Discussioni su Rai 1

Prima dell'esibizione di Roberto Vecchioni c'è stato un messaggio di Gabbani che annunciava del recente lutto subito dal cantante
 
Rai 1 seguirà l’incoronazione di Re Carlo III sabato 6 maggio con una diretta dalle 11:45 alle 15:30, intervallata soltanto dal Tg1 alle 13:30.
 
È finito il Cantante Mascherato, speriamo che non ritorni più sotto la guida di Milly Carlucci. Questa edizione è stata gestita in modo terribile.
Ieri sera si vedevano addirittura sbadigli tra il pubblico.

Ora il riepilogo finale.
Il cuore nella prima puntata erano Stefania e Amanda Sandrelli, nella seconda Al Bano e la figlia Jasmine, nella terza i Ricchi e Poveri, nella quarta Gigi D'Alessio, nella quinta Lino e Rosanna Banfi, nella sesta Patty Pravo.
Il cigno erano Sandra Milo con Antonio Mezzancella
I colombi erano Ricky Tognazzi e Simona Izzo
La rosa era Valeria Fabrizi
L'ippopotamo era Mal
Il porcellino era Maurizio Ferrini (la Signora Coriandoli)
Lo scoiattolo nero era Valeria Marini
Il Riccio era Massimo Lopez
La Cricetina era Nathalie Guetta
Il Ciuchino era Nino Frassica
La Stella era Simona Ventura
Lo Squalo era Tullio Solenghi
Il vincitore è Cavaliere Veneziano alias Samuel Peron.
 
...su vari siti specializzati è stato scritto che il programma o torna con la Carlucci alla conduzione o non torna più...
Pace e Amen.
 
...su vari siti specializzati è stato scritto che il programma o torna con la Carlucci alla conduzione o non torna più...
Pace e Amen.

È un programma pensato e voluto dalla Carlucci e realizzato su misura per la sua squadra, non lo lascerebbe mai a qualcun altro.
A meno che una volta scaduti i diritti del format qualcun altro non lo acquisti per realizzarlo diversamente su altri canali.
 
Domani Tg1 Mattina fino alle ore 09.20 per seguire la cerimonia all'Altare della Patria e non ci sarà "E' sempre Mezzogiorno".
 
Personalmente piace molto come gioco Affari Tuoi, mi mancava... magari riuscirci a partecipare anche :laughing7: è questione di cu.. anche per arrivarci :lol:

Io lo detesto invece perché non viene richiesta alcuna abilità per vincere dei soldi, ma ci si basa soltanto sulla fortuna (sospettata di essere "aiutata" dagli autori per giunta :eusa_think: ).
Tornerò a guardare Rai 1 in access solo a giugno con Techetechetè
 
Beh, in effetti è più un game show di fortuna e ragionamento (quando devi scambiare il pacco o rischiare di accettare l'offerta). Però è divertente almeno la conduzione di Amadeus.
 
Secondo me invece è molto più di fortuna i soliti ignoti visto che o sono vestiti ad hoc o senza suggerimenti tiri ad indovinare. Non ne parliamo del parente misterioso visto che è spesso è totalmente inaffidabile (e non parliamo di quando hanno messo il parente che era familiare dell'unica persona di colore tra gli 8. Palese per far sbagliare visto che nessuno avrebbe mai pensato che uno di carnagione chiara fosse il parente dell'unico scuro)

In affari tuoi c'è la componente strategica molto più alta perché devi valutare se ti sta fregando o meno ed il gioco mi pare più dinamico.
Poi da settembre x tutti i giorni, ci voleva assolutamente uno stop
 
Io lo detesto invece perché non viene richiesta alcuna abilità per vincere dei soldi, ma ci si basa soltanto sulla fortuna (sospettata di essere "aiutata" dagli autori per giunta :eusa_think: ).
Tornerò a guardare Rai 1 in access solo a giugno con Techetechetè

A me non piacciono i TROPPI giochi e i troppi programmi disimpegnato soprattutto su reti "ammiraglie" . Mi stupisce il loro successo e mi stupisce che si cia tanta gente che partecipa.Sarebbe bello se ci fosse uno sciopero dei concorrenti. Poi analizzando certi programmi, mi sono accorto che esistono degli abitudinari di queste trasmissioni che passano tra rai1, c5, ecc...o che fanno i figuranti.
Resto dell'idea (integralista :D) che i programmi in tv debbano lasciare qualcosa al telespettatore, altirmenti è come mangiare al fast food.

Concordo su techetechetè . Anche in questo caso è però importante la dose ..perché se fosse in onda tutti i giorni per tutto l'anno..alla lunga stancherebbe (riproponendo gli stessi spezzoni, ecc...)
Apprezzavano anche il programma 20anni prima (appendice di Blob)
 
Beh, in effetti è più un game show di fortuna e ragionamento (quando devi scambiare il pacco o rischiare di accettare l'offerta). Però è divertente almeno la conduzione di Amadeus.


più che altro lo spettatore è totalmente passivo... non hai nemmeno il "gusto" di dire per me tizio fa questo questo lavoro o quello è il parente di quest'altro...

guardi e stop... non è che puoi dire io aprirei il pacco dell'emilia romagna :asd:
 
Tra poco torna dopo 6 anni "I Migliori anni". Mai negli ultimi 30anni un programma di Rai 1 in prima serata è stato riproposto dopo diversi anni. Nel 1999 "Scomettiamo Che...?" con il compianto Fabrizio Frizzi tornò dopo 3 anni, vero ?
 
" Scommettiamo che " è stato riproposto varie volte (2003, 2008(Rai 2), 2018(titolo diverso canale 5))
 
Indietro
Alto Basso