Discussioni su Rai 1

Anche io non ho niente contro i cantanti molto anziani, però invitare i cantanti di oggi poteva essere uno spunto per un confronto tra generazioni... Invece pare proprio una RSA con Mara Venier che fa l'infermiera!
 
Anche io non ho niente contro i cantanti molto anziani, però invitare i cantanti di oggi poteva essere uno spunto per un confronto tra generazioni... Invece pare proprio una RSA con Mara Venier che fa l'infermiera!
Beh oddio l'infermiera... l'animatrice prossima alla loro età diciamo
 
Ah ! Sono tornati i colonnelli in divisa? Non seguo per questo chiedo. Nel panorama europeo è un unicum. Mi piacerebbe vedere previsioni meteo un po' più complete ed estese, possibilmente con una grafica migliore.
Nel meteo che fanno alle 17 di solito c'è il colonnello dell'aeronautica.
Questa è l'attuale grafica del meteo 1: A me non dispiace personalmente, che cosa intendi con "previsioni meteo un po' piu' complete ed estese"?
 
A me non dispiace personalmente, che cosa intendi con "previsioni meteo un po' piu' complete ed estese"?
Beh io ricordo ad esempio che fino a fine anni 90 davano le temperature delle principali capitali europee, ora non più. Oggi le previsioni Rai sembrano proprio ridotte al minimo sindacale
 
Beh io ricordo ad esempio che fino a fine anni 90 davano le temperature delle principali capitali europee, ora non più. Oggi le previsioni Rai sembrano proprio ridotte al minimo sindacale
C'è da dire che il meteo ormai si riceve con altri canali molto più dettagliati e personalizzati, quello in tv serve giusto per dare una tendenza di massima ha perso buona parte della sua importanza.
 
i pacchi sfiorano i 6 milioni.... :5eek::5eek::5eek:


e striscia quasi a 3 milioni di distacco...povero piersilvio:laughing7:
 
Ultima modifica:
Prima Festival - 5.000.040 telespettatori con il 23.29 % di share!!!

XXI Secolo Sanremissimo – 528.000 con il 7.85 % di share!!!
 
Viva Rai2 in replica - 301.000 telespettori con il 9.00 % di share

Fiorello vola anche in replica e stanotte si va in diretta!!!
 
Mi chiedo chi se lo vedrà stanotte, è difficile anche riuscire a vedere il festival fino alla fine ogni sera
 
Fidati che qualcuno c'è, a giudicare dagli ascolti che ha avuto l'anno scorso
Mi chiedo chi se lo vedrà stanotte, è difficile anche riuscire a vedere il festival fino alla fine ogni sera
Ho letto che stasera dovrebbe finire all'1:30, come la durata di una puntata di Grande Fratello. Ovviamente Sanremo dà più curiosità nel vederlo, soprattutto i giovani
 
Ho letto che stasera dovrebbe finire all'1:30, come la durata di una puntata di Grande Fratello. Ovviamente Sanremo dà più curiosità nel vederlo, soprattutto i giovani
Amadeus ha detto più volte che non finirà prima delle 2, ed è prevedibile visto che ci saranno 30 cantanti in gara.
 
Mi chiedo chi se lo vedrà stanotte, è difficile anche riuscire a vedere il festival fino alla fine ogni sera
Fiorello riesce a creare l'evento nell'evento, ha avuto ascolti pazzeschi l'anno scorso che lo faceva in collegamento da via asiago, figuriamoci quest'anno che è lì fuori l'ariston
 
aldilà dei grandi ascolti di affari tuoi, credo che striscia ha fatto il suo tempo...
 
Nel meteo che fanno alle 17 di solito c'è il colonnello dell'aeronautica.
Questa è l'attuale grafica del meteo 1: A me non dispiace personalmente, che cosa intendi con "previsioni meteo un po' piu' complete ed estese"?
A me vedere ogni tanto LA TERRA i continenti, l'Europa non darebbe fastidio.
Certo vedere spazio e universo o qualche curiosita sul cielo.. mi rendo conto è trooooooooooppo, quasi tragressivo :D
Consideriamo che i canali cosiddetti generalisti (che sono sempre più poveri di contenuti) non hanno programmi dedicati alla scienza, alla geografia, spazio ecc. Tutte cose stimolanti per il cervello.

Se guardi le previsioni meteo dei canali europei sono SPETTACOLARI dal punto di vista della grafica rispetto a quella della rai e con tante info.
.
Un esempio a caso (tv spagnola)
ma vale lo stesso per FRANCE2, TF1,ecc..
BBC ha un intero sito
 
Indietro
Alto Basso