Discussioni su Rai 1

E soprattutto chi è il genio della lampada che nel 2004 ha programmato il concerto di capodanno di Venezia al posto di quello di Vienna ?
Del Noce, rompendo la tradizione che negli altri Paesi per fortuna prosegue.
A me pare più logico trasmettere quello Italiano, come è successo anche nel 2023...
Logico che cosa? Di che concerto stai parlando?
 
Guarda che sono due concerti diversi.
Quello a Vienna ha una storia e un fascino ineguagliabile. Quello di Venezia è nato dopo la ricostruzione del teatro La Fenice che era andato in fiamme.
Si lo so che sono due concerti diversi, ho risposto dallo smartphone che mi ha messo l'accento sulla "e" e non sono riuscito a correggere subito, speravo che si capisse...
E so anche la storia del Teatro La Fenice, grazie.
Quello di Vienna può avere tutto il fascino che vuoi, ma quello di Venezia è nostro e dovrebbe essere trasmesso prima ...
 
Sto vedendo la prima alla Scala, è veramente prodotta in 4k ?
L'HD sull'1 e sul 501 non mi sembra all'altezza di altre emissioni su RAI 1.
O vedo male io ?
Non avendo Tivusat non posso fare il confronto...
E su Rai 1 HD niente audio Dolby 5.1 quest'anno...
 
Guarda che sono due concerti diversi.
Quello a Vienna ha una storia e un fascino ineguagliabile. Quello di Venezia è nato dopo la ricostruzione del teatro La Fenice che era andato in fiamme.
Almeno mettere la diretta su Rai 5... e la differita la lasciano su Rai 2. Io comincio l'anno tutti gli anni sulla TVE che me lo trasmette in diretta, in HD e senza commento su satellite
 
Almeno mettere la diretta su Rai 5... e la differita la lasciano su Rai 2. Io comincio l'anno tutti gli anni sulla TVE che me lo trasmette in diretta, in HD e senza commento su satellite
L'unico problema è che RAI 5 oggi è trasmesso ancora in SD sul mux 26 e in HD sul mux 40 (veicolato via hbbtv) e probabilmente (correggetemi se sbaglio) non ha la stessa copertura di RAI 1.
Dovrebbero innanzitutto garantire che la copertura di RAI 5 sia almeno la stessa di RAI 1, e poi trasmettere RAI 5 in HD in lineare sul mux o 26 o 40.
 
È l'unico canale possibile: se volevano preoccuparsi di dargli ampia copertura, lo trasmettevano in diretta su una generalista. Ma per non pestare i piedi a quello di Venezia, lo fanno in differita. Quindi Rai 5 sarebbe una soluzione perfetta per mandarlo in diretta senza dargli visibilità
 
Almeno mettere la diretta su Rai 5... e la differita la lasciano su Rai 2. Io comincio l'anno tutti gli anni sulla TVE che me lo trasmette in diretta, in HD e senza commento su satellite
Io su ZDF, ottima qualità HD e commento perfetto della speaker austriaca.
Quindi Rai 5 sarebbe una soluzione perfetta per mandarlo in diretta senza dargli visibilità
Finché Rai 5 non sarà in HD, non se ne dovrebbe parlare. Chi è abituato a vederlo in HD su Rai 2, farebbe dei passo indietro in termini di qualità visiva.
 
È l'unico canale possibile: se volevano preoccuparsi di dargli ampia copertura, lo trasmettevano in diretta su una generalista. Ma per non pestare i piedi a quello di Venezia, lo fanno in differita. Quindi Rai 5 sarebbe una soluzione perfetta per mandarlo in diretta senza dargli visibilità
Se vogliono dargli ampia copertura basta che garantiscano che la copertura di RAI 5 sia almeno la stessa dei generalisti, e poi trasmettano RAI 5 in HD in lineare sul mux o 26 o 40.
È un evento seguìto soprattutto dagli appassionati di opera, che sono abituati a vederla su RAI 5 e non hanno problemi a digitare due tasti (fra l'altro vicini fra loro) invece di uno solo...
 
Io su ZDF, ottima qualità HD e commento perfetto della speaker austriaca.

Finché Rai 5 non sarà in HD, non se ne dovrebbe parlare. Chi è abituato a vederlo in HD su Rai 2, farebbe dei passo indietro in termini di qualità visiva.

Ah meglio ancora, avessi Astra (o Kabelio) probabilmente userei i tedeschi. Orf 2 non lo manda?
Ovviamente poi mantengono la differita sul 2... diciamo che invece di usare il 5 per fare la replica alla sera, fanno la diretta alla mattina senza cambiare altro ;)
Per l'HD... Ci sarebbe sul satellite, poi sappiamo che la povera Rai buggerata ha subìto degli encoder terribili che non rendono come dovrebbero, sebbene di facciata parlino di qualità video ottima, eccellente, sublime, non compresa dai nostri occhietti!
 
Su Rai1, dopo la presentazione di 16 minuti (1.673.000 – 14.5%), la Prima alla Scala – La forza del destino, in onda dalle 18 alle 22:19, ha ottenuto un ascolto di 1.603.000 spettatori pari al 10.2%.
Cyrano, in onda dalle 22:24 alle 00:24, ha conquistato 402.000 spettatori pari al 3.3%.
(fonte DM)
 
Indietro
Alto Basso