come puoi ritenere che, con i valori assoluti medi raggiunti dalle tv in chiaro oggi, una fiction che faccia 4 milioni di telespettatori e attorno al 20% di share sia flop e identifichi l'intero settore di Rai Fiction in crisi? Di tutta quella lista che hai fatto per me sono sotto le aspettative solo gli ultimi 4 titoli che hai postato, da Sei Donne a Sopravvissuti (quello sì un evidente flop). Morgane oltretutto è un'acquisizione dalla Francia che è non è costata quanto un'autoproduzione e aveva obiettivi già in partenza più bassi. Tutto il resto o è andato molto bene (le prime fiction che hai postato) o in media, e quindi non in crisi. hai visto i risultati della concorrenza oltretutto? Dovresti fare un giro a vedere i valori attuali delle tv generaliste perché non puoi prescindere da quello per valutare la bontà o meno di un risultato. se i valori assoluti stanno diminuendo è perché è tutta la tv in chiaro generalista in crisi, non la fiction di per sé, che anzi sta tenendo in piedi la baracca per Rai 1.
Visto che si parla di ascolti delle fiction ne approfitto per pubblicizzare il thread dedicato alle fiction
https://www.digital-forum.it/showthread.php?203601-Fiction-film-tv-e-soap-opera-italiane-in-chiaro dove trovate tutte le date delle fiction in onda e gli ascolti dal 2012.
La crisi di ascolti è evidente per tutta la televisione generalista, ma, secondo me, per avere una rappresentazione più veritera della situazione sarebbe ora di pubblicare gli ascolti live streaming assieme agli ascolti abituali e avere anche i dati a più giorni dalla messa in onda, come si fa da un po' di tempo in America.
Secondo alcuni dati che sono girati su internet in questi giorni, ad esempio, la fiction Mare Fuori guadagnerebbe alcuni milioni di spettatori, facendola diventare la più vista, o quasi, della stagione.
Passo al Cantante Mascherato.
Il cuore nella prima puntata erano Stefania e Amanda Sandrelli, nella seconda Al Bano e la figlia Jasmine.
Il cigno erano Sandra Milo con Antonio Mezzancella
I colombi erano Ricky Tognazzi e Simona Izzo
La rosa era Valeria Fabrizi
Anche questa volta nessuna sorpresa.
Le mie ipotesi:
Riccio: Paolo Belli
Cricetina: Nathalie Guetta
Scoiattolo Nero: non lo so più (è stato detto che non è Anna Falchi)
Porcellino: Maurizio Ferrini (la Signora Coriandoli)
Ippopotamo: Mal
Ciuchino: Nino Frassica
Stella: Valeria Marini o Simona Ventura
Squalo: Buio pesto per me (è stato detto che non è Drusilla Foer)
Cavaliere Veneziano: Pierpaolo Pretelli