Discussioni su Rai 1

Di solito Domenica In chiude i battenti a fine maggio/inizio giugno

Di solito Domenica In è sempre finita a metà maggio, quest'anno ha chiuso il 30 aprile...io credo che i bassi ascolti sono la causa maggiore visto che comunque l'Arena di Giletti dovrebbe proseguire fino a fine maggio anche se ormai l'Arena con Domenica In non ha più nulla a che fare.
 
Di Padre in Figlia – 6.882.000 28.13%

Dicono sia la fiction Rai dell'anno:

non servono votazioni: «Di Padre in Figlia» è la fiction dell’anno

Raramente si vede una serie così bella, perfetta e intensa dal primo all’ultimo minuto: storia, cast, regia, fotografia. E se hai gli occhi lucidi per metà del tempo e ci metti 1 ora per addormentarti per i tanti sentimenti che ti investono l’anima, direi che questo gioiello di Rai Fiction ha fatto centro. Voto: 10 e Lode.
 
Di Padre in Figlia – 6.882.000 28.13%

Dicono sia la fiction Rai dell'anno:

non servono votazioni: «Di Padre in Figlia» è la fiction dell’anno

Raramente si vede una serie così bella, perfetta e intensa dal primo all’ultimo minuto: storia, cast, regia, fotografia. E se hai gli occhi lucidi per metà del tempo e ci metti 1 ora per addormentarti per i tanti sentimenti che ti investono l’anima, direi che questo gioiello di Rai Fiction ha fatto centro. Voto: 10 e Lode.

Quoto. Era da un bel po' di tempo che una fiction non mi appassionava in questo modo.
 
Di Padre in Figlia – 6.882.000 28.13%
Dicono sia la fiction Rai dell'anno:
Pensa le altre...

Fortuna che Rai2 questa stagione 2016/17 ha tirato fuori 2 produzioni un po 'meno italiane' del solito (Schiavone-Porta Rossa) perchè altrimenti il livello medio Rai-Fiction sarebbe stato imbarazzante.
Mediaset riesce a fare persino pegio. In generale 0 creatività/coraggio/contemporaneità di RaiSet! Non dico che vorrei produzioni stile europa/Usa, ma SE vuoi puoi fare di meglio anche in Italia.

Ovviamente tutto ciò secondo i miei personali gusti e nel rispetto di quello degli altri ;)
 
Rai 1, estate 2017

DAYTIME
Uno Mattina Estate
Don Matteo
Programma di intrattenimento ancora da definire (fino a fine luglio), poi Estate in Diretta (tranne il 27, 30 e 31 agosto in cui ci saranno i Campionati Europei di Pallavolo
Reazione a Catena (preserale) e Techetechetè (access prime time)

WEEKEND
Sabato: Rai Parlamento per passare e repliche di Fuori Luogo, Dreams Road e In viaggio con la zia.
Spazio poi a Food Market e Linea Bianca Estate e, dopo il Tg1 delle 13.30, Linea Blu, a cui seguiranno telefilm/tv movie, A Sua Immagine e Passaggio a Nord Ovest.
Domenica: repliche di Overland e Linea Blu saranno intervallate da Passaggio a Nord Ovest, dopodiché sarà la volta di Easy Driver, A Sua Immagine e Linea Verde Estate; il primo pomeriggio fino a metà luglio ospiterà una produzione, Fan Car-aoke e il telefilm Le Lettere Scomparse, che passeranno poi il testimone a Visto non Visto, alle repliche dei Wind Music Awards e a quelle di Supereroi. Appuntamenti speciali con il Gran Premio di Formula 1 il 9 e 30 luglio nonché il 3 settembre. Dalle 17.00, invece, via al Ciclo Legalità.

PRIME TIME
Lunedì: Wind Music Awards (5 giugno), film, puntate speciali di Reazione a Catena, i Campionati Europei di Pallavolo e tv movie.
Martedì: Wind Music Award (6 giugno), Stanotte a Venezia, film, The Halcyon (serie tv inglese “stile Downton Abbey”), The Embassy e la partita di qualificazione ai Mondiali di calcio Italia-Israele.
Mercoledì: Amichevole Italia-Uruguay (7 giugno), Assisi con il cuore, Superquark, tv movie a tema legalità, Overland e una serata-evento musicale.
Giovedì: Tutto può succedere 2 (fino al 22 giugno con una puntata domenica 4 giugno), Velvet 4, ciclo Purchè finisca bene (replica) e Campionati Europei di Pallavolo (31 agosto)
Venerdì: film, sport (30 giugno, 4 e 8 agosto, 1° settembre), Music Awards, una puntata speciale di Petrolio ed una di Cose Nostre, intrattenimento in replica, Campionati Europei di Pallavolo ed una serata-evento musicale.
Sabato: Campionati Europei Under 21, Laura e Paola e Sogno e Son Desto 3 in replica, Supercoppa Tim (12 agosto) e la partita di qualificazione Italia-Spagna (2 settembre).
Domenica: Italia-Liechtenstein (11 giugno), Un Passo dal Cielo 3 in replica e i Campionati Europei di Pallavolo.

SECONDA SERATA
Porta a Porta (fino a fine giugno nei primi tre giorni della settimana).
Lunedì: Fuori Luogo, Doc Legalità
Martedì: La vita è una figata con Bebe Vio (dal 4 luglio all’8 agosto), tv movie, documentari e Overland
Mercoledì: Overland, la replica del Premio Luchetta e documentari sulla legalità
Giovedì: Petrolio, Supereroi
Venerdì: Dietro le quinte di Stanotte al Museo, documentari, tv movie, intrattenimento, produzione e Tv7.
Sabato: S’è fatta notte (fino a metà giugno), Dr Klein, il Cinematografo di Venezia (9 settembre), con la Mostra del Cinema che terrà banco dopo l’una di notte dal 31 agosto al 10 settembre
Domenica: Speciale Tg1 (tranne l’11 giugno, quando sfreccerà il Gran Premio di Formula 1)
 
Sì, la popolarità della nazionale maschile di pallavolo è cresciuta molto grazie all'argento olimpico di Rio 2016

E mi sembra più che giusto che le partite della nazionale di pallavolo, almeno nell'ambito di competizioni internazionali, vadano sulla rete ammiraglia. Bisogna capire anche che ascolti si riescono ad ottenere.
 
Carino il "promo" del commissario Maltese con il conto alla rovescia sulla sua messa in onda.. con una grande canzone dei Creedence
 
Tra l'altro il commissario Maltese è stato quasi interamente girato dalle mie parti

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Io lo guarderò innanzitutto per vedere le location che ben conosco, spero che la storia sia altrettanto interessante.
 
Indietro
Alto Basso