Discussioni su Rai 1

Le sit-com sono un discorso diverso. Qui si parla di una fiction che rientra nel genere del giallo.. e poi non si parla di rivederla una volta, ma 3-4
Ma come fai a sapere se un episodio è stato visto dalle stesse persone tutte le volte che è stato replicato?
 
Scusate il doppio post, ma volevo segnalare l'ascolto di Sorelle (6.561.000, 27.6%, davidemaggio), che si conferma una fiction molto seguita.
La seguo perfino io
Anche se su Rai Play perché le puntate sono lunghissime e vederle sulla TV lineare con la pubblicità in mezzo rischio di addormentarmi :(

Comunque non sarà la fiction qualitativamente più alta della Rai, anzi molto mielosa e un po' melodrammatica, però effettivamente la storia è costruita bene e mantiene lo spettatore incollato alle puntate successive per capire chi sia l'assassino.

C'è da dire che le fiction Endemol e con regia Cinzia Th Torrini sono praticamente una garanzia.
 
Oggi pomeriggio durante la presentazione dei programmi di Rai 1 hanno chiamato Susan Jones, invece che Suranne, l'attrice protagonista di Doctor Foster :lol:
 
Sto vedendo la miniserie Doctor Foster, vedo acclamata a livello internazionale. Ho letto che le puntate sono 5 ma sono state fuse in 2 serate. Chissa'se il taglia e cuci e'stato fatto bene
 
Dalla prossima stagione la prova del cuoco tornerà alla dear. Sperando che nel frattempo abbiano convertito gli studi all'HD.
 
Doctor Foster ha conquistato 2.754.000 spettatori pari all’11.2% di share (davidemaggio)
Come pensavo non ha fatto ascolti molto alti, anche tenendo conto della partita su Canale 5.
E' un peccato che questa bella serie sia stata mandata al macello contro la Juve e l'Isola.
 
Doctor Foster ha conquistato 2.754.000 spettatori pari all’11.2% di share (davidemaggio)
Come pensavo non ha fatto ascolti molto alti, anche tenendo conto della partita su Canale 5.
E' un peccato che questa bella serie sia stata mandata al macello contro la Juve e l'Isola.

si, in effetti hanno proprio scelto 2 seratacce particolari....io credo che con l'isola se la possa giocare però
 
Dici che le repliche delle repliche di Montalbano su Rai2 farebbero il 30% di share? Dai...
Che il prodotto piaccia è palese (è persino fatto bene rispetto alle altre oscenità di raiset) ma qua siamo oltre il 'normale'

Il vero punto è che la tv in italia viene vista passivamente e che dunque i tasti 1-5 pesano come non mai!

Ci sarebbe da discuterne seriamente, soprattutto del 'cosa farà la Rai quando arriveranno le nuove generazioni' :)
I futuri 30/40/50enni saranno molto diversi da quelli attuali. E la rai nel frattempo non avrà 'costruito' nessun nuovo mercato.
 
Indietro
Alto Basso