Discussioni su Rai 1

Porta a Porta Speciale – 2.321.000 13.96%
TC – 10.48%
G – 10.56%
O – 16.81%
Mio Fratello Rincorre i Dinosauri – 520.000 6.40%
bubinoblog

Non è credibile che il 10% dei giovani abbiano visto Vespa
 
Più che altro, come fanno a giudicare l'ascolto per fasce di età, e poi rimane uno strumento troppo forte, che può anche determinare il successo o insuccesso di un programma.
Se non sbaglio quando ricevi la chiamata da Auditel per installare l'apparecchio ti chiedono quanti siete in famiglia e l'età

Io stesso ieri ho guardato un po Vespa, essendo stato fuori tutto il giorno ho recuperato alcune cose, poi 3 ore sono troppe e ho mollato, è possibile che altri giovani e non solo abbiano fatto lo stesso... rispetto ad altri speciali questo era più interessante
 
Affari Tuoi – 5.572.000 30.10%
Lassie Torna a Casa – 2.647.000 15.70%
bubinoblog

Dopo i pacchi fuggono quasi tutti da Rai 1
 
Domani prima di Affari tuoi intervista esclusiva del direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci a Jannik Sinner prima del ritorno in campo
 
Tg1 Sinner + Affari Tuoi (21:03) – 4.766.000 24.64% + 5.500.000 26.21%
Viva La Danza – 1.759.000 11.05%
bubinoblog
 
Palinsesto Rai1, mercoledì 7 maggio 2025

09:47 Messa pro Eligendo Pontifice (mondovisione)
11:30 Storie Italiane
12:00 David di Donatello
13:30 Tg1
14:05 La Volta Buona
16:00 Processione dei Cardinali e Extra Omnes Cappella Sistina (mondovisione)
18:00 La Vita in Diretta
18:45 L’Eredità

fonte https://bubinoblog.altervista.org/2...-il-conclave-e-tutti-i-programmi-che-saltano/
Ci sarà inoltre un’edizione straordinaria per la prima fumata se avverrà prima del Tg1 delle 20 e così nei giorni seguenti, fino all’elezione del nuovo Papa, in cui ci sarà una edizione in prima serata di Porta a Porta
 
che noia... meno male che esistono le piattaforme... Io penso però agli anziani che devono passare l'estate soli in casa con la tv come sola compagnia. Servizio pubblico un corno
inaftti penso alla tv che guardano tutti, non a quella "personalizzata" ..
E poi ero abibuato ai programmi da 20 milioni di telespettatori (di media :D)
Anche quella personalizzata non è il massimo perché se guardi solo quello che ti piace, soprattutto da giovani, limiti lo sviluppo del cervelli, non formi UN gusto o e in un certo senso diventi meno tollerante, sia verso altri generi sia verso chi non ha i tuoi gusti.
Ti sogneresti mai di guardare un film Krzysztof Kieslowski?
E se guardi quello che ti piace che fine fa l'effetto sorpresa (tipo la famosa serata di Paolini su Rai2)?

Proprio per questo contesto chi fa i palinsesti e questo sistema dei tre canali rai generalisti quasi fotocopia uno dell'altro.

E dal 1994 non c'è nemmeno più concorrenza tra RAI e MEDIASET . Addirittura ci sono registrazion di manager dei due gruppi che si "consultano " che si mettono d'accordo.
Finiti i tempi di quando Risatissima C5 batteva Fantastico 4 di RAI1 e poi l'anno dopo, con Baudo e Fantastico 5, ribatte Risattissima costretta prima a cambiare giorno e qualche anno dopo a chiudere definitivamente). Ed era un'ottima tv (sia di qua che di là)
 
Indietro
Alto Basso