Discussioni su Rai 1

quoto che sia giusto che vada su rai1, come han fatto pure con lo speciale del 24 maggio scorso

---

la docufiction Paolo Borsellino – Adesso Tocca a Me ha conquistato 3.435.000 spettatori pari al 18.8% di share
(davidemaggio.it)
 
quoto che sia giusto che vada su rai1, come han fatto pure con lo speciale del 24 maggio scorso

---

la docufiction Paolo Borsellino – Adesso Tocca a Me ha conquistato 3.435.000 spettatori pari al 18.8% di share
(davidemaggio.it)

La docufiction è stata fatta molto bene ed era doveroso dedicare una serata a Borsellino.
Da accanito fan di Superquark posso perdonare la Rai se ha saltato una settimana (basta che non diventi un abitudine però... :D)
 
Sono passati 19 anni dalla prima serie e sono state prodotte dieci stagioni è anche ora di chiudere. Non a caso gli ascolti della decima stagione sono calati parecchio, dal 25-26% della nona stagione al 15-16% della decima.
 
Io sono rimasto come te quando ho saputo della chiusura de I Cesaroni

Se persino gli attori si sono stancati di girare nuove stagioni :lol:
Pochi giorni fa, Amendola disse che quella serie non aveva più nulla da raccontare... E come dargli torto. :evil5:

Nel caso del Medico, invece, è la Rai che non vuole fare una nuova stagione.. ma gli attori a quanto pare sì.
 
Bè, almeno potevano fare un mega episodio finale... oppure una mini stagione di 4 episodi per "salutare" i fan... chiudere così di botto non ha senso
 
ha vinto la 1a serata di ieri, ma non è che ci fosse grande opposizione dalle altre parti (una 1a tv su rai3 non proprio esaltante) :D

quella prima tv su rai 3 "non proprio esaltante" si è rivelato essere il migliore film mai realizzato sulla crisi economica globale: '99 homes' (al di là del finale) è un raro esempio di pellicola eversiva nel miglior senso della parola. Capace cioè di scartavetrare la mitopoiesi di una società capitalista fondata sul consumismo fine a sè stesso che si autofagocita e dispiega i detriti nei perdenti e diseredati - diversi dei quali purtroppo attratti dall'idea del passo più lungo della gamba con le conseguenze di andare a gambe all'aria - a vantaggio di lobby e squali di ogni specie,sulla linea tracciata da Thomas Hobbes (il celebre "homo homini lupus").
Un film radicale come è raro vederne: non meraviglia che i pugni nello stomaco e la degradazione non siano allettanti per chi preferisce magari rilassarsi e non pensare: lasciando così che sia sempre qualcun altro a prendere le decisioni vitali in nostra vece.
 
Record per il TG1 delle ore 20 è stato visto da 3.571.000 di telespettori con il 28.2% di share, ben 11 punti sopra il TG5. :5eek:

(fonte DM)
 
Record per il TG1 delle ore 20 è stato visto da 3.571.000 di telespettori con il 28.2% di share, ben 11 punti sopra il TG5. :5eek:

(fonte DM)

non ho quasi mai attenzionato i dati dei tg, è un picco isolato del tg1??
perchè quanto a share % è davvero tanta roba

---
mentre....l'access prime time di Rai1 con Techetechetè seguito da 3 milioni 50 mila telespettatori per il 22.02 di share (ufficiostampa.rai.it)
 
Indietro
Alto Basso