Discussioni su Rai 1

Per chi ha seguito Braccialetti Rossi, ecco una curiosità:

Braccialetti Rossi: cosa vuol dire Watanka?
Il coraggio di Rocco, che è tornato sul trampolino dal quale era caduto per lanciarsi di nuovo e questa volta riemergere dall’acqua, può essere considerato l’emblema di Braccialetti Rossi. Una fiction che ha saputo parlare al cuore del pubblico riuscendo ad andare oltre la morte, che aleggiava sui protagonisti e si è anche portata via Davide, infondendo speranza a tutti. Come dimostrano i numerosissimi tweet scritti da anche giovanissimi telespettatori che nel Watanka! hanno imparato a crederci davvero e a farne un insegnamento per la vita. Come fosse un atto di fede.

Ma cosa significa quel Watanka? Letteralmente, in lingua Sioux, “viaggiatore”. Ma è soprattutto un grido di coraggio, che forse nasconde una sua storia. Quale?
 
superati i 7 milioni con #braccialettirossi

La sesta e ultima puntata della serie Braccialetti rossi ha registrato 7.200.000 telespettatori per uno share del 25,9%.
 
Ragazzi ho notato che Marzullo è tornato in video (cioè a Sottovoce non ci sono più lei sue domande tagliate, tanto per intenderci), è cambiato qualcosa nel contratto dei dirigenti che voi sappiate?
 
Non è cambiato niente. Marzullo fa quello che gli pare. Io l'avrei cacciato anni fa.
 
domani sera andrà in onda dall'ariston di sanremo il premio TV (ovvero i telegatti della rai).
Una delle più grandi porcate della storia.

Ecco le categorie e le trasmissioni in gara

TRASMISSIONE DELL'ANNO

Affari tuoi
Avanti un altro!
Ballando con le stelle
Crozza nel paese delle meraviglie
La prova del cuoco
La vita in diretta
Le Iene Show
L’Eredità
Piazza Pulita
Porta a porta
Presa Diretta
Quarto grado
Report
Sogno e son desto
Striscia la notizia
Tale e quale show
The voice of Italy
Ti lascio una canzone
Virus - Il contagio delle idee
64° Festival di Sanremo

PERSONAGGIO FEMMINILE - Antonella Clerici, Maria De Filippi, Luciana Littizzetto

PERSONAGGIO MASCHILE - Paolo Bonolis, Carlo Conti, Flavio Insinna

MIGLIOR FICTION - Don Matteo 9, Un matrimonio, Una grande famiglia 2

MIGLIOR TG - Tg La7, Tg 1, Tg Sky 24

EVENTO STRAORDINARIO DELL'ANNO - Gianni Morandi - live in Arena

MIGLIOR PROGRAMMA WEB - Edicola Fiore
 
Una paraculata di trasmissione... Premesso che penso che vincerà il titolo di trasmissione dell'anno "tale e quale show", mi chiedo che senso hanno certe candidature tipo:
la prova del cuoco (è tutti gli anni che sta li, non c'è niente di meglio?)
la vita in diretta (un flop continuo)
Porta a porta (vedi la prova del cuoco)
Striscia la notizia (sembra che sia obbligatorio nominarla ogni anno. mai come quest'anno sta floppando)
The voice (risultati al di sotto delle aspettative, conduzione pessima e cantanti non pervenuti)
Ti lascio una canzone (stesso discorso per ogni programma della Clerici)
Virus (trasmissione che non ha mai superato il 3% di share)
Sanremo 2014 (edizione bocciata dall'auditel e dagli esperti)

Curioso notare come mediaset e la7 sono in un angolo e le reti digitali non son nemmeno menzionate.
Dov'è la nomination per X factor, Masterchef, Bake off Italia, Il Boss delle Cerimonie, Servizio Pubblico, Otto e mezzo, Italia's Got Talent, C'è posta per te, Amici, Pechino express (e altre trasmissioni sicuramente migliori de la vita in diretta).

Hanno pure avuto il coraggio di nominare come miglior TG il TG1: un telegiornale che ancora nel 2014 non è passato al 16/9.

E poi le fiction... A me braccialetti rossi non è piaciuto però aveva senso nominarlo.

Si sono pure inventati la categoria miglior programma web per avere come ospite Fiorello (che poi non verrà per ovvi motivi).



Quando vi chiedete il perchè mediaset ha cancellato i telegatti, leggendo questa lista avrete la risposta. Perchè anche con i telegatti l'andazzo era lo stesso.
 
E poi le fiction... A me braccialetti rossi non è piaciuto però aveva senso nominarlo.
Su questo la penso parzialmente come te nel senso che a me la serie è piaciuta molto e non capisco perchè non è stata nominata.
Tra l'altro è una serie NUOVA!
 
Quoto adriaho.
Solito programma bigotto fatto per riempire una serata, sprecare denaro e mantenere l'accordo con il comune di Sanremo che prevede un tot di ore di programmi dall'Ariston...

Troppo concentrati all'autocelebrazione, troppo ancorati al considerare solo le trasmissioni delle 7 generaliste, come se il resto non esistesse minimamente...
Promo dove c'è Conti "che deve andare a prendere il premio".... :icon_rolleyes:
Una volta lo seguivo e non mi dispiaceva, ora è completamente fuori dalla realtà televisiva... :doubt:
 
Su questo la penso parzialmente come te nel senso che a me la serie è piaciuta molto e non capisco perchè non è stata nominata.
Tra l'altro è una serie NUOVA!

Si, appunto. È una questione di gusti. A me non e piaciuta, però so che ha fatto un ottimo ascolto e ha ricevuto una critica positiva. Elementi sufficienti per nominarla come fiction dell'anno.
Ma evidentemente sto geni non se ne accorgono
 
Beh c'è il televoto... Quindi in teoria è in diretta... ;)
Se non sbaglio anche l'anno scorso avrebbe dovuto esserlo...poi non ricordo per quale ragione è stato registrato lo stesso giorno in cui era prevista la diretta e trasmesso in differita qualche giorno dopo. Quanto al televoto si non mantenuti attivi i numeri, durante la registrazione venivano presentati i vari candidati con i relativi codici televoto: non essendo in diretta non hanno potuto dare i risultati durante il programma, ma mi pare siano stati dati dal TG1 del giorno dopo.
 
Una paraculata di trasmissione... Premesso che penso che vincerà il titolo di trasmissione dell'anno "tale e quale show", mi chiedo che senso hanno certe candidature tipo:
la prova del cuoco (è tutti gli anni che sta li, non c'è niente di meglio?)
la vita in diretta (un flop continuo)
Porta a porta (vedi la prova del cuoco)
Striscia la notizia (sembra che sia obbligatorio nominarla ogni anno. mai come quest'anno sta floppando)
The voice (risultati al di sotto delle aspettative, conduzione pessima e cantanti non pervenuti)
Ti lascio una canzone (stesso discorso per ogni programma della Clerici)
Virus (trasmissione che non ha mai superato il 3% di share)
Sanremo 2014 (edizione bocciata dall'auditel e dagli esperti)

Curioso notare come mediaset e la7 sono in un angolo e le reti digitali non son nemmeno menzionate.
Dov'è la nomination per X factor, Masterchef, Bake off Italia, Il Boss delle Cerimonie, Servizio Pubblico, Otto e mezzo, Italia's Got Talent, C'è posta per te, Amici, Pechino express (e altre trasmissioni sicuramente migliori de la vita in diretta).

Hanno pure avuto il coraggio di nominare come miglior TG il TG1: un telegiornale che ancora nel 2014 non è passato al 16/9.

E poi le fiction... A me braccialetti rossi non è piaciuto però aveva senso nominarlo.

Si sono pure inventati la categoria miglior programma web per avere come ospite Fiorello (che poi non verrà per ovvi motivi).



Quando vi chiedete il perchè mediaset ha cancellato i telegatti, leggendo questa lista avrete la risposta. Perchè anche con i telegatti l'andazzo era lo stesso.

D'accordo al 100 % con quello che hai scritto.
 
Mi auguro che non abbiano fatto una scenografia solo per quello ma che usino quella del Festival, sperando che questa volta il sipario non si blocchi :D
Se il pullman regia e le telecamere sono le stesse usate per il Festival è molto probabile che il programma sarà realizzato in HD.
 
Una paraculata di trasmissione... Premesso che penso che vincerà il titolo di trasmissione dell'anno "tale e quale show", mi chiedo che senso hanno certe candidature tipo:
la prova del cuoco (è tutti gli anni che sta li, non c'è niente di meglio?)
la vita in diretta (un flop continuo)
Porta a porta (vedi la prova del cuoco)
Striscia la notizia (sembra che sia obbligatorio nominarla ogni anno. mai come quest'anno sta floppando)
The voice (risultati al di sotto delle aspettative, conduzione pessima e cantanti non pervenuti)
Ti lascio una canzone (stesso discorso per ogni programma della Clerici)
Virus (trasmissione che non ha mai superato il 3% di share)
Sanremo 2014 (edizione bocciata dall'auditel e dagli esperti)

Curioso notare come mediaset e la7 sono in un angolo e le reti digitali non son nemmeno menzionate.
Dov'è la nomination per X factor, Masterchef, Bake off Italia, Il Boss delle Cerimonie, Servizio Pubblico, Otto e mezzo, Italia's Got Talent, C'è posta per te, Amici, Pechino express (e altre trasmissioni sicuramente migliori de la vita in diretta).

Hanno pure avuto il coraggio di nominare come miglior TG il TG1: un telegiornale che ancora nel 2014 non è passato al 16/9.

E poi le fiction... A me braccialetti rossi non è piaciuto però aveva senso nominarlo.

Si sono pure inventati la categoria miglior programma web per avere come ospite Fiorello (che poi non verrà per ovvi motivi).



Quando vi chiedete il perchè mediaset ha cancellato i telegatti, leggendo questa lista avrete la risposta. Perchè anche con i telegatti l'andazzo era lo stesso.
ottima analisi..condivido al 100%
 
Indietro
Alto Basso