Discussioni su Radio TV Serie A con RDS (LCN 899 DTT, HbbTV, Streaming e DAB)

Per la precisione, le versioni italiane dei modelli TV Samsung Serie F8000 erano mhp (ormai non più funzionante sui canali italiani, Rai compresa).

Le versioni della serie F8000 per mercati esteri (alcuni paesi europei, Italia esclusa) implementavano una versione embrionale di HbbTV tra 1.5 e 2.0 (sufficiente per quei paesi e anche - volendo - per app Sportitalia, con molte limitazioni).

In Italia si è deciso di partire ufficialmente con HbbTV nel 2017, con versione almeno 2.0 (2.0.1 negli anni immediatamente successivi, requisito minimo per poter avere uno straccio di certificazione).

Stiamo parlando di un TV del 2013…
Si trattava comunque di un ottimo Smart TV 3D, che già all’epoca in alcuni paesi implementava tuner DVB-T2 (ma senza supporto per HEVC).

Requisito minimo per app Rai, Mediaset, Persidera e La7 è HbbTV 2.0.1 (alcune app specifiche ora richiedono HbbTV 2.0.3 per particolari funzionalità avanzate).

Abbiamo parlato infinite volte di queste cose in varie sezioni del forum
 
Ultima modifica:
Le radiocronache dei 32esimi di Coppa Italia Frecciarossa su Radio Tv serie A con RDS


In altri termini, gli è toccato tenersi i diritti “in casa” perché a ridosso di Ferragosto, con le Olimpiadi che stanno raccogliendo ottimi ascolti e con l’impegno sportivo di Radio Rai giustamente focalizzato sulle Olimpiadi questi diritti non hanno raccolto interesse.
 
In altri termini, gli è toccato tenersi i diritti “in casa” perché a ridosso di Ferragosto, con le Olimpiadi che stanno raccogliendo ottimi ascolti e con l’impegno sportivo di Radio Rai giustamente focalizzato sulle Olimpiadi questi diritti non hanno raccolto interesse.
Più che altro non mi pare che la Rai abbia mai trasmesso i trentaduesimi di Coppa Italia in generale in radio. I diritti radio tra l'altro non mi pare siano stati assegnati in generale per la prossima stagione, cosa piuttosto interessante in ottica "Tutto il calcio..."
 
Non avevo considerato che, se voglio vedere il canale anche comprensivo di immagini, devo sintonizzarmi sul canale 899 DTT della Smart Tv, per far avviare l'applicazione Hbbtv. Se lo vedo attraverso Sky sul canale 5899, sento solo l'audio. Quindi devo passare alla visione Smart Tv, e non tramite Sky.
 
Esatto.
Il decoder sky non ha hbbtv
Ho notato però che dicono Radio Serie A con RDS (e non Radio TV). In effetti è una Radio, ma che si vede anche in TV o in streaming su DAZN e App, quindi forse il TV è nel nome, ma a tutti gli effetti è una Radio. Sono curioso più tardi di vedere, come affronteranno le prime 4 gare di Coppa Italia, con la radiocronaca in esclusiva.
 
Su Italia 1 e sul canale 20 Mediaset si vedono le partite, questo servizio di Radio TV Serie A è per chi non si trova davanti ad una tv e vuole ascoltarne solo la radiocronaca.
Vedere i radiocronisti in video piuttosto che le partite in diretta mi sembra un po' strano ;)
 
Esattamente, attraverso sito/App DAZN, sito Lega Serie A, sito RDS.it , e non è male la radiocronaca. L'unica cosa è che toglierei o ridurrei lo spazio, della striscia in basso con le notizia dalle agenzie di stampa.
 
Buono per avere una visione complessiva dei risultati delle partite già giocate, voglio vedere domani se tolgono i risultati del venerdì mantenendo quelli delle partite di sabato e domenica
 
Segnalo qui, l'audio è muto sul DTT e la radio parrebbe aver lasciato il coordinamento di RDS? Sul sito di legaseriea.it è presente un nuovo streaming TV con aspetto più "televisivo" e meno radiofonico dei conduttori in onda. Sbarcherà come canale lineare?
 
Ultima modifica:
Segnalo qui, l'audio è muto sul DTT e la radio parrebbe aver lasciato il coordinamento di RDS?, sul sito di legaseriea.it è presente un nuovo streaming TV con aspetto più "televisivo" e meno radiofonico dei conduttori in onda. Sbarcherà come canale lineare?
Già nell’ottobre 2023 avevano annunciato di voler lasciare il Digitale Terrestre(infatti avrebbero dovuto abbandonarlo già il 1 luglio 2024,ma questo abbandono si è concretizzato oggi),inoltre risulta muto anche l’audio della radiovisione in HBBTV.
Se sul sito è presente la nuova “disposizione” a tutto schermo,sul Digitale Terrestre in HBBTV è rimasta ancora l’infografica con il vecchio logo
 
Dopo due anni di proficua collaborazione nel lancio del primo canale radio tv di una Lega di calcio, RDS 100% Grandi Successi e Lega Serie A proseguiranno la partnership sotto una nuova veste.

L’intesa nella forma attuale giunge al termine naturale del contratto, ma la partnership tra le due realtà proseguirà sotto nuove forme. Lega Serie A e RDS proseguiranno infatti a collaborare con una nuova rubrica quotidiana da 100 secondi, in onda dal lunedì al venerdì su RDS alle ore 12.59, a cura della Lega Serie A e con la voce autorevole di Serse Cosmi.

Nel frattempo, la Radio-TV Serie A continuerà ad essere trasmessa in modalità DAB, sul sito e sull’app ufficiale della Lega Serie A, oltre che sulla piattaforma DAZN. Resterà invariato anche il team di conduttori e opinionisti che ha contribuito al successo del format in questi due anni, garantendo continuità editoriale e qualità nei contenuti per tutti gli appassionati.
 
Già nell’ottobre 2023 avevano annunciato di voler lasciare il Digitale Terrestre(infatti avrebbero dovuto abbandonarlo già il 1 luglio 2024,ma questo abbandono si è concretizzato oggi),inoltre risulta muto anche l’audio della radiovisione in HBBTV.
Se sul sito è presente la nuova “disposizione” a tutto schermo,sul Digitale Terrestre in HBBTV è rimasta ancora l’infografica con il vecchio logo
Riquoto il messaggio perché dalle 13:10 l’HBBTV trasmette uno spezzone in loop continuo sempre con la vecchia infografica( senza audio e con durata all’incirca di 1 minuto)
 
Indietro
Alto Basso