Discussioni su Rai 1

Non ci posso credere: le televendite di materassi sono sbarcate pure su Raiuno!!! Ne è appena terminata una che ha intervallato Storie Vere.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Stando a questa notizia, la serie de “I Migliori Anni” dovrebbe andare in onda in diretta dal Nomentano 5 della DEAR.: questo studio non era lo stesso in cui veniva realizzato “Ti lascio una canzone”? Se cosi fosse lo studio dovrebbe già essere attrezzato per l’HD nativo: c’è quindi possibilità che il programma possa essere in alta definizione?
Le precedenti edizioni del programma andavano dallo stesso studio?
 
Io vorrei dire un cosa sullo spazio di "Unomattina" condotto da Alessandro Di Pietro, prima era "Unomattina Verde" poi "Unomattina Occhio alla Spesa", adesso Di Pietro la chiama solo "Occhio alla Spesa", nonostante ci fosse il logo "uno" con l' orologino su sfondo verde, e la sigla è "Uno mattina Occhio alla spesa", come mai ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Io vorrei dire un cosa sullo spazio di "Unomattina" condotto da Alessandro Di Pietro, prima era "Unomattina Verde" poi "Unomattina Occhio alla Spesa", adesso Di Pietro la chiama solo "Occhio alla Spesa", nonostante ci fosse il logo "uno" con l' orologino su sfondo verde, e la sigla è "Uno mattina Occhio alla spesa", come mai ?
Occhio alla spesa fino all'anno scorso formava uno spazio a sé, totalmente indipendente, ma senza che avesse particolare successo.
Quest'anno Alessandro Di Pietro è stato fatto ricondurre sotto la testata di Uno Mattina, così come tutte le altre rubriche della mattina, nella speranza di intercettare il pubblico del contenitore e per contenere i costi... peccato che i risultati siano rimasti più o meno gli stessi.
 
Astrix ha scritto:
Occhio alla spesa fino all'anno scorso formava uno spazio a sé, totalmente indipendente, ma senza che avesse particolare successo.
Quest'anno Alessandro Di Pietro è stato fatto ricondurre sotto la testata di Uno Mattina, così come tutte le altre rubriche della mattina, nella speranza di intercettare il pubblico del contenitore e per contenere i costi... peccato che i risultati siano rimasti più o meno gli stessi.

Unomattina è una rubrica del TG1 e di Rai 1 ;)

Che "Occhio alla Spesa" sia dentro "Unomattina", è un risparmio... ;)
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Unomattina è una rubrica del TG1 e di Rai 1 ;)
chi ha detto il contrario?

Che "Occhio alla Spesa" sia dentro "Unomattina", è un risparmio...
se regista, studio, operatori e tecnici vari sono gli stessi... sì che è un risparmio!

d'altronde se sei convinto che i motivi siano diversi da quelli che ho detto, potevi evitare di chiedere e dire direttamente la tua opinione ;)
 
Se la vita in diretta fosse un programma serio potrebbe mettere una piccola finestrella dove fanno vedere che su Rai News c'è il discorso di Obama... Oppure trasmetterlo loro direttamente... Il programma dura tutto il pomeriggio e fanno vedere sempre le solite storie...
 
Oggi il TG1 Economia è stato condotto da Renzulli (caporedattore), alla faccia dei doppi incarichi...
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Oggi il TG1 Economia è stato condotto da Renzulli (caporedattore), alla faccia dei doppi incarichi...
la direttiva non è ancora entrata in vigore, tanto che Vianello conduce ancora Agorà su Rai 3. non è il caso perciò di far notare ora tutti coloro che vanno in conduzione pur avendo nomine dirigenziali, visto che possono ancora farlo.
 
Questo è il comunicato del CdR del Tg1 riguardo l'incontro avuto con Orfeo per risolvere la questione dei doppi incarichi (grassetti e corsivi miei), è stato pubblicato da Dagospia... come vedete non viene proprio citato il caso di Renzulli... potrebbe essere stata richiesta una deroga visto che il regolamento emanato da Gubitosi prevede questa possibilità...

"Il comitato di redazione ha incontrato il Direttore Mario Orfeo che ha comunicato alcune variazioni dell'assetto redazionale a seguito dell'applicazione della direttiva aziendale sui doppi incarichi, a partire da lunedi' 28 gennaio. Soluzioni che - ha detto il Direttore - sono state individuate in base alle esigenze del giornale e dopo aver ascoltato i colleghi interessati che hanno espresso la loro scelta.
La collega Susanna Petruni, confermata nel ruolo di Vicedirettore, lascia la conduzione delle 20. 
Il collega Francesco Giorgino lascia il ruolo di Caporedattore Centrale della redazione Interni e mantiene la conduzione del Tg1 delle 20.
I colleghi Leonardo Sgura ( Caporedattore centrale del Coordinamento), Nicoletta Manzione ( Caporedattore Esteri) e Marco Franzelli ( caporedattore della Società ) mantengono il ruolo di line e lasciano le loro rispettive conduzioni.
Il Direttore ha annunciato di volere procedere entro Primavera a una ridefinizione globale delle conduzioni e dell'organizzazione del giornale. Da subito vengono coperte le posizioni rimaste vacanti per l'applicazione della direttiva sui doppi incarichi e per la nomina di Monica Maggioni alla direzione di Rainews.
Conduzioni 
Edizione delle 13.30 : ad affiancare i colleghi Marco Frittella e Francesca Grimaldi sono Emma d'Aquino e Alberto Matano;
Edizione delle 17 : confermata Barbara Carfagna, si aggiungono Elisa Anzaldo, Valentina Bisti, Alessio Zucchini; 

Edizione delle 20 : resta per ora vacante la quarta posizione di conduttore. Confermati Laura Chimenti, Francesco Giorgino e Attilio Romita;
Edizioni 60" e Notte : verranno condotte a rotazione con turni da definire da una squadra composta da Alessandra di Tommaso, Cinzia Fiorato, Marina Nalesso, Maria Silvia Santilli, Maria Soave.
Edizione mattino : alla squadra dei conduttori si aggiunge temporaneamente la collega Sonia Sarno.
La responsabilità della Redazione Interni viene affidata a Mario Prignano, già caporedattore di line. Per quanto riguarda le altre posizioni di line della redazione interni il Direttore si impegna a nominare in tempi brevissimi il Vice Caporedattore mancante e a riportare a 5 le posizioni di line.
La collega Maria Luisa Busi a partire dal 1 marzo diventa Caporedattore Centrale della Redazione Speciali. Il Direttore, inoltre, conferma piena fiducia e apprezzamento per il lavoro che continuerà a svolgere l'attuale line degli Speciali.
La collega Tiziana Ferrario è stata indicata dal Direttore per l'incarico di corrispondente da New York.
Il Comitato di Redazione esprime soddisfazione per la tempestiva attuazione della direttiva aziendale sui doppi incarichi che ha favorito il coinvolgimento nel giornale di un ampio numero di colleghi e per il recupero di professionalità a lungo emarginate.
Condividiamo inoltre la preoccupazione espressa dal Direttore sull'andamento degli ascolti dell'edizione principale del Tg e sulla conseguente necessità di proseguire nell'opera di cambiamento e rinnovamento del telegiornale. Il Cdr auspica, dunque, che la riorganizzazione annunciata per primavera possa portare ad un effettivo rilancio della Testata e ad una ulteriore valorizzazione delle risorse interne.
Il Cdr

Roma 25 gennaio 2013"
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso