Discussioni su RadioItaliaTV

Ovviamente il pillarbox è la scelta migliore. Se non si può usare preferisco il crop. Alla fine sono "solo" video musicali. Cosa molto diversa per i film.

Sì infatti sto lì a cambiare le impostazioni del tv per modificare il formato di un video musicale... :D

Non è la prima volta che ci incagliamo in questo discorso.
Secondo me attualmente rtl, mtv music (escludendo errori), play.me (quando trasmette musica -.- ), radio capital, radio italia e r101 trasmettono in formati corretti o quasi. Rtl e mtv music hanno fatto la scelta migliore (pillarbox).
M2o ha fatto la scelta sbagliata.
Radio Capri ha molti problemi. :D
 
Ultima modifica:
Era per dire... se ci riescono pure le locali, anche quelle più piccole, vuol dire che non è poi così complicato ;)
le locali non usano flag dinamico. Al massimo riconvertono (rovinandoli!) tutti gli asset, zoomando o croppando in post produzione. Anche Radio Italia, MTV Music e RTL fanno così (diverse le operazioni fatte sugli asset, ma sempre in fase di post produzione).
Chi gestisce il flag dinamico (Mediaset, Rai, La7) lo fa realtime in fase di play da videoserver, non modificando l'asset originale; e la grafica a schermo (loghi, ecc) viene modificata, sempre realtime, di conseguenza ... ;)

Anche su Realtime e Dmax, ad esempio, è gestito il flag automatico, ma in modo diverso (crop 14:9, invece del pillarbox), su richiesta dell'editore. Anche su Dea Junior e Super è gestito, in modo ancora diverso (sempre zoom...).
 
Ultima modifica:
Quale sarebbe?
Da noi in Veneto il gruppo Videomedia (TvA Vicenza, Telechiara) ha la gestione con il pillarbox, e tiene flag 16:9 fisso come quasi tutti gli altri canali locali. Il problema è che spesso non lo usano e mandano tutto a pieno schermo :D
Anche gli altri tutti fisso... Ma per una locale si può capire, per canali ex-SoM un po' meno :lol:
 
Se poi vogliamo essere pignoli... oltre ai big, usano il flag dinamico Canale Acqua (LCN 65) e tempo fa l'emittente locale Rete7 / PeopleTV (visibile anche sul sat). Ma poi passò al 16:9 fisso.

Ma sulle tv locali se ne vedono di tutti i colori. I contenuti in 4:3 con eccessive bande nere laterali (Seratissima su K2 / Frisbee per intenderci), oppure film in formato cinematografico mandati a pieno schermo con le facce ultra allungate... :lol:

Anche Virgin Radio TV faceva così... ma poi ha chiuso... ;)
 
Virgin radio tv credo avesse un sistema per togliere le bande nere a qualsiasi video, estendendolo a tutto schermo (con deformazione di tutti i video in formati diversi dal 16:9).
Tra l'altro è la stessa cosa che fa r101 tv (forse non sempre), con la differenza che lo zoom è "rigido" (senza deformazione). Ad esempio il video quadrato di "FourFiveSeconds" l'hanno sempre mandato a schermo intero, anche se sicuramente è distribuito dalla casa discografica in 16:9-mega-pillarbox.
 
Giusto qualche minuto fa ho messo su Radio Italia TV ed ho visto le barre colore fisse per qualche secondo, poi è tornata la musica..

Inviato dal mio Windows Phone
 
Nuova veste grafica per nome artista e titolo canzone:

184561_929368530445327_8180118167559336305_n.jpg
 
No comment... Ma un backup? Che poi... anche se non c'era il backup... ma potevano collegarsi con la versione radiofonica. Invece no. Dalle 22.20 circa fino alle 23 non si è più visto nulla. Un bel fermo immagine con l'immagine che squadrettava... e audio muto.
 
No comment... Ma un backup? Che poi... anche se non c'era il backup... ma potevano collegarsi con la versione radiofonica. Invece no. Dalle 22.20 circa fino alle 23 non si è più visto nulla. Un bel fermo immagine con l'immagine che squadrettava... e audio muto.
Non hanno mandato il cartello o la pubblicità? Peccato non l'ho visto :(
 
Prossimamente verrà trasmesso su Italia 1. Come rimedieranno al problema?
 
Indietro
Alto Basso