Discussioni su Rai 1

Ma è piaciuto solo a me?
Io ho visto un varietà ben realizzato (compatibilmente con le scarse risorse di cui dispone la televisione al giorno d'oggi), ma soprattutto un programma pulito, educato e senza drammi ogni 5 minuti.
Insomma, una vera oasi nel deserto dell'attuale programmazione

Non lo so, a me è sembrata un'accozzaglia di amarcord senza ritmo. Il varietà è bello anche ai giorni nostri, ma deve essere attuale e al passo con i tempi.
 
Floppa sempre l’informazione di Rai1 di primo mattino (9.8-9.5-9.1%) surclassata da Rai3 (11.8-13.4-10.5%), Canale 5 (18.3%) e Fiorello (16.9%)
 
Solo a me Eleonora Daniele (sulla cui professionalità e competenza non ho nulla da ridire) è molto spesso saccente, trattando gli ospiti del suo programma con tono si superiorità?
 
Solo a me Eleonora Daniele (sulla cui professionalità e competenza non ho nulla da ridire) è molto spesso saccente, trattando gli ospiti del suo programma con tono si superiorità?

Guarda, già solo il fatto che dedica ore per parlare di madonne che piangono e sedicenti veggenti... ho detto tutto. Nemmeno le tv locali
 
Solo a me Eleonora Daniele (sulla cui professionalità e competenza non ho nulla da ridire) è molto spesso saccente, trattando gli ospiti del suo programma con tono si superiorità?

devi metterti in fila..mi sa ! Purtroppo in RAI non si accede più per concorso e anni fa arrivò un'infornata di personaggi che, senza troppa gavetta (pure Pippo Baudo la fece!!! ) si sono ritrovati a condurre programmi importanti su reti nazionali. Ci sarebbe tanto da dire...
 
Solo a me Eleonora Daniele (sulla cui professionalità e competenza non ho nulla da ridire) è molto spesso saccente, trattando gli ospiti del suo programma con tono si superiorità?

io ancora la ricordo quando faceva la gattamorta al GF2... quello era il suo posto, non i programmi d'informazione sulla prima rete Rai... :eusa_wall:
 
A me diverte vedere in questi programmi, i soliti personaggi parcheggiati lì per onor di "gettonella" come Alba Parietti, Valeria Marini, Vladimir Luxuria, l'immancabile prelato ,il visagista delle dive :D, con un'opinione pronta su tutto e discutere di ogni cosa, dalla cronaca nera, al caso giudiziario, da Sanremo fino alla filosofia , nemmeno fossero Umberto Eco o Alberto Arbasino.
 
io ancora la ricordo quando faceva la gattamorta al GF2... quello era il suo posto, non i programmi d'informazione sulla prima rete Rai... :eusa_wall:
La gatta morta non era Marina La Rosa del primo GF? Ricordo che a Eleonora Daniele andò di lusso. Fu eliminata la prima sera, ma dopo alcuni giorni su scoprì che un'altra concorrente era stata Miss Italia nel mondo e non l'aveva menzionato nei colloqui di selezione. Pertanto fu eliminata e la Daniele ripescata.
 
La gatta morta non era Marina La Rosa del primo GF? Ricordo che a Eleonora Daniele andò di lusso. Fu eliminata la prima sera, ma dopo alcuni giorni su scoprì che un'altra concorrente era stata Miss Italia nel mondo e non l'aveva menzionato nei colloqui di selezione. Pertanto fu eliminata e la Daniele ripescata.

oddio, siamo sul thread di Rai 1 e non vorrei approfondire troppo qui la cosa... Marina fu iconica nella prima edizione, Eleonora cercò di imitarla nella seconda, con pessimi risultati. la seconda edizione era zeppa di personaggi che imitavano (male) i personaggi della prima, quando ancora il GF aveva un senso.

tornando su Rai 1, Storie Italiane di mattina o di sera è un programma che chiuderei seduta stante, e non solo perché c'è lei come conduttrice.
 
oddio, siamo sul thread di Rai 1 e non vorrei approfondire troppo qui la cosa... Marina fu iconica nella prima edizione, Eleonora cercò di imitarla nella seconda, con pessimi risultati. la seconda edizione era zeppa di personaggi che imitavano (male) i personaggi della prima, quando ancora il GF aveva un senso.

tornando su Rai 1, Storie Italiane di mattina o di sera è un programma che chiuderei seduta stante, e non solo perché c'è lei come conduttrice.
È un programma sensazionalistico, alla stregua di certi settimanali che si trovano in edicola, con ospiti presunti esperti.
 
È un programma sensazionalistico, alla stregua di certi settimanali che si trovano in edicola, con ospiti presunti esperti.

esattamente, sensazionalistico: qualcosa per cui provo ribrezzo, sia se questi programmi li fa la Rai, sia se li fa la concorrenza.
 
Veramente si stanno buttando come sempre tutte le trasmissioni del day time sull'argomento caldo, come sempre!!
 
Sinceramente vedendo il modus operandi della Daniele sembra che copi la D'Urso, anche gli argomenti. Anche Matano in tal senso non mi sembra tanto meglio.
la trasmissione di Matano non è tanto meglio, ma il suo stile almeno salva il salvabile.
Veramente si stanno buttando come sempre tutte le trasmissioni del day time sull'argomento caldo, come sempre!!
a parte le due trasmissioni citate, su Rai 1 non noto altri programmi su quella falsariga.
 
Rai1 ha quelle trasmissioni , Canale 5 le sue. Tant'è che sia mattino che pomeriggio parlano tutte dell'argomento del periodo che è quasi sempre il medesimo.
 
Rai1 ha quelle trasmissioni , Canale 5 le sue. Tant'è che sia mattino che pomeriggio parlano tutte dell'argomento del periodo che è quasi sempre il medesimo.

ah parli anche di altre reti. pensavo parlassi solo di Rai 1 visto che siamo sul thread di Rai 1.
 
Erano meglio i pomeriggi con Paolo Limiti, Solletico, ecc.. :D
Non capisco tutta questa passione per la cronaca nera, del voller sapere tutti i minimi dettagli. Per questo si possono fare dei programmi settimanali , alla sera, cioè non in fascia protetta. Qua invece è un continuo. Ci credo poi che tutte le case abbiano sbarre alle finestre e ci sia diffidenza anche col vicino di pianerottolo. LA TV è importante.
 
Non capisco tutta questa passione per la cronaca nera, del voller sapere tutti i minimi dettagli

Sono le sciure che stanno in casa che si annoiano, a guardare sta roba. Io ricordo mia nonna buon'anima che non si perdeva una trasmissione sul caso Cogne...
 
Indietro
Alto Basso