Discussioni su Rai 1

Il paradiso delle signore termina venerdì 29 aprile. Dal 2 maggio le repliche della prima stagione, quelle trasmesse in prima serata. Dal 30 maggio, Sei sorelle: 1 puntata da 90 minuti (episodio pilota) + 489 da 60 minuti
 
Oggi, stranamente, a È sempre mezzogiorno si notano vari tagli, anche se piccoli, cosa insolita perché la trasmissione di solito il venerdì (il giorno in cui è registrata) va in onda come fosse in diretta senza tagli.

Perdonami, ma: E' sempre mezzogiorno, pensavo fosse sempre in diretta, fanno le telefonate da casa per i giochi.
 
The Band è un format made in Rai oppure hanno acquistato i diritti di un format già esistente?
 
E noioso, purtroppo. Ho provato a seguirlo, ma non mi prende.
Non tutte le ciambelle possono uscire col buco. In generale tutti gli ultimi format di Conti (Top Dieci, il ritorno di Affari tuoi) non hanno fatto impazzire, va avanti con un unico vero successo che è Tale e Quale, ma a furia di riproporlo calerà anche quello.
 
E noioso, purtroppo. Ho provato a seguirlo, ma non mi prende.

Gli ho dato una chance anche io, non mi aspettavo xfactor ma speravo di sentire qualche gruppo nuovo, qualche sonorità originale e un programma giovane e fresco.
E invece è poco più della corrida in salsa musicale, i gruppi sono fatti con lo stampino, nessuna voce degna di nota, i tutor uno più bollito dell’altro, i giudici messi lì a dire solo bravi bello tutto, giusto la Nannini è stata un po’ più critica e realista.
Ciliegina sulla torta, possibile che la Rai non abbia trovato una casa discografica disposta ad offrire uno straccio di contratto ai vincitori, almeno per un singolo o un album di cover giusto per mettere qualcosa in palio?
Ogni tanto la Rai ci prova a fare qualcosa di nuovo, ma questa va dritta nella lista delle poracciate.
 
Rinascere, la vicenda di Manuel Bortuzzo
Un film con Alessio Boni e Giancarlo Commare
Prossimamente su Rai1
Ho letto che potrebbe andare in onda 8 Maggio
 
Indietro
Alto Basso