Discussioni su Rai 1

Io non capisco perché non hanno scelto un'altra giornata.. tanto sei in estate quindi hai giorni liberi a sufficienza per non andare allo scontro con Temptation che è sempre andato bene negli anni (tant'è che quando non andò in onda ci furono proteste)
Io sono uno di quelli che li guarda entrambi ed avendo la tv come 'sottofondo' mentre faccio altro al pc; al giovedì mi ritrovo la testa più pesante quindi metto la cavolata su C5 per farmi una risata e Noos lo recupero poi in altri giorni dovendolo seguire con ovviamente più concentrazione. Se hai visto, già dalla prima puntata, che hai perso, non andare più allo scontro diretto, no?!
Posto che secondo me, da fan del padre e figlio, il programma non è confezionato benissimo e si poteva far meglio
 
"Quark" e poi "SuperQuark" sono stati storia della tv per 42 anni, poi la morte di Piero Angela ha chiuso una storia.

Quei marchi sono solo del grande Piero.
 
non so voi ma alberto angela non ha più il brio e coinvolgimento che aveva una volta secondo me si è stancato di fare questi programmi, comunque hanno fatto bene a interrompere la messa in onda programma assolutamente bollito
 
Tornerà il 22 agosto come scritto nell'articolo, si ferma per Temptation Island, le olimpiadi e ferragosto
 
Una domanda a voi che siete esperti: ma tutti quei barboni che fanno Linea verde o altri programmetti della RAI, ma dove li hanno raccattati?

Anche Angela rafanelli... faceva le iene (mi ricordo era anche parecchio ****uta), ora è tutta un agnellino, irriconoscibile.

Su un altro sito ho letto che tutti questi personaggi e personaggetti sono lì perché hanno amicizie potenti (stranamente).

Però volevo una conferma anche da voi
 
Ma perché in Techetechetè a volte quando i filmati sono in 16:9, mettono lo stesso le bande ai lati? Mi sa di sciatteria nel montaggio...
 
Ma perché in Techetechetè a volte quando i filmati sono in 16:9, mettono lo stesso le bande ai lati? Mi sa di sciatteria nel montaggio...
Dipende, magari hanno archiviato gli emessi in letterbox e li trasmettono senza ritagliarli...
Comunque sì, che non sanno lavorare si sa.
 
E a proposito di Noos.
La sintesi del livello culturale dell' Italia di oggi è tutta qui. Se la RAi fosse una televisione "commerciale" la sospensione di un programma potrebbe essere legittima, ma essendo un servizio pubblico con canone la sospensione è sempre illegittima-.
 
E a proposito di Noos.
La sintesi del livello culturale dell' Italia di oggi è tutta qui. Se la RAi fosse una televisione "commerciale" la sospensione di un programma potrebbe essere legittima, ma essendo un servizio pubblico con canone la sospensione è sempre illegittima-.
Bravoooo!!!!!!Uno dei pochi programmi insieme a Overland che vedo sulla Rai a parte qualche sporadico telefilm.E mai possibile che Overland sia relegato tra le 23,30 e 00,30 e sempre in periodi estivi/vacanzieri?Se gli italiani preferiscono Grandi Fratelli e Isole dei famosi e simili siamo proprio a raschiare il barile dell'intelligenza delle persone purtroppo.
 
Che oltre 3 mln di italioti preferiscono guardare Temptation Island piuttosto che un film o un programma/documentario culturale è un problema, ma il punto è che la Rai è la radiotelevisione di Stato, deve fare servizio pubblico e ciò significa mandare in onda Noos o simili anche con ascolti bassissimi, così si comporta come una qualsiasi emittente commerciale.
 
una scelta abbastanza schifosa, togliere un programma divulgativo scientifico perchè perde ascolti contro la cafonaggine assoluta che foraggia certi comportamenti che poi si ripercuotono un po' in tutti gli ambiti (ho letto virgolettati agghiaccianti oltretutto montati ad hoc per far apparire pure peggio, quello che è già poco edificante...ma si sdoganiamo anche scatti di rabbia perchè la fidanzata che ti ha affibbiato la produzione a suon di soldoni si è strusciata con un altro pagato per strusciarla).

OK che le produzioni, anche rai non possono negarsi investimenti privati e spot(vedi sanremo) però era sufficiente poi riproporlo magari arricchito o ritagliato in altra maniera in un altro periodo.

ad ogni modo detestavo anche la scelta di superquark in estate...un conoscenzawashing in piena regola che si ha sulle reti rai da decenni. un modo per dire, vedete noi facciamo conoscenza, ma la gente non la vuole quindi non la faremo più.

lo stesso filone lineaverde in tutte le mille sfaccettature è diventato quasi un programma vetrina di chi vuole fare l'ecologista del 2024...riguardo ai conduttori...invece niente da dire.
 
La sospensione di Noos è una vergogna. Ma dopotutto è dal 2001 che la concorrenza Rai-Mediaset è finta. Come dicono in Boris: "la concorrenza siamo sempre noi!"
 
è anche umiliante mandarlo a fare un milione scarso contro temptation island...dai

le mandano più avanti quando c'è meno concorrenza, non è che l'hanno cestinato...... avrà cmq un costo che con ascolti miseri non garantirà entrate pubblicitarie decenti...
l'ultima puntata ha fatto peggio del filmetto che hanno mandato ieri sera....capisco che a voi piaccia ma all'altro 99,99% del pubblico evidentemente non tanto
 
Indietro
Alto Basso