Discussioni su RadioItaliaTV

Brutto segno! Problemi economici? Speriamo non faccia la fine delle altre tv musicali.
 
Il nord 7 gold a una buona visione il centro un po meno il sud meno ancora comunque 7gold in emilia romagna radioitaliatv a come id ex orlerchannel e e"in conflitto di lcn 70 con retea1 voci ripeto voci non ufficiali dicono che a gennaio arriva tv8 o nove in hd quindi anno bisogno di spazio nel mux ma sono voci non ufficiali fonte tecnici di 7 gold .e.r. Sarebbe meglio che cambiassero id pero' dico io .voci ripeto
 
Il nord 7 gold a una buona visione il centro un po meno il sud meno ancora comunque 7gold in emilia romagna radioitaliatv a come id ex orlerchannel e e"in conflitto di lcn 70 con retea1 voci ripeto voci non ufficiali dicono che a gennaio arriva tv8 o nove in hd quindi anno bisogno di spazio nel mux ma sono voci non ufficiali fonte tecnici di 7 gold .e.r. Sarebbe meglio che cambiassero id pero' dico io .voci ripeto
Sui mux Persidera c'è spazio libero anche con l'arrivo ipotetico delle versioni HD di TV8 e Nove, Radio Italia TV non sarebbe obbligata per mancanza di spazio a lasciare i mux nazionali.
 
Noto che la versione di Radio Italia TV sul mux Telestar oltre ad essere senza Epg , ha una qualità audio video inferiore rispetto alla versione del Rete A 1 ed è pure in ritardo di qualche secondo

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
Noto che la versione di Radio Italia TV sul mux Telestar oltre ad essere senza Epg , ha una qualità audio video inferiore rispetto alla versione del Rete A 1 ed è pure in ritardo di qualche secondo

Mux ReteA1:

RadioItaliaTV: (LCN 70)
Video: 2,22 - 2,23 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Mux Locali (almeno nel Mux Telecity):

RADIO ITALIA TV: (LCN 70)
Video: 1,86 - 1,87 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
 
Non penso problemi economici
Probabile sia semplicemente conveniente...
Tra RadioItalia è 7gold i rapporti saran rimasti buoni dai tempi in cui Videoitalia (poi PlaylistItalia se ricordo bene) era ripetuta dai canali del gruppo(Italia8...) in analogico...
 
Probabile sia semplicemente conveniente...
Tra RadioItalia è 7gold i rapporti saran rimasti buoni dai tempi in cui Videoitalia (poi PlaylistItalia se ricordo bene) era ripetuta dai canali del gruppo(Italia8...) in analogico...
Wow cosa mi hai ricordato!!! Una tv locale delle mie parti trasmetteva videoitalia la notte incorniciata dal rullo dei programmi del giorno! Finito questo "accordo" il rullo notturno andò in pensione
 
Wow cosa mi hai ricordato!!! Una tv locale delle mie parti trasmetteva videoitalia la notte incorniciata dal rullo dei programmi del giorno! Finito questo "accordo" il rullo notturno andò in pensione
:)
Che rete era? probabile sempre una del gruppo di 7 gold...?

Ricordo bene che quando VideoItalia diventò criptata (pay-tv dentro Sky) il canale in chiaro via satellite venne rinominato Playlist (non son sicuro del nome ma mi pare fosse proprio questo) ma sul terrestre continuò a chiamarsi VideoItalia seppur col nuovo logo argentato di playlist sopra la scritta sempre argentata. In pratica replicavano il canale in chiaro via satellite che trasmetteva senza scritta (ma col solo logo) e le locali aggiungevano la scritta sotto "VideoItalia". Più sopra ancora c'era il logo della locale, almeno da me, che era Italia 8 (facente parte del gruppo di 7 Gold ).
 
La cosa variava di regione e regione comunque. In Lombardia c'era Italia8 che spostava il logo (solitamente in basso a destra) in alto a sinistra. Finita l'era di Video Italia (che passò su sky a pagamento) arrivò Playlist Italia (in pratica Radio Italia TV) che poi venne rinominato in Radio Italia TV. Forse nel mezzo qualche "pausa" del canale c'è stata. Non ricordo.

Qui in Piemonte invece con Telecity non c'entrava nulla. Era ritrasmessa da Telestudio / Sestarete / Quintarete e Italia8 in Piemonte aveva una sua programmazione, differente quindi rispetto a quella Lombarda ;)


Si della scritta "Video Italia" aggiunta dalle locali ricordo :) Bei tempi :)
 
Mux ReteA1:

RadioItaliaTV: (LCN 70)
Video: 2,22 - 2,23 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Mux Locali (almeno nel Mux Telecity):

RADIO ITALIA TV: (LCN 70)
Video: 1,86 - 1,87 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Aggiornamento:


Mux ReteA1:

RadioItaliaTV: (LCN 70)
Video: 2,22 - 2,23 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Mux Locali (almeno nel Mux Telecity/Telestar):

RADIO ITALIA TV: (LCN 70)
Video: 2,32 - 2,33 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
 
:)
Che rete era? probabile sempre una del gruppo di 7 gold...?

Ricordo bene che quando VideoItalia diventò criptata (pay-tv dentro Sky) il canale in chiaro via satellite venne rinominato Playlist (non son sicuro del nome ma mi pare fosse proprio questo) ma sul terrestre continuò a chiamarsi VideoItalia seppur col nuovo logo argentato di playlist sopra la scritta sempre argentata. In pratica replicavano il canale in chiaro via satellite che trasmetteva senza scritta (ma col solo logo) e le locali aggiungevano la scritta sotto "VideoItalia". Più sopra ancora c'era il logo della locale, almeno da me, che era Italia 8 (facente parte del gruppo di 7 Gold ).

La cosa variava di regione e regione comunque. In Lombardia c'era Italia8 che spostava il logo (solitamente in basso a destra) in alto a sinistra. Finita l'era di Video Italia (che passò su sky a pagamento) arrivò Playlist Italia (in pratica Radio Italia TV) che poi venne rinominato in Radio Italia TV. Forse nel mezzo qualche "pausa" del canale c'è stata. Non ricordo.

Qui in Piemonte invece con Telecity non c'entrava nulla. Era ritrasmessa da Telestudio / Sestarete / Quintarete e Italia8 in Piemonte aveva una sua programmazione, differente quindi rispetto a quella Lombarda ;)


Si della scritta "Video Italia" aggiunta dalle locali ricordo :) Bei tempi :)
Ecco cosa ho trovato e sotto veniva aggiunto la scritta VideoItalia:laughing7:
 
Ulteriore aggiornamento:


Mux ReteA1:

RadioItaliaTV: (LCN 70)
Video: 2,22 - 2,23 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Mux Locali (almeno nel Mux Telecity/Telestar):

RADIO ITALIA TV: (LCN 70)
Video: 2,32 - 2,33 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Mux ReteA1:

RadioItaliaTV: (LCN 70)
Video: 2,22 - 2,23 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Mux Locali (almeno nel Mux Telecity/Telestar):

RADIO ITALIA TV: (LCN 70)
Video: 2,22 - 2,23 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Ora sono identici ;)
 
Dati tecnici in Sicilia, sul mux 7Gold Mux77 (UHF 33)

RADIO ITALIA TV: (LCN 70)
Video: 2,22 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
 
Pare abbiano risolto tutti i problemi tranne l'Epg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso