Discussioni su Padre Pio TV

Da oggi solo sul mux DFree con identificativo PADRE PIO TV e sempre LCN 145

Sul D-Free hanno più banda, più qualità (rispetto all' epoca con Persidera).
Su Padre Pio Tv sono presenti alcuni contenuti religiosi di svariate tv regionali e web-tv, con un palinsesto molto ampio e diversificato...
Fra le contribuzioni esterne si possono trovare alcuni contenuti della milanese CHIESA TV.
Anche commercialmente si nota che si stanno prodigando.
 
Come fai a dire che si vede meglio, se sul ReteA2 non lo vedevi?

Accordi con tv regionali? Trasmettono i contenuti del circuito Corallo?

Si staranno prodigando commercialmente, ma gli ascolti che facevano sul TIMB2 non li hanno più visti
 
Come fai a dire che si vede meglio, se sul ReteA2 non lo vedevi?

Accordi con tv regionali? Trasmettono i contenuti del circuito Corallo?

Si staranno prodigando commercialmente, ma gli ascolti che facevano sul TIMB2 non li hanno più visti

Lo vedevo all' epoca del TIMB 2, scusa, sempre Persidera è, ci sono stati due o tre anni là.
Hanno un buon carico di interruzioni con televendite e anche spot classici (tabellari)...
In alcune regioni Padre Pio Tv oltre al mux D-Free integra la copertura in mux locali.
Tra l' altro hanno molta cura e fantasia nei promo di rete.
Il palinsesto offre spunti etici, filosofici, dibattiti curiosi, esperimenti con i giovani
perfino qualche produzione di intrattenimento.
 
Il canale su D-Free è uguale a quello che era presente su Rete A2... ed è quello su transponder Telespazio di HotBird 13E...
 
Ma fammi capire, i contributi esterni sono quelli che si vedono sulle emittenti del circuito Corallo, di cui anche Padre Pio Tv fa parte (la syndication trasmette la Messa alle 11.30 circa e il Rosario di Padre Pio, poi non so se c'è altro)?
 
Il canale su D-Free è uguale a quello che era presente su Rete A2... ed è quello su transponder Telespazio di HotBird 13E...

Ma va, controlla i mega settati sul segnale del digitale terrestre, non la fonte satellitare di servizio che logicamente è la stessa di prima.
Per cr92 non c' entra il Corallo, non è Telepace.
I contributi esterni sono programmi di tv regionali, di web-tv, di Chiesa Tv (di Milano) (mux Telenova),
di tv meridionali e tante altre cose, gli chiedo oggi di pubblicare il palinsesto sulla loro pagina di facebook
perchè merita.
 
Ma va, controlla i mega settati sul segnale del digitale terrestre, non la fonte satellitare di servizio che logicamente è la stessa di prima.

Non è di servizio... ma è rivolto all'utenza (anche TivùSat). Su Rete A2 all'ultimo mio controllo si attestava su 1,46 Mbps con audio a 128 kbps...
 
Veramente sul sat ci sono 2 versioni mpeg2 e mpeg4. Poi ovviamente la qualita video dipende dalla banda disponibile nel mux
Poi x l immagine fissa della tomba ne basta poca...
A meno di miracoli...
 
Dovrebbe essere quella su 11179H (a meno che non l'abbiano cambiata)...
 
Ma va, controlla i mega settati sul segnale del digitale terrestre, non la fonte satellitare di servizio che logicamente è la stessa di prima.
Per cr92 non c' entra il Corallo, non è Telepace.
I contributi esterni sono programmi di tv regionali, di web-tv, di Chiesa Tv (di Milano) (mux Telenova),
di tv meridionali e tante altre cose, gli chiedo oggi di pubblicare il palinsesto sulla loro pagina di facebook
perchè merita.
Cosa vuol dire non è Telepace?
anche Padre Pio Tv fa parte del circuito. .
 
Ad ogni modo anche su piattaforma Sat dovrebbero essere identiche su entrambe le frequenze... :)
 
Cosa vuol dire non è Telepace?
anche Padre Pio Tv fa parte del circuito. .

Padre Pio ha una rete complessa di contribuzioni.
Il rapporto con Corallo è ininfluente
quasi mai si avvale di produzioni di tale circuito,
è più legata alla CTV vaticana limitatamente alle attività del pontefice,
in questi ultimi anni è diventato un canale
attento a reperire contenuti inediti da una enormità di fonti.
Rubriche religiose realizzate dai centri diocesani provinciali,
da centri audiovisivi di ordini religiosi,
da gruppi di studio biblico, da web-tv e da tv locali,
un approvvigionamento diretto che non passa dal Corallo.
E' andata oltre al concetto di "tv religiosa per anziani" (che è un po' la filosofia di Telepace):
noto il ricorso alla scelta di uno stile informale che possa attrarre la fascia più giovane.
Anche Super Tv aderisce al Corallo ma mette praticamente nulla del Corallo, per fortuna hihihi.
 
Infatti non ho mai visto una diretta che interessasse l'attività del pontefice, su Padre Pio Tv... a meno che in questo anno non abbiano cambiato radicalmente politica...

Mis tai stufando come al solito, ti ho detto che fra il Corallo e CTV, entrambe rare, è più facile vedere qualche volta contenuti di CTV.
rari anche quelli ma meno rari del Corallo che non c' è mai lì.
Padre Pio esiste per produrre contenuti suoi e per cercare contenuti alternativi che non siano del Corallo, di Tv 2000/Sat 2000.
 
Ma va, controlla i mega settati sul segnale del digitale terrestre, non la fonte satellitare di servizio che logicamente è la stessa di prima.

Padre Pio TV sul DTT era presa direttamente da Hotbird (stessi pid a/v e banda e risoluzione). Mux ReteA2 e Dfree erano identici. 1,46 Mbps come ti è già stato detto.
 
Padre Pio TV sul DTT era presa direttamente da Hotbird (stessi pid a/v e banda e risoluzione). Mux ReteA2 e Dfree erano identici. 1,46 Mbps come ti è già stato detto.

1.4 prima con Persidera, 1.5 adesso con Dfree.

Qui con PERSIDERA:
34euixk.png


Qui con DFREE:
1zlpuad.png
 
Ultima modifica:
No... sono uguali... Anzi su ReteA era di più fino ad alcuni mesi fa. Infatti prima il bitrate video era a 1,51 mbps fisso poi abbassato a 1,46 da quando sono passati anche in DVB-S2 sul sat. ReteA e Dfree erano uguali.
 
No... sono uguali... Anzi su ReteA era di più fino ad alcuni mesi fa. Infatti prima il bitrate video era a 1,51 mbps fisso poi abbassato a 1,46 da quando sono passati anche in DVB-S2 sul sat. ReteA e Dfree erano uguali.

Ale quello che ti posso dire è che sul TIMB 2 non era granchè in termini di qualità,
se poi sul Rete A 2 l' avevano migliorato questo lo sai tu che ricevi il Rete A2,
su Dfree rispetto al TIMB 2 ha una qualità molto più nitida.
Han lavorato loro sulle loro dotazioni di bassa fx e non c' entra la quantità di banda in uscita? Sarà quello che ti devo dire.
Padre Pio mi aveva confermato che al passaggio sul Dfree avrebbe avuto una qualità migliore,
ora sapranno loro se è in termini di banda (ma pare di no) o in termini di lavori che si sono fatti loro su strumentazioni di bassa frequenza.
 
Indietro
Alto Basso