Discussioni su Rai 1

Ma se leggete i miei post, il taglio forse è dipeso da altro, visto che anche su Rai 5 hanno interrotto nello stesso modo, anzi qualche secondo prima.
 
Guai se inizia tardi, ma quello delle 20 sfora oltre le 20 e 30, facendo iniziare tardi il TG2 delle 20 e 30, perché non possono andare in sovrapposizione. Si mettessero d'accordo.
 
C'è una replica su Rai5? Sarebbe interessante vedere se tagliano anche quella. Più tardi c'è la trasmissione del concerto su Arte sul satellite, vediamo se sarà integrale...

La replica di Arte e' "ovviamente" completa, Rai ha tagliato l'ultimo minuto del collegamento.
Evito di scrivere qua cosa penso che sarebbe da ban...
 
Niente spot alle 18,32 alla Vita in Diretta che continua fino alle 18,43. Subito dopo, senza blocchi pubblicitari, inizia L'eredità senza anticipazioni.

se non sbaglio dovrebbero essere in vigore i nuovi tetti degli spot

dalle 17.15 alle 19.15 niente spot; nuovo spot invece comparso intorno alle 14.10
 
scusate, ma quel è stato l'ultimo telefilm trasmesso da RAI1 nel palinsessto autunno inverno??
Se un canale si definisce generalista dovrebbe contenere più generi, invece...lavorano di sottrazione (no telefilm, no cartoni, no sport, ecc..) a meno che il genere di RAI1 (e rai2) sia il genere fuffa
 
scusate, ma quel è stato l'ultimo telefilm trasmesso da RAI1 nel palinsessto autunno inverno??
Se un canale si definisce generalista dovrebbe contenere più generi, invece...lavorano di sottrazione (no telefilm, no cartoni, no sport, ecc..) a meno che il genere di RAI1 (e rai2) sia il genere fuffa

L'ultimo telefilm/serie tv mi pare sia stato Blanca, la cui ultima puntata è andata in onda neppure un mese fa. Poi ovviamente sì che è generalista, ma questo non significa che non debba rinunciare a qualche genere almeno per avere un palinsesto ben definito e non essere un mero raccoglitore di programmi che non ci azzeccano nulla col target di riferimento
 
L'ultimo telefilm/serie tv mi pare sia stato Blanca, la cui ultima puntata è andata in onda neppure un mese fa. Poi ovviamente sì che è generalista, ma questo non significa che non debba rinunciare a qualche genere almeno per avere un palinsesto ben definito e non essere un mero raccoglitore di programmi che non ci azzeccano nulla col target di riferimento
Lui magari intende una cosa americana, magari da 25', e non una fiction italiana. Una cosa americana che verrebbe cancellata da Rai 1 in un lampo.
 
Lui magari intende una cosa americana, magari da 25', e non una fiction italiana. Una cosa americana che verrebbe cancellata da Rai 1 in un lampo.
Ma le cose americane sono per l'appunto più adatte al pubblico di Rai 2, dove infatti vanno in onda e hanno il loro pubblico fidelizzato. Poi appunto esiste anche un telecomando e basta schiacciare il tasto 2 per trovarle, non mi sembra un'impresa titanica.
 
Indietro
Alto Basso