Discussioni su Rai 1

Ieri

Su Rai1 Techetechetè raduna 2.440.000 spettatori (17%), The Help ha interessato 1.342.000 spettatori pari al 12% di share.

(fonte DM)
 
Puntata di TecheTecheTè sui complessi, farà ascolto ?
A me è piaciuta questa puntata.

Ho qualche perplessità, invece, sugli ascolti della replica di EVVIVA trasmessa ieri sera al posto di Techetechetè . L'ho trovata interessante (m'interessa tutto quello che parla di tv) e gradevole ma non so quanto il pubblico l'abbia gradita.
Cosa positiva è che è andata in onda subito dopo il tg :D

Putroppo Rai, scientemente, non investe in programmi per l'estate (come lo furono Stasera mi butto e ll grande gioco dell'oca, su rai2) e ricorre a repliche.
 
Su Rai1 la replica di Evviva, in onda dalle 20:41 alle 23:01, ha intrattenuto 1.957.000 spettatori pari al 16.7% di share.

(fonte DM)
 
Domenica 11 agosto 2024

Su Rai1 Techetechetè Classic arriva a 2.246.000 spettatori (17.7%). La replica di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 2 ha interessato 1.792.000 spettatori pari al 17% di share.


(fonte DM)
 
fastidiosa l'interruzione sul finale di Techetechetè, non per la durata, ma per il modo improvviso senza un minimo si "sfumatura" e poi per la collocazione stessa degli spot ormai a programma concluso.

........
Il cast di SUKUZI JUKEBOX

Significativo il fatto che questo marchio, molto legato ad Amadeus, sia tornato in RAI dopo lo scarso risultato del Suzuki Music Party, trasmesso l'anno scorso sul Nove
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
fastidiosa l'interruzione sul finale di Techetechetè, non per la durata, ma per il modo improvviso senza un minimo si "sfumatura" e poi per la collocazione stessa degli spot ormai a programma concluso.

........
Il cast di SUKUZI JUKEBOX

Significativo il fatto che questo marchio, molto legato ad Amadeus, sia tornato in RAI dopo lo scarso risultato del Suzuki Music Party, trasmesso l'anno scorso sul Nove
E chissà se il prossimo anno tornasse dal Nove il format dei Soliti Ignoti per l'estate prossima.
 
Dopo Affari Tuoi, anche La Vita in Diretta verso l'anticipo al 1° settembre (era previsto dall'8) per contrastare il nuovo programma di Nuzzi su Canale5.
Ben vengano tutti questi anticipi, almeno i palinsesti rimangono accesi una settimana in più...
 
Techetechetè propone consueto appuntamento settimanale con le decadi sanremesi. Questa sera tocca ai festival del 1969 (Zingara, Un'avventura/Ma che freddo fa, ecc...) del 1979 (Amare, Barbara, Sarà un fiore, ecc...) e del 1989 (Ti lascerò, Almeno tu nell'universo, Cosa resterà degli anni 80, ecc...).

Fosse per me realizzerei un programma a parte dedicato solo alle canzoni. Una striscia quotidiana di 15/20 minuti con un raccolta di brani italiani.
 
Techetechetè propone consueto appuntamento settimanale con le decadi sanremesi. Questa sera tocca ai festival del 1969 (Zingara, Un'avventura/Ma che freddo fa, ecc...) del 1979 (Amare, Barbara, Sarà un fiore, ecc...) e del 1989 (Ti lascerò, Almeno tu nell'universo, Cosa resterà degli anni 80, ecc...).

Fosse per me realizzerei un programma a parte dedicato solo alle canzoni. Una striscia quotidiana di 15/20 minuti con un raccolta di brani italiani.
Quest'anno le puntate di TecheTecheTè sono praticamente solo musica. Perché le puntate che non sono solo musica sono state un vero disastro, a livello di ascolti. Porto come punta dell'iceberg la disastrosa idea di un'intera puntata su Topo Gigio. Ora tentano di salvare il salvabile, per non essere stritolati dalla concorrenza. Ma secondo me è tutta colpa della Ruota della Fortuna su Canale 5. Prima quando c'era "Paperissima Sprint" anche le puntate che non solo solo musica andavano bene, poi su Canale 5 è arrivato Scotti.....
 
Forse hanno capito che non possono ancora proporre sempre ogni estate quella porcheria di techetè. D’accordo che la gente è pigra e non ce la fa a cambiare canale “perché mi guardo il primo”, ma c’è un limite a tutto.
 
Forse hanno capito che non possono ancora proporre sempre ogni estate quella porcheria di techetè. D’accordo che la gente è pigra e non ce la fa a cambiare canale “perché mi guardo il primo”, ma c’è un limite a tutto.
non esagerare! dipende cosa scelgono, molte cose non le avevo mai viste sia per età o non guardavo certe cose decenni fa.
 
non esagerare! dipende cosa scelgono, molte cose non le avevo mai viste sia per età o non guardavo certe cose decenni fa.
Ti assicuro che per la maggior parte degli over 60 è così.
Comunque è il tipico programma "a costo zero" e se non spendi, non puoi pretendere grandi ritorni.
Hanno fatto bene a Canale5 a mettere La Ruota. E gli ascolti stanno premiando
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Perchè sono obbligati a fare ascolti in piena estate? se poco e niente costa, perchè spendere...
personalmente non mi interessa vedere quiz in questa stagione.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Ti assicuro che per la maggior parte degli over 60 è così.
Comunque è il tipico programma "a costo zero" e se non spendi, non puoi pretendere grandi ritorni.
Hanno fatto bene a Canale5 a mettere La Ruota. E gli ascolti stanno premiando
Purtroppo penso che sarà l' ultima estate per le Teche. L' anno prossimo sono convinto che Rai 1 proporrà un game.
 
Ti assicuro che per la maggior parte degli over 60 è così.
Comunque è il tipico programma "a costo zero" e se non spendi, non puoi pretendere grandi ritorni.
Hanno fatto bene a Canale5 a mettere La Ruota. E gli ascolti stanno premiando
Sarà a costo basso, ma zero no di certo.
C'è comunque un lavoro di selezione e montaggio dietro, che non è a costo zero, se si considera poi come lavorano in Rai, dove fanno in 4 quello che altri farebbero in 1 persona.
 
Sarà a costo basso, ma zero no di certo.
C'è comunque un lavoro di selezione e montaggio dietro, che non è a costo zero, se si considera poi come lavorano in Rai, dove fanno in 4 quello che altri farebbero in 1 persona.
è gente che lavora in Rai...non è lavoro pagato come straordinario.
PS: almeno sono ben catalogati i vari decenni di programmi che hanno, se si suddividono il lavoro di ricerca dei pezzi da concatenare e montare.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso