Discussioni su RadioItaliaTV

Beh.. p.es. io la Radio di RadioItalia la prendo, ma non prendo il Mux di ReteA..
Tu hai detto che Radio RTL 102,5 e RTL 102,5 TV sono identiche, ho solo precisato ;)



Inviato con Tapatalk 2
 
Tu hai detto che Radio RTL 102,5 e RTL 102,5 TV sono identiche, ho solo precisato ;)

Possiamo comunque dire che è identica (difficilmente un ascoltatore si sintonizza su una determinata stazione radio per gli spot... :D).
Poi in precedenza al posto della versione "classica", sul 736 c'era RTL 102.5 Cool e prima ancora di nuovo RTL "classica"... ed infatti ancora non mi è molto chiara la mossa, visto che radio e tv sono uguali (o se preferisci gemelle)... ;)
 
Ma Mds con i suoi canali ospitati su mux di altri porterebbe sui suoi mux canali altrui invece dei suoi ??? Credo che ci possiamo aspettare qualche rimescolamento nei mux Timb ( compresi i ReteA ) . MDs potrebbe fare qualche spostamento magari togliendo i canali da qualche mux non di sua proprietà ma non è detto .
 
I mux non di proprietà di Mediaset dove ci sono canali Mediaset o ad essa collegata sono: ReteA1, La3, D-Free, Telecity Lombardia

Per quanto riguarda La3 e D-Free possiamo considerarli Mux "propri" visto che Mediaset non paga per tenerci i suoi canali, Telecity serve per rendere almeno Boing ricevibile in Lombardia dove buona parte della poplazione ha problemi col 36.

Quindi l'unico Mux che Mediaset potrebbe abbandonare è il ReteA1 e quindi spostare RadioItaliaTv, ma non so se sia Mediaset ad avere totale libertà di decisione in questo caso..

Inviato con Tapatalk 2
 
RadioItalia andrebbe via da Rete A solo se ci fossero ulteriori collegamenti con R101 (che a sua volta è collegata a RadioItalia e Monradio... quindi in orbita Mediaset) come fornitura di banda, messa in onda e/o fornitura palinsesti...

Boing volendo è un problema risolvibile... basterebbe spostarlo sul Mediaset3 (che a regime avrà copertura identica al Mediaset2)... però il problema (e il doppione) è principalmente lombardo ed in molti casi imputabile ad impianti vetusti o non adatti (ricezione di tutti i mux Mediaset, inclusi D-Free e La3, eccetto il 36 del Mediaset2)...
 
Vedo che ti piace provocarmi
Attento che mordo dopo un po'

Inviato con Tapatalk 2

Stavolta la risposta è principalmente indirizzata a stefio però (e ho specificato ricezione di TUTTI i mux Mediaset, anche D-Free e La3, escluso Mediaset2... quindi non si tratta di casi come il tuo con solo il 49 del Mediaset4 -in quei casi il mux e il segnale ci sono-)... :eusa_naughty: :D ;)
 
Guarda bene la firma .. non ho solo il Mds4..

Inviato con Tapatalk 2

Mediaset1 ha contenuti pay però... volutamente non l'ho menzionato (avrei escluso per lo stesso motivo anche il 56 Mediaset5). Se ipoteticamente Boing dovesse essere spostato, è più facile che vada nel 38 Mediaset3 (che ha un contenuto misto)... ;)
 
Eh adesso.. non ti arrampicare :p
Hai detto TUTTI e D-Free (che per ora è solo pay :p)

Inviato con Tapatalk 2

Non mi arrampico :eusa_naughty: :D :
- TUTTI i mux inclusi D-Free e La3 (dove non si riesce a ricevere il Mediaset2 causa impianti vetusti) con riferimento al Mediaset2
- Mediaset4 (nel tuo caso) con riferimento a Boing

Comunque è difficile che Boing passi (e diminuisca la copertura) dal Mediaset2 al D-Free. Unico caso da prendere in considerazione (per come la vedo io) è il passaggio su Mediaset3 liberando Mediaset2 e Telecity...
 
Non ho capito, ma ok fa niente, non insisto :p
Se hai voglia di spiegarmi cosa intendi con
"- Mediaset4 (nel tuo caso) con riferimento a Boing" scrivimi un MP :D :p

Inviato con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Completo il discorso e il parziale OT qui (per tutti)... e perché potrebbe riguardare anche RadioItalia.
Il 36 (a patto di essere coperti), ha problemi in Lombardia per via del taglio del centralino IV/V banda o perché è un canale "particolare" (i VCR di solito pure utilizzavano il 36). Se si ricevono tutti i mux Mediaset (inclusi D-Free e La3) e non si riceve anche il 36 è un problema di impianto e non di copertura.
Qualora venissero spostati canali free tra mux Mediaset (incluso La3) o da altri mux, questi finirebbero o nel Mediaset4 (solo canali Mediaset... principalmente dal Mediaset2) oppure nel Mediaset2 o Mediaset3 (Boing risolverebbe il problema del 36, avendo a regime il 38 stessa copertura del 36). RadioItaliaTV in caso di spostamento andrebbe di sicuro in un mux inseme a a R101 TV (probabilmente il Mediaset3 perché è quello con più banda disponibile e perché sul Mediaset2 dovrebbe già andarci Novela -con quasi sicuro spostamento di un canale terzo su Mediaset3-). Altre possibilità non avrebbero senso: Mediaset1 e Mediaset5 (che prima volutamente non ho citato) sono mux con contenuti pay e già saturi... il Mediaset1 poi, ha il problema degli oscuramenti. Discorso simile per D-Free: Boing ridurrebbe la copertura, RadioItalia avrebbe una copertura simile... ma avrebbe poco senso visto che è sempre un canale terzo (unico legame con la sfera Mediaset è Publitalia '80... a differenza di R101 che è in capo a Monradio) e che pagherebbe banda a D-Free. Potrebbe avere senso se si hanno accordi tra le radio... ma per Mediaset anche R101 sarebbe un canale di terzi (come per Boing e Cartoonito). Altro fattore sarebbe quello di "obbligare" l'utenza a risintonizzare per ritrovare il canale... la cosa avrebbe senso solo in caso di aumento di copertura, per una copertura simile non ne avrebbe tanto (a meno che non si consideri un caso come quello di Boing o di un qualsiasi canale ora presente su Mediaset2)...
 
Non si era detto che il mediaset 3 non lo potevano utilizzare per spostare dei propri cansli in chiaro?

Radio Italia non è un loro canale, quindi tecnicamente insieme a R101 Tv potrebbe starci (che poi la raccolta pubblicitaria la faccia Publitalia e la proprietà sia la Mondadori, non cambia il discorso :D)
 
Indietro
Alto Basso