Discussioni su Rai 1

adriaho ha ragione , perchè ha portato a casa una conduzione di un programma non adatto a lui ( diciamo che come tipologia di programma è troppo strano anche per Rai1) .
Ci sono prodotti più nelle sue corde...e altre meno...e la professionalità sta nel portare a casa la puntata .
Attenzione, non ho detto che non sia professionale, ho detto che secondo me è più bravo per altre cose ...
 
Gli ascolti della "pista" non sono stati propriamente stellari... E' stata una guerra al ribasso...
http://www.tvblog.it/post/549453/an...-la-citta-e-crozza-nel-paese-delle-meraviglie

Se fai un programma non nelle corde di rai1 ( danza moderna e stralci di Breakdance ) , non è che puoi fare 7-8 milioni come un programma di canto che fisiologicamente ne farebbe 1,5 milioni in più di telespettatori .
Adriaho credo abbia visto la puntata e proprio in virtù di questo ha fatto un analisi breve , ma chiarissima !

Cioè...se Amici al sabato e con tutto il budget per ospiti e costruzione programma fa 4,6 milioni , allora vedrai che il risultato di Insinna è dignitoso ! Credo si debba contestualizzare tutto.
 
Detto ciò...io credo però che non sia un programma per rai1 e quindi andrà al ribasso ( tanto c'è canale5 con " le mani dentro la citta " che potrebbe fare anche peggio).
 
odio dirlo perchè raiuno è la rete che guardo per la maggiore, però il pubblico di raiuno non è proprio giovane. Penso che questo fattore abbia influito.

L'idea del programma è carina, e anche la conduzione è stata accettabile (insinna ci ha messo di suo), però ad esempio, in un programma simile la giuria io non ce la vedo proprio...

è una guerra al ribasso. Insinna nella prima puntata ha limitato i danni.
 
L'avrei visto bene su Rai2 un programma del genere...al pubblico consolidato di Rai1 di over 65 i talent show non piacciono.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Rai1 è leader della serata con la fiction Un Medico In Famiglia 9 che ha ottenuto 5.006.000 ascoltatori (17.94%), nel primo episodio, e 5.266.000 spettatori (23.01%) nel secondo episodio.
 
già... E' un programma con potenziale. Il conduttore ce l'ha messa tutta... Secondo me la giuria qui penalizza.
L'avrei visto bene su Rai2 un programma del genere...al pubblico consolidato di Rai1 di over 65 i talent show non piacciono.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2



ps quest'anno il medico in famiglia proprio non riesce ad appassionarmi.
 
Grandi cambiamenti il prossimo anno:
La vita in diretta sarebbe condotta da Liorni e la Parodi.
Domenica in andrebbe alla Perego, che scalzerebbe la Venier destinata ad alcune prime serate.
Amadeus torna al prese tale in estate, al posto di Insegno per Reazione a catena.
Carlo Conti o Bonolis condurrebbero Sanremo.
Conti tornerà in autunno con Tale e quale show, ma già ad aprile/maggio presenterà il nuovo varietà Si può fare.
Isoardi e Di Mare condurranno Uno Mattina Estate.
Forse cancellato Verdetto finale, che se tornasse avrebbe al timone Tiberio Timperi.
Striscia quotidiana anche per la Carrà prima della Vita in Diretta.
Possibile one man show di Bisio, ma non pare convinto.
 
News sui programmi di Rai 1 da davidemaggio.it:

- La prova del cuoco anche al pomeriggio da Autunno 2014
- Amadeus è il nuovo conduttore di Reazione a catena
 
Cristina Parodi e Marco Liorni alla ViD mi pare una scelta azzeccata. Finalmente sarebbe un programma di attualità serio. Se poi ci mettono la striscia della Carrà prima sarà veramente super!
Sono veramente curioso (bene o male che vada) di vedere un Sanremo fatto da Conti.
La Clerici non la posso vedere al mattino figuriamoci al pomeriggio

Per la domenica secondo io avrei interrotto l'eredità, e avrei allungato domenica in fino alle 20 di sera (riportando 90° minuto su raiuno)
 
Raddoppiare la prova del cuoco? Assurdo! Credo basti quanto già fa ora....

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Cristina Parodi alla VID non mi dispiace affatto. Non capisco, però, la scelta della PDC pure al pomeriggio:non si rischia un'indigestione di programmi di cucina pure sulla tv pubblica???
 
Cristina Parodi e Marco Liorni alla ViD mi pare una scelta azzeccata. Finalmente sarebbe un programma di attualità serio. Se poi ci mettono la striscia della Carrà prima sarà veramente super!
Sono veramente curioso (bene o male che vada) di vedere un Sanremo fatto da Conti.
La Clerici non la posso vedere al mattino figuriamoci al pomeriggio

Per la domenica secondo io avrei interrotto l'eredità, e avrei allungato domenica in fino alle 20 di sera (riportando 90° minuto su raiuno)
No l'eredità alla domenica lasciamolo, domenica in mi sembra già penoso così ...
Scusa se te lo dico, ma le 20 sono solo alla sera, non esistono le 20 di mattina ...:)
 
Indietro
Alto Basso