Discussioni su Rai 1

Nulla gli vieta di fare dei bandi per raccattare degli encoder meno porcheria degli attuali.
Ricordiamoci che questi fanno fatica a far vedere bene 4 canali HD in un mux che ha praticamente solo quelli. Dobbiamo fare paragoni impietosi con Mediaset e Persidera?
Hanno lo spazio sufficiente per passare in HD tutto, compreso rimettere in lineare tutte le radio. Semplicemente non hanno i mezzi perché sono un carrozzone.
 
1. La burocrazia affossa tutto e tutti gli italiani.
2. Se stralci il bando prima del termine chissà che clausole rescissorie che siano (e questo è ammettere un'errore, cosa che molto di rado ho visto). Noi che parliamo da 'fuori' possiamo ipotizzare tutto, poi bisogna vedere nella realtà.
3. Spazio ce n'è volendo, visto che io farei piazza pulita di alcuni programmi e/o canali promuovendone altri.
4. Molti confondono l'HD come qualità dei canali, per quello che vedo io, un canale di qualità può essere anche un canale radio, con della programmazione di qualità. Programmi orrendi, che siano in SD o HD non cambia nulla.
5. Per come la vedo io, questa situazione rimarrà tale ancora per diversi anni.
 
1. La burocrazia affossa tutto e tutti gli italiani.
purtroppo questa è l'Italia...
2. Se stralci il bando prima del termine chissà che clausole rescissorie che siano (e questo è ammettere un'errore, cosa che molto di rado ho visto). Noi che parliamo da 'fuori' possiamo ipotizzare tutto, poi bisogna vedere nella realtà.
una delle rare cose è il nuovo ponte a Genova...parlando di tempi non eterni per costruirlo.
3. Spazio ce n'è volendo, visto che io farei piazza pulita di alcuni programmi e/o canali promuovendone altri.
tutti quelli praticamente di televendite, maghi e cacchiate varie!
4. Molti confondono l'HD come qualità dei canali, per quello che vedo io, un canale di qualità può essere anche un canale radio, con della programmazione di qualità. Programmi orrendi, che siano in SD o HD non cambia nulla.
No so chi, HD l'ho sempre inteso per qualità d'immagine o suono in questo contesto, su quanto trasmesso altra storia.
5. Per come la vedo io, questa situazione rimarrà tale ancora per diversi anni.
penso anch'io con questo andazzo
 
Nella serata di ieri, venerdì 23 maggio 2025, su Rai1 la semifinale di Sognando Ballando con le Stelle, in onda dalle 21:39 alle 00:22, ha interessato 2.116.000 spettatori pari al 14.2% di share.

(fonte DavideMaggio)
 
gira sul 501 provvisorio che non subisce l'impatto dei Tg Regionali e dovresti vedere tranquillamente senza squadrettamenti
Grazie, ma essendo su questo tema praticamente tutti i giorni lo sapevo già.
Il fatto è che questa mossa riparatoria non dovrebbe neanche essere presa in considerazione, perché alla radice questa problematica voluta ed imposta non doveva neanche crearsi.
 
dal 1° al 7 giugno 2025

D: Màkari 3 (1/4) R
L: Lo Sposo Indeciso 1°Tv
M: Doc (3/5) 1°Tv
M: Ciclo I Mille Volti di Julia
G: Don Matteo 13 (3/10) R
V: Norvegia-Italia
S: Chi Può Batterci? new
 
Probabilmente e fortunatamente il film sarà pubblicizzato a schermo col titolo corto e non col lungo titolo originale: Lo sposo indeciso che non poteva o forse non voleva più uscire dal bagno :D
Oddio, ma che film è?!? aahahah
Comunque credo sia uno dei film con il titolo più lungo esistente
 
Oddio, ma che film è?!? aahahah
Comunque credo sia uno dei film con il titolo più lungo esistente
Simpatica commedia con G. Tognazzi e Pastorelli. E' già su Prime Video.
Se la gioca con "FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?" d'Arbore! :D
 
L'avevo detto io che quel giorno sarebbe arrivato... 😂
Arriva un film dal titolo lunghissimo e la scritta in alto a destra coprirà tutto lo schermo 😂
 
Indietro
Alto Basso