Discussioni su Rai 1

Se cerchi su google qualcosa trovi... mi sembra qualcosa lato geografia...
Titoloni ad effetti, è questo il problema. Praticamente alla domanda sulla città della Giostra della Quintana il programma ha dato per esatta la risposta Arezzo del concorrente invece di Ascoli (Piceno).
 
Anch'io ho pensato a lei, ma lui non era ricco per lei e viveva a San Francisco. Ho più pensato che lui dice alla madre che poi gliela farà conoscere ma con calma come per dire "Non voglio intrusioni di una madre brava ma col vizio di inserirsi molto nelle relazioni di alcuni figli."
Ogni anno noi ed alcuni siti ci poniamo il quesito se alcune fiction avranno un bis e spesso non ce l'hanno. Questa è un progetto di vari anni fa, portato in scena forse solo grazie a Tognazzi-Izzo. Tendo a pensare che non ci sarà una seconda stagione. Come si dice o si è detto per molti altri: Sorelle, Il Capitano Maria, Di padre in figlia per fare alcuni esempi. Riguardo La strada di casa non penso ci sarà un seguito, ma qualcuno ha detto forse, se ne torneranno a parlare mi ricrederò. E forse la bellezza e forza delle migliori fiction recenti è stata proprio l'idea di farne un pezzo unico.

Sorelle è la fiction più bella che abbia visto negli ultimi anni, meriterebbe una seconda stagione.
 
Sorelle è la fiction più bella che abbia visto negli ultimi anni, meriterebbe una seconda stagione.

Certe fiction rimangono nella memoria come le migliori proprio perché non hanno un seguito. C'è sempre il rischio di creare una seconda stagione brutta (o peggio). Basta pensare a Elisa di Rivombrosa, che si può forse considerare la fiction Mediaset migliore di sempre, almeno nella prima stagione, perché poi hanno fatto un seguito schifoso e uno spin-off così così.


Cambiando argomento, Mara è tornata in testa ieri: In sovrapposizione Domenica In 15.45%, Domenica Live 13.98%. (davidemaggio)
 
L’esordio de I Bastardi di Pizzofalcone 2 ha conquistato 5.587.000 spettatori pari al 25.06% di share.
Il debutto della prima stagione: lunedì 9 gennaio 2017: 6.944.000 – 25.5%.
(davidemaggio)

Il lunedì si conferma un'ottima serata per Rai 1.
 
L’esordio de I Bastardi di Pizzofalcone 2 ha conquistato 5.587.000 spettatori pari al 25.06% di share.
Il debutto della prima stagione: lunedì 9 gennaio 2017: 6.944.000 – 25.5%.
(davidemaggio)

Il lunedì si conferma un'ottima serata per Rai 1.

Beh, se l'alternativa è il GF... :laughing7:
 
"Una Pallottola nel cuore" chi lo segue? Che ve ne pare? Io non avevo seguito le precedenti due stagioni e all'inizio non mi sembrava un granchè ma man mano mi ha appassionato.
 
"Una Pallottola nel cuore" chi lo segue? Che ve ne pare? Io non avevo seguito le precedenti due stagioni e all'inizio non mi sembrava un granchè ma man mano mi ha appassionato.
Io lo seguo fin dalla prima stagione. A casa mia ci è sempre piaciuto, poi Proietti è un grande, un trascinatore.
 
"Una Pallottola nel cuore" chi lo segue? Che ve ne pare? Io non avevo seguito le precedenti due stagioni e all'inizio non mi sembrava un granchè ma man mano mi ha appassionato.

Io lo seguo fin dalla prima stagione. A casa mia ci è sempre piaciuto, poi Proietti è un grande, un trascinatore.

Anch'io lo seguo dalla prima stagione e concordo su Proietti. Non so se è solo una mia impressione, ma la puntata di ieri sera mi sembrata più coinvolgente delle altre di questa stagione (tranne la prima che ha avuto purtroppo un brutto colpo di scena), sarà forse che si avvicina il finale di stagione.

Gli ascolti sono stati più alti rispetto alla settimana scorsa: Una Pallottola nel Cuore 3 ha conquistato 4.033.000 spettatori pari al 17.3% di share. (davidemaggio)
 
Si parla di una nuova edizione di Affari Tuoi con conduttore Gabriele Corsi, da marzo.
 
mi astengo perche' la smonterei ma Proietti mi e' sempre piaciuto. Non sarebbe giusto.
Rimane sempre una fiction per tutta la famiglia, non si chiede una trama da Oscar né un cast di tutti numeri 1. Ed è anche la semplicità del pacchetto che talvolta fidelizza di più. Ieri nella fiction Non dirlo al mio capo 2 ci sono due errori, quasi microscopici come la FM di Un medico in famiglia 10 che superava i 108, ma ciò non toglie come la Francini con il personaggio di Perla sia entrato nelle case come mai lei prima.
 
Non dirlo al mio Capo 2 ha conquistato 5.022.000 spettatori pari al 22.6% di share. (davidemaggio)
Ascolti in forte crescita rispetto alla settimana scorsa (+700 mila spettatori e +3.1% di share).
Gli ultimi minuti (e il promo della prossima puntata) hanno lanciato molti spunti interessanti per la puntata finale...
 
Non dirlo al mio Capo 2 ha conquistato 5.022.000 spettatori pari al 22.6% di share. (davidemaggio)
Ascolti in forte crescita rispetto alla settimana scorsa (+700 mila spettatori e +3.1% di share).
Gli ultimi minuti (e il promo della prossima puntata) hanno lanciato molti spunti interessanti per la puntata finale...

C'è da dire che la puntata di ieri aveva anche una trama un po' più ricca di colpi di scena rispetto alle altre, forse pure per questo è aumentato lo share
 
Rimane sempre una fiction per tutta la famiglia, non si chiede una trama da Oscar né un cast di tutti numeri 1. Ed è anche la semplicità del pacchetto che talvolta fidelizza di più.

sicuramente, ma ci sono fiction per famiglie che sono piu' coinvolgenti pur rimanendo semplici nella narrazione.
 
Questa volta Alberto Angela si è superato con il racconto sullo sterminio degli ebrei. Molto toccante, con dettagli mai sentiti prima che hanno arricchito il racconto di una disumanità inaudita.
 
Ulisse di Alberto Angela ha conquistato 3.612.000 spettatori pari al 18.6% di share. (davidemaggio)
Ascolti in crescita rispetto alla settimana scorsa.

@ GobboFinchèCampo
Alberto Angela ha una rara abilità: far entrare la spettatore in quello che sta spiegando. Questa abilità è stata particolarmente evidente ieri sera, ma non solo. Ricordo che anche la puntata di Ulisse su Hiroshima e Nagasaki di qualche anno fa fu molto toccante.
 
Indietro
Alto Basso