Discussioni su Radio m2o Tv (Visibilie in HbbTV 715 DTT e streaming)

Ho avuto il coraggio di guardare Party Rock Anthem dei LMFAO su questo canale.... visto come sono ridotti i canali musicali del gruppo L'Espresso, non sarebbe il caso che iniziassero a valutare il passaggio all'MPEG-4, tanto per ridurre i danni da basso bitrate? :icon_bounce:

penso che tu intenda che dovrebbero passare a h264 visto che sono già in mpeg4 , comunque non lo faranno perchè se no perderebbero moltissimi ascolti, non tutti i tv-decoder sono compatibili.

ad oggi che io sappia l'unico canale sd in H264 è radiobruno, che ha però una copia in formato compatibile.

ma m2o è già tanto se si vede, non avrà vita lunga mi sa..

ps: son d'accordo con te è inguardabile ridotto così.
 
MPEG-4 = H264 ;)
Adesso il canale è in MPEG-2.

Ma m2o TV e Onda Latina non perderebbero ascolti, perché non sono rilevati da Auditel (solo Capital lo è) :D
A questo punto, scelgano il male minore ;)
 
penso che tu intenda che dovrebbero passare a h264 visto che sono già in mpeg4 , comunque non lo faranno perchè se no perderebbero moltissimi ascolti, non tutti i tv-decoder sono compatibili.

ad oggi che io sappia l'unico canale sd in H264 è radiobruno, che ha però una copia in formato compatibile.

ma m2o è già tanto se si vede, non avrà vita lunga mi sa..

ps: son d'accordo con te è inguardabile ridotto così.
Oddio, anche Radio Bruno ha un canale tv?
Scusate l'OT
 
MPEG-4 = H264 ;)
Adesso il canale è in MPEG-2.

Ma m2o TV e Onda Latina non perderebbero ascolti, perché non sono rilevati da Auditel (solo Capital lo è) :D
A questo punto, scelgano il male minore ;)

ehm... no... mpeg4 è uno standard che contiene sia mpeg2 che la versione AVC (h264...)

insomma canali sd = mpeg4
canali hd = mpeg4-avc
 
Ehm no... :)

I canali SD sono solitamente in MPEG-2 e infatti i decoder DVB SD non vedono i canali SD / HD trasmessi in MPEG-4 detto anche H264 come l'H265 è detto HEVC ;)

I canali SD / HD trasmessi in MPEG-4 (H264) sono invece visibili solo sui decoder HD. Quindi nel caso di Laeffe sul satellite che è in H264 si vede solo sui decoder HD ;)
 
Ehm no... :)

I canali SD sono solitamente in MPEG-2 e infatti i decoder DVB SD non vedono i canali SD / HD trasmessi in MPEG-4 detto anche H264 come l'H265 è detto HEVC ;)

I canali SD / HD trasmessi in MPEG-4 (H264) sono invece visibili solo sui decoder HD. Quindi nel caso di Laeffe sul satellite che è in H264 si vede solo sui decoder HD ;)

lo standard è sempre mpeg 4, sd è mpeg4 (Asp advanced simple profile), e hd, mpeg4 part 10 (avc advanced video coding);-) sono sfumature ma è così ;-)

mpeg 4 non descrive un algoritmo, è un contenitore
 
Ripeto... hai le idee confuse...

Registrati un file .TS di qualsiasi canale SD e vedrai che è in MPEG-2...

scusami ma le hai tu...

fai un salto su wikipedia...

mpeg4= contenitore

mpeg2 = algoritmo ; h264= algoritmo

mpeg4 contiene sia mpeg2 che h264

alla parte 10 dello standard mpeg4 viene introdotto h264

che poi nell'uso corrente si sia diffusa una terminologia scorretta..... ma se vai a vedere lo standard è come dico io.....
 
scusami ma le hai tu...

fai un salto su wikipedia...

mpeg4= contenitore

mpeg2 = algoritmo ; h264= algoritmo

mpeg4 contiene sia mpeg2 che h264

alla parte 10 dello standard mpeg4 viene introdotto h264

che poi nell'uso corrente si sia diffusa una terminologia scorretta..... ma se vai a vedere lo standard è come dico io.....

Wikipedia? :lol: :lol: Ma anche no...

Ma visto che citi tanto wikipedia... ecco:

Canali SD in MPEG-2:

https://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-2

https://it.wikipedia.org/wiki/H.262

________________________

Canali SD / HD in MPEG-4:

https://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-4

https://it.wikipedia.org/wiki/H.264

_________________________

Canali UHD TV in HEVC (H265):

https://it.wikipedia.org/wiki/High_Efficiency_Video_Coding


PS: In HEVC ovviamente si possono trasmettere anche canali SD e/o HD. Ma per ora è utilizzato solo per trasmettere canali in UHD TV (4k).
 
Ultima modifica:
Allora:

i files .ts non sono mpeg2 , sono in mpeg transport stream, che è un contenitore, mpeg transport stream è lo stesso sia che si parli di mpeg2 che di mpeg4, mpeg transport stream può veicolare contenuti compressi in mpeg2 , mpeg4 asp, mpeg 4 avc

è una questione di "lana caprina" , spesso nell'uso comune si confonde mpeg2 con mpeg TS perchè per lungo tempo sono stati usati in congiunzione.

quindi una cosa è certa mpeg2 è solo un formato di compressione, il formato di trasporto è mpeg TS.

nei miei post di prima ho dato per scontato che il digitale terrestre usasse il formato mpeg4 asp (che non è H264!!!) invece del meno efficiente mpeg2 per i canali SD, adesso verificherò.

di sicuro i file .ts NON sono mpeg2 ma mpeg transport stream
 
E chi ha mai detto che i file .TS sono in MPEG-2? Io ti ho detto di verificare i File .TS di un canale SD che ovviamente sono in MPEG-2...

Che so prova Rai 1 che è in SD MPEG-2.

Prova poi ITALIA CHANNEL che è in SD Mpeg-4

E infine poi prova Rai HD che è in HD MPEG-4.

Così avrai trovato le tre possibili "scelte" di trasmissione disponibili sul dtt e sul sat ;)

Nella mia firma inoltre troverai i vari bitrate e non dei canali presenti sul dtt dove è indicato se sono in MPEG-2 o in MPEG-4 ;)
 
Davide, stai facendo confusione, non esiste un mpeg transport stream come formato video. L'estensione. ts è solamente un contenitore che dentro può avere di tutto, anche più tracce video (ad esempio un mux intero). Il ts si porta dietro il valore originario dei PID, mentre l'mpeg2 no, ma di per sé. ts non è un formato video, è solo una scatola.
Segui le indicazioni di ALE89.
 
E chi ha mai detto che i file .TS sono in MPEG-2? Io ti ho detto di verificare i File .TS di un canale SD che ovviamente sono in MPEG-2...

Che so prova Rai 1 che è in SD MPEG-2.

Prova poi ITALIA CHANNEL che è in SD Mpeg-4

E infine poi prova Rai HD che è in HD MPEG-4.

Così avrai trovato le tre possibili "scelte" di trasmissione disponibili sul dtt e sul sat ;)

Nella mia firma inoltre troverai i vari bitrate e non dei canali presenti sul dtt dove è indicato se sono in MPEG-2 o in MPEG-4 ;)

ok, ma per maggiore correttezza direi che italia channel e rai hd sono in mpeg-4 AVC per non confondere con mpeg-4 ASP (algoritmo in pratica uguale a mpeg2) è questo su cui avevo dubbi, ad esempio xvid usa mpeg4 asp e non mpeg 2 anche se le performance sono molto simili.

questo link illustra le differenze
 
Davide, stai facendo confusione, non esiste un mpeg transport stream come formato video. L'estensione. ts è solamente un contenitore che dentro può avere di tutto, anche più tracce video (ad esempio un mux intero). Il ts si porta dietro il valore originario dei PID, mentre l'mpeg2 no, ma di per sé. ts non è un formato video, è solo una scatola.
Segui le indicazioni di ALE89.

sì è esattamente quello che penso ci eravamo capiti male :)
 
Mi sarei aspettato una chiusura di M2o come di Onda Latina, molto strano che siano ancora attive.
Previsione: quando la copertura dei RETE A sarà parificata ai TIMB le tv rimaste a ESPRESSO chiuderanno per far entrare nuovi clienti ben paganti, se ce ne saranno oppure molto più probabile che SKY arriverà a sei o sette canali e Discovery ingrasserà ancora.
 
Beh con la stessa banda se non la metà potrebbero passare in H264 e i costi rimarrebbero più o meno gli stessi... Se no mai mi chiedo se (e quando) il canale 9 cambierà nome se il gruppo espresso ha intenzione di riportare deejay a un palinsesto musicale... Vedremo ;)

PS: Comunque il ReteA2 rimarrà così ancora per un bel po di tempo. Sarà ReteA1 ad avvicinarsi alla copertura dei TIMB. ReteA2 almeno per ora farà storia a se. Almeno questo è quello che avevo capito ;)
 
Quindi spostare radiocapitaltv dal 2 mux al primo non sarebbe male. O no???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso