Discussioni su Rai 1

Visto che quei programmi li ci sono già tutta la settimana, al sabato avrei lasciato il programma religioso e i documentari.
 
Ho visto il programma in questione la d'urso è molto peggio ( e nessuno dice nulla ). Non per difendere la Rai sempre mega trash e'...
 
La penosa D'urso però non lavora per un azienda pubblica!
Fate paragoni Rai-Mediaset che non hanno senso!

Il trash targato rai è di solito pagato dalla pubblicita e dunque questi programmi non incidono sul canone, ma sempre per un azienda di stato lavori.
Aldilá delle ipocrisie varie deve esserci un limite se vai in onda sulla Rai.

Quindi giusta decisione!
 
E non farli partire proprio questi programmi?
Dal lunedì al venerdì c'è un programma simile su Rai 1, la domenica c'è Giletti, ma lasciateci il sabato libero dedicato a educazione, cultura, documentari, religione...
 
Ancora religione? Hai tutta la domenica mattina dedicata alla religione. Basta ed avanza!
E poi ribadisco, questi programmi sono pagati dalla pubblicità, non incidono sul canone e non vanno comparati ai programmi di cultura che trovate su altri canali!
Piuttosto i programmi di talk o varietà/intrattenimento andrebbero concepiti decisamente meglio. Questo è il problema...
 
Fino a 1-2 anni fa il sabato pomeriggio di Rai 1 non mi dispiaceva, dove c'erano programmi come il test delle automobili, Linea blu o trasmissione simile sul mare, Dreams Road e alla sera Passaggio a Nord-Ovest.
 
Ora che hanno chiuso «Parliamone Sabato» della Perego (tra l’alto non ho ben capito la ragione: era una sorta di sondaggio su ciò che avrebbero in “più” le donne straniere rispetto alle italiane che avrebbe offeso chi? Le italiane, le straniere...entrambe...l’intelligenza dell’italiano che non abbia la sabbia nel cervello?) da sabato prossimo cosa andrà in onda? Sulla guida TV segna ancora il programma della Perego. Oggi – tra l’alto – su Internet è apparsa la notizia (probabilmente una bufala) circa la soppressione della Santa Messa su RAI1: penso ci sia un accordo tra la RAI e la CEI per la trasmissione della Santa Messa, lo stesso accordo per cui la regia televisiva della manifestazione religiosa debba essere affidata a dei preti.
 
I Soliti Ignoti – 5.649.000 21.01%
Striscia la Notizia – 5.753.000 21.20%

Secondo BubinoBlog, SOLITI IGNOTI VINCE ANCORA SU STRISCIA CHE CHIUDE 10 MINUTI DOPO: o è un errore, oppure io non ho capito nulla su come funziona
 
I Soliti Ignoti – 5.649.000 21.01%
Striscia la Notizia – 5.753.000 21.20%

Secondo BubinoBlog, SOLITI IGNOTI VINCE ANCORA SU STRISCIA CHE CHIUDE 10 MINUTI DOPO: o è un errore, oppure io non ho capito nulla su come funziona

Perché vince ancora? 21.20% è maggiore di 21.01%.
 
Ora che hanno chiuso «Parliamone Sabato» della Perego (tra l’alto non ho ben capito la ragione: era una sorta di sondaggio su ciò che avrebbero in “più” le donne straniere rispetto alle italiane che avrebbe offeso chi? Le italiane, le straniere...entrambe...l’intelligenza dell’italiano che non abbia la sabbia nel cervello?) da sabato prossimo cosa andrà in onda? Sulla guida TV segna ancora il programma della Perego. Oggi – tra l’alto – su Internet è apparsa la notizia (probabilmente una bufala) circa la soppressione della Santa Messa su RAI1: penso ci sia un accordo tra la RAI e la CEI per la trasmissione della Santa Messa, lo stesso accordo per cui la regia televisiva della manifestazione religiosa debba essere affidata a dei preti.
ahahhahaha quella della messa è una bufala ( cioè e lercio dai ) mi domando come la gente non sappia della sua esistenza e del fatto che sono ufficialmente un sito di satira.
il peggio che la perego e i suoi auturi , hanno preso un'altra notizia "appositamente"falsa e spacciata per vera
 
Un programma serio di religione, non solo quella cattolica, manca secondo me nel panorama televisivo
e mai lo vedrai. Basta vedere la collocazione di "protestantesimo" alla quarta serata o la diretta delle celebrazioni nelle festività importanti solo dalla Francia o dalla Germania e mai dall'Italia (dove non mancano certo i luoghi anche storici da cui poter trasmettere).
 
Indietro
Alto Basso