Discussioni su Rai 1

In teoria sì, ma in pratica no, perché i canali tedeschi sono sul loro satellite e non sul nostro o su altri, quindi è necessario avere un impianto con componenti diversi e non quelli normalmente installati per vedere i canali italiani. Non parlo di aspetti legali, ma semplicemente pratici.

Per la precisione ZDF era sul nostro satellite fino a qualche anno fa, ma poi ha chiuso.
 
In teoria sì, ma in pratica no, perché i canali tedeschi sono sul loro satellite e non sul nostro o su altri, quindi è necessario avere un impianto con componenti diversi e non quelli normalmente installati per vedere i canali italiani. Non parlo di aspetti legali, ma semplicemente pratici.

Per la precisione ZDF era sul nostro satellite fino a qualche anno fa, ma poi ha chiuso.
Un dual feed non è una mosca bianca sui nostri impianti.Comunque si sta andando fuori argomento.:)
 
Noto che la sigla dell'eurovisione non è andata in onda ne per la messa del Papa di stamattina e nemmeno per lo zecchino d'oro. Forse questi due eventi non vengono più trasmessi in altri paesi.
 
Stanno prendendo il posto anche di Storie Italiane. Perché? Per ripetere sempre le stesse cose ed intervistare passanti che dicono sempre le stesse cose? Non può farlo Eleonora Daniele? Almeno si cambia un po' ospiti e modo di conduzione. Anche qui nessun avviso, neanche in epg.
 
Non mi trovi d'accordo,per tradizione si dovrebbe vedere in diretta Vienna e registrato Venezia.De gustibus.P.s.chi volesse e puo',ovviamente si puo' vedere Vienna su ZDF.:)

Il vero errore è stato programmare il concerto di Venezia in contemporanea con quello di Vienna.
 
E parla della scomparsa dell'ex Papa: forse mi sono perso qualcosa...ma da quand'è che la Rai è diventata la TV di stato Vaticana? :evil5:

Non vedo cosa ci sia di male, è il fatto di attualità del momento.
Quando è morta la regina elisabetta ne hanno parlato per 15gg con tanto di diretta fiume integrale dei funerali.
 
Non vedo cosa ci sia di male, è il fatto di attualità del momento.
Quando è morta la regina elisabetta ne hanno parlato per 15gg con tanto di diretta fiume integrale dei funerali.
Non c'è nulla di male infatti...semplicemente trovo che se ne sia già parlato abbastanza...come coi funerali della Ragina.
 
Il problema è proprio quello! :doubt:

Quando vengono a mancare personaggi pubblici così grandi è inevitabile che sia così, a prescindere se sia qualche re/regina o il papa (che di fatto è un monarca).
Anche a me interessa poco tutta questa morbosità verso la salma o la gente in fila, ma comprendo che l'interesse pubblico sia grande, basti vedere quello che sta succedendo oggi a Roma, tutta la zona di san pietro e lungotevere è praticamente bloccata dalla gente che c'è.
 
Io posso ricordare solo quello che è successo nel 2005. E ricordo che ci furono programmi per 20 giorni in cui l'unico argomento era quello.

Difficile fare altri confronti, perché nel 1978 era completamente diverso.
 
Indietro
Alto Basso