Discussioni su Rai 1

Grandi ascolti per Giuseppe Fiorello: Il Mondo sulle spalle, il film tv da lui interpretato sulla figura dell’imprenditore Enzo Muscia, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, ha dominato la prima serata televisiva di ieri con 5.869.000 telespettatori e uno share del 23.9%. Grazie a questo risultato Rai1 si aggiudica il prime time con 5.626.000 telespettatori e il 21.4% di share. Bene, in seconda serata, Porta a porta, la trasmissione di Bruno Vespa è stata vista da 1.307.000 spettatori, pari al 13.4% di share. L'edizione delle 20 del Tg1 è stata vista da 5.754.000 spettatori, con il 24.2% di share. Nel preserale sempre bene L’Eredità con 5.325.000 spettatori e il 25.9% di share e in access prime time I Soliti Ignoti – Il ritorno con 5.442.000 spettatori e il 20.5% di share. (fonte: Rai Ufficio Stampa)
 
Grandi ascolti per Champions League: la partita di andata degli ottavi di finale, Atletico Madrid – Juventus, trasmessa ieri in prima serata su Rai1, domina il prime time con 6.878.000 spettatori e il 25.5% di share. Conferma il primato L’Eredità che nel preserale ha ottenuto un seguito di 5.064.000 spettatori con il 24.4% di share. Bene anche il day time con la seconda parte di Unomattina vista da 1.082.000 spettatori e il 18.34% di share. Sempre bene l’informazione, con il Tg1 delle 20.00 che ha sfiorato i 6 milioni, raggiungendo 5.990.000 spettatori e il 24.95% di share. (fonte: Rai Ufficio Stampa)
 
Con questi numeri, mi chiedo perché ancora non rinnova per la prossima stagione. I diritti sono in carico a Sky, che se vuole, la partita in chiaro la rivende a Mediaset, che di certo la riprenderebbe volentieri.
 
La serie di Che Dio ci aiuti si conferma un successo in prima serata Rai1 e ieri ha ottenuto un ascolto complessivo di 5.265.000 spettatori, pari al 23,6% di share. In particolare il primo episodio è stato visto da 5.559.000 spettatori con il 22,1%, mentre il secondo è arrivato a 5.014.000, share del 25,2%. La seconda serata con Porta a Porta fa registrare 907.000 spettatori e l’11,5% di share. In access prime time I Soliti Ignoti - Il ritorno vince gli ascolti di fascia con 5.216.000 spettatori e il 20% di share. Nel preserale L'Eredità si conferma vincente con 5.107.000 spettatori e il 24,9% di share. (fonte: Rai Ufficio Stampa)
 
Successo di pubblico per Ora o mai più di Amadeus, ieri in prima serata su Rai1, che cresce rispetto alla settimana scorsa raggiungendo quasi 3 milioni e mezzo di spettatori (3.489.000) e il 17.5% di share. Da segnalare gli ottimi risultati de L’Eredità con 4.893.000 spettatori e il 24.1% di share e, in access prime time, de I Soliti Ignoti – Il Ritorno con 4.736.000 spettatori e il 20.2% di share. In seconda serata il programma di Duilio Giammaria Petrolio Late Night Edition è stato visto da 681.000 spettatori, share 10.4%. Grandi ascolti nel daytime e nel pomeriggio con UnoMattina in Famiglia che, nella prima parte, ha ottenuto 1.555.000 spettatori e il 20.8% di share; Linea Verde Life con 2.319.000 spettatori e il 14.9% di share; Linea Bianca con 2.244.000 spettatori (share 12.9%); nel pomeriggio, la seconda parte di Italia Sì! ha raggiunto 2.213.000 spettatori e il 14.2% di share. Sempre molto seguita l’informazione, con il Tg1 delle 20 come sempre leader negli ascolti, con 5.307.000 spettatori e il 24.1% di share. (fonte: Rai Ufficio Stampa)
 
Più che “Ora o mai più” ieri sera si sarebbe dovuto intitolare L’Arena, visto il turbinio di polemiche in atto....
 
l’incontro di Coppa Italia Fiorentina-Atalanta ha conquistato 4.595.000 spettatori pari al 18.3% di share.
 
l’incontro di Coppa Italia Fiorentina-Atalanta ha conquistato 4.595.000 spettatori pari al 18.3% di share.

Ottimo risultato, tenendo conto anche che le due squadre non hanno proprio tantissimi tifosi in Italia.. ma ovviamente le partite vengono viste anche dai "neutrali"
 
I sorteggi dei quarti di Champions previsti per domani non vengono trasmessi in chiaro?
 
Di sicuro non sui canali generalisti, visto che hanno i loro programmi giornalieri in diretta. C'è da sperare solo in Raisport.
A volte su Rai 2 hanno accorciato I Fatti Vostri per trasmettere lo sci in diretta, quindi non vedo perché non possono farlo anche per i sorteggi. Proprio su Rai 2 oggi accorciano Detto Fatto per la diretta della Tirreno-Adriatica
 
A volte su Rai 2 hanno accorciato I Fatti Vostri per trasmettere lo sci in diretta, quindi non vedo perché non possono farlo anche per i sorteggi. Proprio su Rai 2 oggi accorciano Detto Fatto per la diretta della Tirreno-Adriatica
Vabbè, ma stai mettendo sullo stesso piano una gara di sci di Coppa del Mondo/Mondiale e il sorteggio di Champions League?
 
Vabbè, ma stai mettendo sullo stesso piano una gara di sci di Coppa del Mondo/Mondiale e il sorteggio di Champions League?
Anche quando i sorteggi della Champions li hanno sempre fatti su reti secondarie (ad esempio quando i diritti erano di Mediaset andavano in onda su Italia 1). Che io mi ricordi, però, i sorteggi per i quarti non sono mai andati in tv a differenza di quelli per i gironi
 
Indietro
Alto Basso