Discussioni su Rai 1

non è che non mi piace... avrei preferito un cambio di rotta netto, non solo sul nome...

Ma scusa, che programma pensavi di trovare? Alla fine il registro degli Angela è sempre stato quello, anzi forse questo segue (ovviamente, direi) più la linea dei programmi di Alberto che di Piero
 
Ma scusa, che programma pensavi di trovare? Alla fine il registro degli Angela è sempre stato quello, anzi forse questo segue (ovviamente, direi) più la linea dei programmi di Alberto che di Piero
pensavo di non trovare ancora i soliti documentari triti e ritriti per quelli c'è già rai5, pensavo a un programma più scientifico nel senso della parola dove si trattassero molto più approfonditamente varie tematiche su scienza, tecnologia, natura (ma no documentari), chimica, tecnologie vecchie e nuove, ecc un vero e proprio programma di divulgazione scientifica, sarebbe stato il grande passo...
vi faccio un esempio avete presente il programma come è fatto di discovery? perchè la rai non ha mai fatto vedere su super quark delle cose del genere andando in profondità spiegando i vari processi? sarebbe stato molto interessante, ma no meglio prendere il documentario pappa pronta della bbc e spiaccircarlo a noi poveri utenti che ormai ne abbiamo le ciottole piene... eddai su alberto un po spremile quelle meningi sembra un super quark filosofia vecchia al quale è stata un po tolta la polvere... e che diamine un po di innovazione santo cielo...
 
pensavo di non trovare ancora i soliti documentari triti e ritriti per quelli c'è già rai5, pensavo a un programma più scientifico nel senso della parola dove si trattassero molto più approfonditamente varie tematiche su scienza, tecnologia, natura (ma no documentari), chimica, tecnologie vecchie e nuove, ecc un vero e proprio programma di divulgazione scientifica, sarebbe stato il grande passo...
vi faccio un esempio avete presente il programma come è fatto di discovery? perchè la rai non ha mai fatto vedere su super quark delle cose del genere andando in profondità spiegando i vari processi? sarebbe stato molto interessante, ma no meglio prendere il documentario pappa pronta della bbc e spiaccircarlo a noi poveri utenti che ormai ne abbiamo le ciottole piene... eddai su alberto un po spremile quelle meningi sembra un super quark filosofia vecchia al quale è stata un po tolta la polvere... e che diamine un po di innovazione santo cielo...

La seconda parte del programma è stata tutta su scienza e tecnologia.
 
si è già qualcosa, ma tra intervista a harrison ford e documentario bbc ha perso molto del potenziale, sembrava più un varietà mal riuscito...

Addirittura?
La prima parte naturalistica è un must per questo genere di programmi, soprattutto perché arriva più facilmente ai più piccoli.
Poi quando questi vanno a letto si parla di temi da adulti.
 
Addirittura?
La prima parte naturalistica è un must per questo genere di programmi, soprattutto perché arriva più facilmente ai più piccoli.
Poi quando questi vanno a letto si parla di temi da adulti.

ascolti a parte lo trovo un programma vetusto, da rivedere dalla testa a piedi, è la prenne copia di sè stesso, qualche modifica c'è stata ma peggiorativa secondo me, a partire dal nome del programma...
 
Se il programma non piace esiste sempre il telecomando, nel caso facendo come il sottoscritto spegnendo la tv e leggersi un libro.
 
per rispetto? guarda non credo proprio per rispetto avrebbe potuto usare lo stesso nome... l'ha cambiato per dare un suo tocco al programma...
comunque che il programma si chiami mela o pesca poco cambia, avrei osato di più e avrei parlato subito di vari argomenti da inizio programma, abbandonerei fossi in loro il documentario bbc noioso e ripetitivo e ormai scontato...
Ha ragione Alexsandro e fu pure detto da Alberto anzi la rai voleva superquark e lui ha voluto che si cambiasse per accettarne la conduzione
 
Come vi è sembrara questa prima puntata di Noos? Promossa o bocciata e nel caso di quest'ultima opzione cosa cambiereste per migliorarla?

Per me è promosso a pieni voti. È sempre un piacere ascoltare Alberto Angela e gli ospiti.

Direi promossa.
Si continua nel solco di SuperQuark, ma con alcune novità, come è giusto per la prima edizione post Piero. Nelle prossime edizioni (che mi auguro ci saranno) il programma potrà essere maggiormente cucito addosso ad Alberto, ma ora l'importante è traghettare il pubblico di SuperQuark verso il nuovo programma.
La mia impressione è stata quella di vedere il SuperQuark di qualche anno fa con conduzione più dinamica e maggior presenza di esperti associati ad una rubrica specifica, caratteristiche che erano venute progressivamente meno gli ultimi anni per l'avanzare dell'età di Piero e la dipartita di molti ospiti fissi.
Se proprio devo trovare dei difetti, direi che manca una sigla che sia riconoscibile come l'aria sulla quarta corda di Bach, poi ho notato un tappeto musicale costante durante la puntata mentre Alberto parlava (non ne vedo la necessità, meglio lasciare la nuda voce) e, infine, ho trovato l'intervista ad Harrison Ford fuori contesto (un conto è un'intervista come era la rubrica "Come si fa" di SuperQuark e un altro è quella che si può definire pura promozione ad un film in uscita come in un talk qualunque)
 
Il nome e logo Rai 1 HD hanno ancora un senso di esserci? Oggi Reazione a catena non si può dire che sia in HD.
Mi spiace ma il vero HD lo si può ammirare, a parità di piattorma, su TV8.
 
Purtroppo più passa il tempo e più i canali rai mi sembra che si vedano sempre peggio, guardando il Tour su rai2, i corridori sembrano che abbiano intorno un alone
 
Purtroppo più passa il tempo e più i canali rai mi sembra che si vedano sempre peggio, guardando il Tour su rai2, i corridori sembrano che abbiano intorno un alone

Il tour ha una qualità bassa alla sorgente, si vede male anche su Eurosport
 
Il mio sul Tour era solo un esempio, lo sport sulla rai si vede male in tutti i canali
 
Indietro
Alto Basso