Discussioni su Rai 1

CRISI RAI FICTION ascolti tv in calo e quindi in arrivo tante repliche

dal 28 marzo IMMA TATARANNI 2a (4 serate) fino al 18.04
- Da dom 16/04 Vivere non è un gioco da ragazzi (3 serate) NOVITA'
- Da lun 17/04 Il commissario Montalbano (3 serate)
- Da dom 07/05 repliche Blanca (6 serate)
- Da lun 08/05 I lMaresciallo Fenoglio (4 serate) NOVITA'
- Da giugno al lunedì repliche Il Giovane Montalbano, alla domenica Scomparsa

FONTE: antonio genna blog
Non c'è poi tanta differenza con quello pubblicato dalla Rai un mese fa (https://www.raipubblicita.it/wp-con...rimavera2023/tvprogram_aprile-maggio-2023.pdf).
 
CRISI RAI FICTION ascolti tv in calo e quindi in arrivo tante repliche
A me tanto in crisi la fiction Rai non sembra. Le repliche già da marzo ormai sono almeno 3 anni che ci sono e Montalbano è un classico.
Oltretutto vedo che ci sarà la novità "Fenoglio" da maggio a giugno, che non mi sembra niente.
 
CRISI RAI FICTION ascolti tv in calo e quindi in arrivo tante repliche

dal 28 marzo IMMA TATARANNI 2a (4 serate) fino al 18.04
- Da dom 16/04 Vivere non è un gioco da ragazzi (3 serate) NOVITA'
- Da lun 17/04 Il commissario Montalbano (3 serate)
- Da dom 07/05 repliche Blanca (6 serate)
- Da lun 08/05 I lMaresciallo Fenoglio (4 serate) NOVITA'
- Da giugno al lunedì repliche Il Giovane Montalbano, alla domenica Scomparsa

FONTE: antonio genna blog

Non parte più VIVERE È UN GIOCO DA RAGAZZI

Ma dal 16.04 al 30.04 repliche de la sposa

Fonte Antonio Genna Blog
 
A me tanto in crisi la fiction Rai non sembra. Le repliche già da marzo ormai sono almeno 3 anni che ci sono e Montalbano è un classico.
Oltretutto vedo che ci sarà la novità "Fenoglio" da maggio a giugno, che non mi sembra niente.

Be tre giorni su 4 fiction in replica... In piena garanzia secondo me qualche problema a livello di ascolti c'è. Resta inedito solo il giovedì e poi tante repliche per essere ancora in garanzia.
 
Be tre giorni su 4 fiction in replica... In piena garanzia secondo me qualche problema a livello di ascolti c'è. Resta inedito solo il giovedì e poi tante repliche per essere ancora in garanzia.
Ora, che dopo Circeo sembra saltare anche Vivere non è un gioco da ragazzi, sì.
 
Ultima modifica:
Be tre giorni su 4 fiction in replica... In piena garanzia secondo me qualche problema a livello di ascolti c'è. Resta inedito solo il giovedì e poi tante repliche per essere ancora in garanzia.
stai confondendo repliche con crisi della fiction: le repliche ci sono per una questione di risparmio dei costi che impatta tutte le reti da anni. gli ascolti delle fiction Rai sono sempre e regolarmente più alti di altre produzioni.
 
stai confondendo repliche con crisi della fiction: le repliche ci sono per una questione di risparmio dei costi che impatta tutte le reti da anni. gli ascolti delle fiction Rai sono sempre e regolarmente più alti di altre produzioni.

Media finale
- Lolita Lobosco 2 - 5.301.000 28.60%
- Fiori sopra l'inferno - 4.767.000 25.00%
- Mina Settembre 2 - 4.709.000 26.60%
- Imma Tataranni 2B - 4.344.000 24.50%
- Che Dio Ci Aiuti 7 - 4.337.000 22.80%

SOTTO I 4 MLN di valori assoluti
- Black Out Vite Sospese - 3.950.000 20.90%
- Il commissario ricciardi 2 - 3.753.000 20.80%
- Vincenzo Malinconico - 3.698.000 20.60%
- Il Nostro Generale - 3.635.000 18.80%
- Sei Donne - 3.047.000 16.07%
- Esterno Notte - 2.944.000 16.60%
- Morgane 2 - 2.884.000 15.75%
- Sopravvissuti - 2.825.000 15.90%
 
Media finale
- Lolita Lobosco 2 - 5.301.000 28.60%
- Fiori sopra l'inferno - 4.767.000 25.00%
- Mina Settembre 2 - 4.709.000 26.60%
- Imma Tataranni 2B - 4.344.000 24.50%
- Che Dio Ci Aiuti 7 - 4.337.000 22.80%

SOTTO I 4 MLN di valori assoluti
- Black Out Vite Sospese - 3.950.000 20.90%
- Il commissario ricciardi 2 - 3.753.000 20.80%
- Vincenzo Malinconico - 3.698.000 20.60%
- Il Nostro Generale - 3.635.000 18.80%
- Sei Donne - 3.047.000 16.07%
- Esterno Notte - 2.944.000 16.60%
- Morgane 2 - 2.884.000 15.75%
- Sopravvissuti - 2.825.000 15.90%

come puoi ritenere che, con i valori assoluti medi raggiunti dalle tv in chiaro oggi, una fiction che faccia 4 milioni di telespettatori e attorno al 20% di share sia flop e identifichi l'intero settore di Rai Fiction in crisi? Di tutta quella lista che hai fatto per me sono sotto le aspettative solo gli ultimi 4 titoli che hai postato, da Sei Donne a Sopravvissuti (quello sì un evidente flop). Morgane oltretutto è un'acquisizione dalla Francia che è non è costata quanto un'autoproduzione e aveva obiettivi già in partenza più bassi. Tutto il resto o è andato molto bene (le prime fiction che hai postato) o in media, e quindi non in crisi. hai visto i risultati della concorrenza oltretutto? Dovresti fare un giro a vedere i valori attuali delle tv generaliste perché non puoi prescindere da quello per valutare la bontà o meno di un risultato. se i valori assoluti stanno diminuendo è perché è tutta la tv in chiaro generalista in crisi, non la fiction di per sé, che anzi sta tenendo in piedi la baracca per Rai 1.
 
come puoi ritenere che, con i valori assoluti medi raggiunti dalle tv in chiaro oggi, una fiction che faccia 4 milioni di telespettatori e attorno al 20% di share sia flop e identifichi l'intero settore di Rai Fiction in crisi? Di tutta quella lista che hai fatto per me sono sotto le aspettative solo gli ultimi 4 titoli che hai postato, da Sei Donne a Sopravvissuti (quello sì un evidente flop). Morgane oltretutto è un'acquisizione dalla Francia che è non è costata quanto un'autoproduzione e aveva obiettivi già in partenza più bassi. Tutto il resto o è andato molto bene (le prime fiction che hai postato) o in media, e quindi non in crisi. hai visto i risultati della concorrenza oltretutto? Dovresti fare un giro a vedere i valori attuali delle tv generaliste perché non puoi prescindere da quello per valutare la bontà o meno di un risultato. se i valori assoluti stanno diminuendo è perché è tutta la tv in chiaro generalista in crisi, non la fiction di per sé, che anzi sta tenendo in piedi la baracca per Rai 1.

Visto che si parla di ascolti delle fiction ne approfitto per pubblicizzare il thread dedicato alle fiction https://www.digital-forum.it/showthread.php?203601-Fiction-film-tv-e-soap-opera-italiane-in-chiaro dove trovate tutte le date delle fiction in onda e gli ascolti dal 2012.

La crisi di ascolti è evidente per tutta la televisione generalista, ma, secondo me, per avere una rappresentazione più veritera della situazione sarebbe ora di pubblicare gli ascolti live streaming assieme agli ascolti abituali e avere anche i dati a più giorni dalla messa in onda, come si fa da un po' di tempo in America.
Secondo alcuni dati che sono girati su internet in questi giorni, ad esempio, la fiction Mare Fuori guadagnerebbe alcuni milioni di spettatori, facendola diventare la più vista, o quasi, della stagione.


Passo al Cantante Mascherato.
Il cuore nella prima puntata erano Stefania e Amanda Sandrelli, nella seconda Al Bano e la figlia Jasmine.
Il cigno erano Sandra Milo con Antonio Mezzancella
I colombi erano Ricky Tognazzi e Simona Izzo
La rosa era Valeria Fabrizi
Anche questa volta nessuna sorpresa.

Le mie ipotesi:
Riccio: Paolo Belli
Cricetina: Nathalie Guetta
Scoiattolo Nero: non lo so più (è stato detto che non è Anna Falchi)
Porcellino: Maurizio Ferrini (la Signora Coriandoli)
Ippopotamo: Mal
Ciuchino: Nino Frassica
Stella: Valeria Marini o Simona Ventura
Squalo: Buio pesto per me (è stato detto che non è Drusilla Foer)
Cavaliere Veneziano: Pierpaolo Pretelli
 
Ora, che dopo Circeo sembra saltare anche Vivere non è un gioco da ragazzi, sì.

Palinsesti Rai 1 nel pallone

Tolta SOPHIE CROSS a maggio - fonte Antonio Genna Blog

Stai a vedere che mettono tutta la 2a stagione di IMMA al martedì dal 28 marzo al 16 maggio.

Mamma mia che disastro.

Capaci anche di rinviare l'unica serie inedita rimasta a maggio, ossia il metodo Fenoglio
 
Colombi: Ricky Tognazzi e Simona Izzo
Scoiattolo nero: Roberta Morise (calabrese e per I fatti vostri)
Criceto: Nathalie Guetta
Riccio: Tullio Solenghi (per gli occhi azzurri)
Porcellino: Maurizio Ferrini (Buona Domenica, Domenica in e Che tempo che fa)
Ciuchino: Massimo Ranieri
Squalo: ? (Gli indizi portano a Drusilla Foer. Nel momento dello smascheramento la Bortone doveva dire il nome reale, Gianluca Gori)
Cavaliere veneziano: Samuel Peron (nato a Marostica, in provincia di Vicenza)
Stella: Valeria Marini (ciotola di riso = L'isola dei famosi, partecipò nel 2008, 2012 e 2018 e nella versione spagnola del 2021)
Rosa: Valeria Fabrizi
Ippopotamo: Mal (due figli e consegnò i giornali a domicilio)
 
Solito audio coi rumori dallo stadio che va su e giù diventando a tratti quasi muto, più qualche scatto nei movimenti notato maggiormente nei primi minuti.
 
Stavo cercando di capire se gli interventi parlati dei commentatori influenzassero questi abbassamenti e innalzamenti ma non mi pare di aver trovato coincidenze temporali tra i due eventi.
 
Ricorda un filtro o sistema che toglie il volume al di sotto di una certa soglia. Mi ricordo di film su qualche vecchio canale Rai, che quando le persone non parlavano, spariva anche ogni rumore dell'ambiente. In quei casi ancora più fastidioso di adesso, ma c'è sempre qualche obsolescenza Rai di mezzo.
 
Pensando al povero Compianto Marescotti, sapete se la rai ha mai mandato la serie "una buona stagione" completa con le sue scene, tagliate con estrema difficoltà per "Par condicio"??
 
Dagospia riferisce di un probabile passaggio di testimone tra Flavio Insinna e Pino Insegno a “L’Eredità”
 
10:50:29 12:27:00 Tg1-cento anni dell'aeronautica militare 786 13,60 %

Peggio addirittura del Tg1 Mattina....
 
Indietro
Alto Basso