DM

Quindi il simulcast lo porta a quasi 1 milione di telespettatori e al 5,3% di share.
 
Sul Nove Like a Star raduna 497.000 spettatori pari al 2.8% (La Sfida a 431.000 e il 4%, Ultima Chance a 250.000 e il 3.3%); in simulcast su tutti i canali WBD arriva a 942.000 spettatori pari al 5.3%.
Fonte: DM

Quindi il simulcast lo porta a quasi 1 milione di telespettatori e al 5,3% di share.
Pochino, avrebbe dovuto fare quanto la corrida almeno, solo sul Nove
Come ho detto ieri il simulcast polverizza l'ascolto.
 
qui abbiamo vari problemi da tutte le parti.
il programma va in onda in un periodo moscio, anche rai1 non è che faccia chissà quanto semplicemente perché in questo periodo la gente guarda la tv ancora meno del solito e a settembre sarà una carneficina. il pubblico è in discesa da anni, quindi anche i nostri commenti e i commenti dei blog lasciano il tempo che trovano nel senso che è impossibile fare un megascolto anche se metti c'è posta per te di questi periodo. col flop di ballando con le stelle si vede benissimo che i programmi HANNO BISOGNO DI RIPOSO, e si è visto anche con the couple in coda a SEI MESI DI GF, e si continua a vedere con l'isola. la gente si è stufata di questi programmi e se ne sta su tiktok(o dove gli pare). con buona pace di chi dice che la tv d'estate non dovrebbe chiudere. va in pausa perché lo richiede il pubblico. fazio crozza d e propaganda a qualche puntata sono scesi...perché il pubblico trova altro da fare sarebbe stato inutile continuare, ha floppato anche lo show dei record c'è una crisi generale. lo zoccolo duro di maggio ha giò spento la tv e stop, succede in tutto il mondo.

capitolo dont forget...tolte le ultime puntate non c'è stato un campione che abbia tenuto il pubblico invernale fino in fondo, quasi ogni sera si riparte da capo e via con la solitudine, come mai ecc ecc per vedere se cantano 100 parole

tornando al programma, il problema è tutto della rete, voler fare 8 puntate sono troppe specie se tali puntate sono così tante solo per il meccanismo dei ripescaggi, il meccanismo della gara è ugualmente appesantito e potrebbe benissimo finire alle 23. un vero peccato perché la resa scenica e le esibizioni sono veramente belle nonostante non venga certo speso quanto si spende per xfactor.

insomma sembra che la rete dica siccome amadeus costa allora lo spremo (8 puntate per tot ore a puntata riempitele come volete), ma al pubblico questo dettaglio non interessa e alle soglie dell'estate non si guarda la tv fino alle 2...ci sono il lavoro, i voti da recuperare, gli esami, i saggi di danza ecc ecc)

dovevano fare un programma più genuino: non sono famosi, cantano live, e fondamentalmente hanno coverband, facevi + figura a presentarlo come "battle tra coverband".

ride the cage, sembra interessante e per fargli fare ascolti dovevano tenerlo per agosto/settembre e partire una settimana prima di demartino
 
Non è solo un problema di Nove (anche): tutti i canali principali nei paesi più ricchi del mondo stanno facendo fatica
Leggevo ieri che nemmeno un canale come Channel 4 in UK sta reggendo il colpo (leggevo ieri che puntano sempre sugli stessi format)

Siamo formiche rispetto a Netflix e affini: il sogno di Nove di diventare una potenza contro RAI e Mediaset (nemmeno loro se la passano bene, specie Mediaset) rimarrà un sogno
 
Indietro
Alto Basso