Discussioni su Rai 1

Un plauso a Rai1. Il concerto da Reggio Emilia senza pubblicità, qualità video ottima, nessuno squadrettamento dovuto all'encoder, anche la regia ottima, pochissimi problemi audio in un concerto così lungo e con così tanti artisti.

L'audio in generale però era pessimo per un evento musicale.

Ma il logo speciale Tg1 in basso a sinistra è una novità? :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Un plauso a Rai1. Il concerto da Reggio Emilia senza pubblicità, qualità video ottima, nessuno squadrettamento dovuto all'encoder, anche la regia ottima, pochissimi problemi audio in un concerto così lungo e con così tanti artisti.

Concordo, è stato davvero un evento di notevole qualità, tra l’altro incastrato nella stagione dei concerti, un plauso anche a tutti gli artisti che hanno dato la loro disponibilità.
 
Ma il logo speciale Tg1 in basso a sinistra è una novità? :icon_rolleyes: :eusa_think:

Ieri mattina c'è stato il valzer delle grafiche al tg1... Improvvisamente è stato tolto quello attuale (dalla regia del tg1) ed è stato inserito quello vecchio a sinistra (dall'emissione di Rai 1)
Cioè se in Rai non si sanno mettere d'accordo su questo, figuriamoci su cose ben più importanti
 
Passato il promo (non so se era la prima volta) della seconda stagione di Blanca, per il momento con un generico "In autunno"
 
parlando reazione a catena come programma in se, non so se è consentito parlarne nel forum, da notare come all'intesa vincente ci siano gaffe, e colpi di fortuna, come ad esempio ieri, la risposta giusta era GIBILTERRA, la domanda (fatta non proprio bene) era QUALE STRETTO INGHILTERRA.......dalla domanda formulata male uno potrebbe rispondere MANICA, essendo lo stretto che divide Inghilterra e Francia, ma addirittura con una domanda mal formulata con la risposta "sbagliata" , appunto Gibilterra, si indovina, visto che per il gioco era buona, un po come quando dici COSA COMPONGONO 1000 KG ma rispondi QUINTALE, sbagliando la indovini quando in realtà 1000 KG sono una TONNELLATA e la indovina nonostante l'errore di formulazione


non so sinceramente se in questi giochi, c'è emozione, oppure molta ma molta ignoranza, in primis sulla geografia
 
la risposta corretta è molta ignoranza
In gran parte sicuro.
Comunque anche Liorni l’altro giorno non ha corretto la domanda assurda per il raddoppio con le parole PRIMO MAGGIO quando, formulando la domanda, uno dei due ha detto 31 aprile. Forse ogni tanto la buttano troppo in "caciara" e i dettagli, che tanto dettagli non sono, si perdono per strada…
 
devi indovinare la parole non formulare la domanda perfetta, che in 3 secondi uno si possa confondersi sui giorni di aprile ci sta....
 
Oggi scopriamo che il principiante di Leotta è...... dilettante :D

E' una tecnica di memoria, i più bravi in quel gioco non improvvisano, ma hanno studiato per mesi per raggiungere quei livelli anche con definizioni che dall'esterno sembrano assurde.
 
Ma anche l'emozione gioca un ruolo importante nei quiz tv… Io a Reazione a Catena sarei una frana totale :D
A me sinceramente fanno più arrabbiare le gaffe all'Eredità nel gioco degli anni: lì non c'è emozione che tenga visto che è un gioco intermedio
 
Ancora quell'effetto cancellazione rumore ambiente durante il periodo non parlato dei commentatori.
Veramente pessimo.
 
Indietro
Alto Basso