Discussioni su Rai 1

Infatti. Ma anche una finale con altre due squadre rinomate avrebbe comunque registrato buoni ascolti, anche se ovviamente qui stiamo parlando delle due che hanno più tifosi in Italia.
Non penso proprio che sia il Milan la seconda squadra più tifata d'Italia.
Dovrebbe esserci l'Inter dietro la Juve, tanto che quando si sfidano si parla di "Derby d'Italia"
 
Non si diceva che al primo pomeriggio sarebbe arrivata Caterina Balivo con un suo programma?
 
Non penso proprio che sia il Milan la seconda squadra più tifata d'Italia.
Dovrebbe esserci l'Inter dietro la Juve, tanto che quando si sfidano si parla di "Derby d'Italia"

Il derby d'Italia si chiama così perché erano le squadre che avevano vinto più scudetti, poi se non sbaglio sia il Milan che l'Inter ne hanno 18, adesso.

Il Milan è divenuto dal 1988 in poi la seconda squadra come numero di tifosi, grande ai tantissimi successi nel periodo berlusconiano, che ha avuto pochissimi periodi negativi. Infatti nel 1996, quando stavano per creare telepiù calcio, visto che il 1996/97 è stato il primo anno in cui si potevano seguire tutte le domeniche le partite della propria squadra, ma solo su satellite (sul terrestre solo anticipi e posticipi, perché c'era tele + 1/2/3 ma non +calcio) fecero una stima da cui risultava il Milan al secondo posto.

Nel periodo 1987/91 addirittura è stato il Napoli a diventare in alcuni momenti la seconda squadra più tifata.

Derby d'Italia è inteso secondo le vittorie, non secondo il numero di tifosi.

Chiuso OT
 
La seconda ed ultima puntata de Il Confine ha conquistato 3.732.000 spettatori pari al 16.3% di share. (davidemaggio)
La miniserie è stata gradevole da seguire e invitava a riflettere sulla guerra e sulle sue conseguenze.
 
Questa sera ultima puntata della Corrida
Settimana prossima puntata speciale con il meglio ...o il peggio..del programma
Confermata la prossima edizione nel 2019.

Il venerdì sera di rai1 potrebbe vedere Clerici e Conti che si alterneranno coi loro programmi (Portobello, Tale&Quale, Sanremo Young, La Corrida) coprendo l'intera stagione della rete.
Per Sanremo Young, la rai chiedeva al comune un contributo di 100mila euro a
puntata poi scesi a 70. Inizialmente contrario , il comune ha constatato che il ritorno economico (turismo) c'è stato.
Mara Venier ormai vicina a Domenica In. Condurrà la prima parte per poi lasciare la seconda a Cristina Parodi (che ha ancora un anno di contratto e dovevano piazzarla da qualche parte).
 
In leggero ritardo sulla tabelle di marcia, parte dall'8 giugno Amadeus in prima sera con "Ora o mai più"...
8 cantanti dimenticati dal grande pubblico ..soprattutto televisivo, tornano per 4 serate..dove potranno far valere le loro doti canore, impegnandosi in una gara.

Marco Armani

Alessandro Canino

Massimo Di Cataldo.

i Jalisse

Lisa

Donatella Milani

Valeria Rossi

Stefano Sani


Il programma (format originale) alla cui edizione ha collaborato anche Carlo Conti s'inserisce nel filone nostaglia, riproponendo un clima e uno stile anni 80.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Questa sera ultima puntata della Corrida
Settimana prossima puntata speciale con il meglio ...o il peggio..del programma
Confermata la prossima edizione nel 2019.

Il venerdì sera di rai1 potrebbe vedere Clerici e Conti che si alterneranno coi loro programmi (Portobello, Tale&Quale, Sanremo Young, La Corrida) coprendo l'intera stagione della rete.
Per Sanremo Young, la rai chiedeva al comune un contributo di 100mila euro a
puntata poi scesi a 70. Inizialmente contrario , il comune ha constatato che il ritorno economico (turismo) c'è stato.
Mara Venier ormai vicina a Domenica In. Condurrà la prima parte per poi lasciare la seconda a Cristina Parodi (che ha ancora un anno di contratto e dovevano piazzarla da qualche parte).
Spero che la prossima stagione faranno qualche puntata in più de La Corrida...
 
Sto vedendo qualche minuto di easy driver. La trasmissione è praticamente sempre la stessa, ma mi piaceva di più quando c'era anche Roberta Morise.
 
Indietro
Alto Basso